QUOTE(bnzfba85 @ Apr 23 2010, 04:30 PM)

Sbagliato. Acquista comunque un circolare, che è decisamente migliore. La differenza è semplice: un filtro lineare ha un solo strato costituito da fibre, come dice la parola stessa, tutte lineari e parallele fra loro. Queste fibre (tra l'altro fibre non è proprio la definizione corretta, ma rende l'idea) schermano i raggi incidenti con certe angolazioni e ne fanno passare altri. In pratica una volta posizionato è quello, punto e basta. Se l'autofocus fa si che ti ruoti la parte finale dell'obiettivo, succede che il filtro, che ci è agganciato, ruota contemporaneamente. Risultato: cambia l'angolazione, e quindi cambiano i raggi che vengono filtrati. In pratica non è più come lo avevi posizionato tu.
Un pola circolare è invece costituito da due strati distinti, che ruotano l'uno rispetto all'altro. E' attraverso questa rotazione che si determina l'angolazione desiderata di schermatura. Il pola circolare si avvita sull'obiettivo, e, una volta fissato, si può ruotare a piacimento. Ecco dunque che, anche se l'autofocus fa ruotare l'obiettivo, si può tranquillamente intervenire regolando di nuovo il filtro.
[...]
Ehm...no. Ci sono diverse imprecisioni, sorry.
I polarizzatori circolari non sono affatto "migliori", anzi.
Sono una scelta (quasi) obbligata con le fotocamere autofocus, a causa della possibile "interferenza" con lo specchio reflex semitrasparente, ma come valore assoluto, a parità di materiali, sono inferiori ai più semplici polarizzatori lineari, sia in termini di riduzione di "nitidezza", sia in termini di taglio delle frequenze.
La funzionalità dei due tipi di pola è la medesima. La rotazione del filtro permette la regolazione dell'effetto "polarizzante" in entrambi i casi.
Le problematiche durante l'uso con un obiettivo la cui lente frontale ruota durante l'AF sono le stesse.
Nei circolari, come nei lineari, l'elemento rotante è uno solo.
Tutti i polarizzatori sono costituiti da un elemento polarizzante, racchiuso tra due vetri ottici, che ruota su di una ghiera vuota dotata di filettatura per l'obiettivo.
Provare per credere..
