Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alver
Ho una D90 e un vecchio, ma grosso flash national TTL pilotato dal filo collegato a un sensore

C'� qualcuno che ha una certa esperienza su queste situazione e mi pu� dire le migliori impostazioni per la macchina per la migliore resa.

GRAZIE CIAO A TUTTI
castorino
Mamma Nikon pensa a tutti, prova a leggere qu�, magari qualche spunto lo trovi http://www.nital.it/experience/flash.php ciao Rino
alver
QUOTE(castorino @ Apr 23 2010, 06:12 PM) *
Mamma Nikon pensa a tutti, prova a leggere qu�, magari qualche spunto lo trovi http://www.nital.it/experience/flash.php ciao Rino


Ti ringrazio sui consigli, anche se ho problemi d'altro genere dato che nn ho un flash dedicato sulla macchina.
IL flash ext. che ho, � pilotato da un sensore e scatta assieme al lampo incorporato
nella macchina. Sulla sua regolazione nn ho molti prb. dato che ha una fotocellula che gli
controlla la potenza rispetto alla distanza del soggetto che ho da fotografare.
Il problema un p� pi� grosso sono i tempi di scatto ed ev. impostazioni. Ho provato come una volta a sistemare in manuale la macchina e a lavorare in prova col classico 1/60 ma non ho avuto risultati eccellenti e penso di lasciarlo un automatico.
Come sorpresa per� mi sono accorto che il paraluce in dotazione crea una brutta ombra
ad impostazioni basse della lunchezza di focale e quindi sono costretto oltre al pbr. del flash a partire impostando l'obbiettivo a 40-50 in su e o a sganciare magari il paraluce nonostante abbia il supporto del flash ext.
Il flash ext. pi� che altro, mi serve ad ammorbidire le foto omogeneizzando la luce del flash in dotazione e a far sparire buona parte delle ombre salvo quella causata dal paraluce,

In ogni caso mi servirebbero suggerimenti sull'impostazione della macchina .

Purtroppo tutta questa serie di prb. mi sono nati all'ultimo istante dato che ad un mio amico gli faccio un matrimonio e nn mi aveva detto che veniva fatto nel pomeriggio.
Io lavoro di preferenza senza flash, ma nelle chiese aiahh se non c'� un p� di sole con una certa angolatura.
Penso di aiutarmi con un monopiede per ovviare a tempi lunghi (almeno dimezzo le possibilit� del mosso ) quando nn uso il flash
In avanti anche se sono un p� contrario dovr� passare ad un flash serio , ma per ora devo arrangiarmi con quello che ho.
alver
QUOTE(alver @ Apr 23 2010, 11:47 PM) *
Ti ringrazio sui consigli, anche se ho problemi d'altro genere dato che nn ho un flash dedicato sulla macchina.
IL flash ext. che ho, � pilotato da un sensore e scatta assieme al lampo incorporato
nella macchina. Sulla sua regolazione nn ho molti prb. dato che ha una fotocellula che gli
controlla la potenza rispetto alla distanza del soggetto che ho da fotografare.
Il problema un p� pi� grosso sono i tempi di scatto ed ev. impostazioni. Ho provato come una volta a sistemare in manuale la macchina e a lavorare in prova col classico 1/60 ma non ho avuto risultati eccellenti e penso di lasciarlo un automatico.
Come sorpresa per� mi sono accorto che il paraluce in dotazione crea una brutta ombra
ad impostazioni basse della lunchezza di focale e quindi sono costretto oltre al pbr. del flash a partire impostando l'obbiettivo a 40-50 in su e o a sganciare magari il paraluce nonostante abbia il supporto del flash ext.
Il flash ext. pi� che altro, mi serve ad ammorbidire le foto omogeneizzando la luce del flash in dotazione e a far sparire buona parte delle ombre salvo quella causata dal paraluce,

In ogni caso mi servirebbero suggerimenti sull'impostazione della macchina .

Purtroppo tutta questa serie di prb. mi sono nati all'ultimo istante dato che ad un mio amico gli faccio un matrimonio e nn mi aveva detto che veniva fatto nel pomeriggio.
Io lavoro di preferenza senza flash, ma nelle chiese aiahh se non c'� un p� di sole con una certa angolatura.
Penso di aiutarmi con un monopiede per ovviare a tempi lunghi (almeno dimezzo le possibilit� del mosso ) quando nn uso il flash
In avanti anche se sono un p� contrario dovr� passare ad un flash serio , ma per ora devo arrangiarmi con quello che ho.


PROBLEMA RISOLTO
CON L'impostazione della priorit� dei tempi messo al classico 1/60 ,il flash con il sensore risponde senza ritardi
Lutz!
Non son sicuro ma se non ho capito male il tuo flash remoto lavora in manuale o in Automatico in maniera indipendente.
fabio.1972
QUOTE(Lutz! @ Apr 24 2010, 10:45 AM) *
Non son sicuro ma se non ho capito male il tuo flash remoto lavora in manuale o in Automatico in maniera indipendente.


CMQ Non credo che tiamo sulla sezione giusta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.