Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianlorenzo72
sto per acquistare il 50 afs g che metterei sulla d300s!l'uso che ne faro' e' esclusivamente di ritratto per cui volevo sapere se qualcuno di voi lo usa in questi termini ed ha qualche file da postare;l'ho preferito in quanto il costo non e' stato da salasso,e su formato dx e' come avere quasi un 85..siamo giu di li..ed inoltre e' un 1.4 per cui in termini di sfocato dovrebbe dire la sua..!che ne dite?ho fatto bene?gradirei ripeto qualche files di chi lo usa con scopo ritrattistico..
grazie
kintaro70
QUOTE(gianlorenzo72 @ Apr 23 2010, 06:17 PM) *
sto per acquistare il 50 afs g che metterei sulla d300s!l'uso che ne faro' e' esclusivamente di ritratto per cui volevo sapere se qualcuno di voi lo usa in questi termini ed ha qualche file da postare;l'ho preferito in quanto il costo non e' stato da salasso,e su formato dx e' come avere quasi un 85..siamo giu di li..ed inoltre e' un 1.4 per cui in termini di sfocato dovrebbe dire la sua..!che ne dite?ho fatto bene?gradirei ripeto qualche files di chi lo usa con scopo ritrattistico..
grazie



Prendi l'85mm f.18 AFD spendi meno e per ritratti IMHO rende molto meglio,

il 50ino non � ne carne ne pesce, troppo corto su APSC per ritratti, troppo lungo come ottica normale.
Manuel_MKII
QUOTE(kintaro70 @ Apr 23 2010, 06:33 PM) *
Prendi l'85mm f.18 AFD spendi meno e per ritratti IMHO rende molto meglio,

il 50ino non � ne carne ne pesce, troppo corto su APSC per ritratti, troppo lungo come ottica normale.



Quoto in pieno!!

Attilio PB
Non ho il 50 AF-S ma la versione AF-D che ho usato molto spesso su D200 per fare ritratto, qui giusto il primo scatto che ho trovato sotto mano ad f/3,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a me come lunghezza focale non dispiace, bisogna prestare attenzione perch� invita ad avvicinarsi ed avvicinandosi troppo poi ci ritroviamo con qualche deformazione prospettica di troppo nel ritratto.

Ciao
Attilio
Photofinisher
QUOTE(gianlorenzo72 @ Apr 23 2010, 06:17 PM) *
sto per acquistare il 50 afs g che metterei sulla d300s!l'uso che ne faro' e' esclusivamente di ritratto per cui volevo sapere se qualcuno di voi lo usa in questi termini ed ha qualche file da postare;l'ho preferito in quanto il costo non e' stato da salasso,e su formato dx e' come avere quasi un 85..siamo giu di li..ed inoltre e' un 1.4 per cui in termini di sfocato dovrebbe dire la sua..!che ne dite?ho fatto bene?gradirei ripeto qualche files di chi lo usa con scopo ritrattistico..
grazie


A me � capitato di usare il 50 f1.8 per ritratti su dx. Va bene se inquadri un mezzo busto o una mezza figura, per i primi piani � un p� corto e rischi di deformare le linee del viso.
Comunque per cominciare va pi� che bene. Ovvio che come ti hanno consigliato, l'85 f1.8 � pi� adatto, anche se ho il dubbio sulla questione di risparmio economico.
Marco Senn
Ho solo ritratti di bimbi che non metto... io lo uso abitualmente e uso anche l'85
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
kintaro70
QUOTE(Photofinisher @ Apr 23 2010, 07:01 PM) *
A me � capitato di usare il 50 f1.8 per ritratti su dx. Va bene se inquadri un mezzo busto o una mezza figura, per i primi piani � un p� corto e rischi di deformare le linee del viso.
Comunque per cominciare va pi� che bene. Ovvio che come ti hanno consigliato, l'85 f1.8 � pi� adatto, anche se ho il dubbio sulla questione di risparmio economico.



L'autore parlava del 50mm AFS G e a quanto ne so usato non costa meno di 200 euro (cifra da me pagata per l'85ino)

Comunque condivido in pieno quanto detto da Attilio, ci pu� stare, ma spesso ti porta ad avvicinarti troppo, deformando il soggetto.
L'85mm su APSC � la morte sua invece (ho sia il 105 DC mediamente troppo lungo, ed ho avuto il 50 f1.4 mediamente troppo corto).

Bye
-missing
QUOTE(Attilio PB @ Apr 23 2010, 07:03 PM) *
... bisogna prestare attenzione perch� invita ad avvicinarsi ed avvicinandosi troppo poi ci ritroviamo con qualche deformazione prospettica di troppo nel ritratto.

Questo � il punto.
Marco Senn
Parzialmente dissento.... rolleyes.gif
Questo � un 40mm con il 24-85
Fatta da una parte all'altra del tavolino del bar. Pi� che il problema prospettico direi che c'� quello del disturbo del soggetto. Per� il ritratto non � solo primo piano stretto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 255.3 KB
LiquidTek
Sono d'accordo con chi ti ha segnalato il 85mm come preferenza: nuovi od usati il costo fra un Af-s 50mm ed un AFD 85mm f/1.8 non � troppo diverso (ci sono 50 Euro tra s� e no), e come resa, seppure io adori le cromie e lo sfocato del 50mm "nuovo", non ci sono paragoni: il 85mm � tutto un altro pianeta.

Il 50mm ce l'ho ancora, quell'altro non l'ho pi�, ma rimane uno dei casi di qualit�/prezzo pi� sbilanciati del mondo, secondo me (ovviamento verso la qualit�).
gianlorenzo72
QUOTE(LiquidTek @ Apr 24 2010, 12:37 PM) *
Sono d'accordo con chi ti ha segnalato il 85mm come preferenza: nuovi od usati il costo fra un Af-s 50mm ed un AFD 85mm f/1.8 non � troppo diverso (ci sono 50 Euro tra s� e no), e come resa, seppure io adori le cromie e lo sfocato del 50mm "nuovo", non ci sono paragoni: il 85mm � tutto un altro pianeta.

Il 50mm ce l'ho ancora, quell'altro non l'ho pi�, ma rimane uno dei casi di qualit�/prezzo pi� sbilanciati del mondo, secondo me (ovviamento verso la qualit�).

intanto ringrazio tutti quelli che mi stanno rispondendo..credo di fare una cosa..saggia:mi tengo il 50 g e prendo pure 85mm cosi..sfruttero' entrambi..comunque aspetto sempre qualche files esplicativo anche da altri amici del forum..(magari dove si evince qualche notevole differenza tra i due)
Alessandro Avenali
Per 10mm equivalenti di differenza non la farei cos� tragica.
Quoto Attilio. Evita di fare proprio dei dettagli, pi� che altro per le proporzioni tra il viso e il resto del corpo, ma sfido chiunque a trovare differenze in distorsione prospettica tra un 75 e un 85.


50mm f/1.8 su DX:

http://www.alessandroavenali.com/blog/2010-03-17/tenderness/

http://www.alessandroavenali.com/blog/2010...8/anna-sguardo/

http://bluvertical.deviantart.com/art/Mart...rtrait-83186393


Certo � che con l'85 (127 equiv.) sei pi� "portato" a fare primissimi piani. Vedi tu cosa ti piace fare di pi�.
kawaliere
scusate se esco fuori dal coro..ma siccome qui sento dire che il 50 1.4 G � un p� cortino x ritratti,io che avrei intenzione di prendere un 35 1.8 G secondo voi non si adatta bene ai ritratti?
Alessio Benedetti
QUOTE(kawaliere @ Apr 24 2010, 05:51 PM) *
scusate se esco fuori dal coro..ma siccome qui sento dire che il 50 1.4 G � un p� cortino x ritratti,io che avrei intenzione di prendere un 35 1.8 G secondo voi non si adatta bene ai ritratti?


S�, se ti limiti a ritratti ambientati e mezzi busti (su Flickr c'� un gruppo sul 35mm 1.8 vi puoi trovare diversi esempi)

No, se intendi ritratti come primo piano
murfil
beh, farceli non � vietato dalla costituzione italiana.. certo non � il suo uso predestinato.. ci� non toglie che puoi comunque farne degli ottimi.. occhio che per�, se vale per il 50 che avvicinandoti per avere un primo piano hai una distorsione prospettica (e quindi dei lineamenti), ci� vale ancor di pi� per un 35.. peraltro ricordo (se non erro) a variare su dx � l'angolo di campo (che � pi� stretto) e non la prospettiva.. su dx o ff, analogico o digitale, la prospettiva di un 35, di un 50 e di un 85 rimane la stessa (non diventa un 50, un 75, o un 135).. ergo un grandangolo ha sempre la prospettiva di un grandangolo!
kintaro70
QUOTE(kawaliere @ Apr 24 2010, 05:51 PM) *
scusate se esco fuori dal coro..ma siccome qui sento dire che il 50 1.4 G � un p� cortino x ritratti,io che avrei intenzione di prendere un 35 1.8 G secondo voi non si adatta bene ai ritratti?


Ho visto ritratti fatti pure col 14-24mm, ma non � certamente il suo range di applicazione naturale.

Con un grandangolo puoi sicuramente fare ritratti ambientati, ma non PP IMHO
Marco Senn
QUOTE(kawaliere @ Apr 24 2010, 05:51 PM) *
scusate se esco fuori dal coro..ma siccome qui sento dire che il 50 1.4 G � un p� cortino x ritratti,io che avrei intenzione di prendere un 35 1.8 G secondo voi non si adatta bene ai ritratti?


Ritratto � un termine vago, fa dal primo piano stretto alla figura intera. Sopra ho postato uno scatto a 40mm, secondo me si pu� benissimo usare. Propenderei comunque per qualcosa di pi� lungo. Inoltre, anche se mi attirer� le ire di molti possessori di 35/1.8, l'ottica non ha secondo me la resa che si cerca in un'ottica da ritratto. Io ribadisco che pur avendolo provato pi� volte non mi ha mai convinto.
-missing
QUOTE(murfil @ Apr 24 2010, 06:05 PM) *
... su dx o ff, analogico o digitale, la prospettiva di un 35, di un 50 e di un 85 rimane la stessa ...

Veramente, un obiettivo di per s� stesso non ha alcuna prospettiva propria.
La prospettiva � determinata unicamente dalla distanza di ripresa, ed � indipendente dalla focale, nativa od equivalente che sia.
murfil
uuuhh.. come sei pignolo.. per avere per� la stessa immagine con un 50, un 35 o un 20, per fare un primo piano, ti dovrai avvicinare e ci� comporter� un alterazione della prospettiva.. alterazione che non varia tra ff e dx (almeno cosi mi pare di ricordare).
-missing
QUOTE(bluvertical @ Apr 24 2010, 02:02 PM) *
50mm f/1.8 su DX:

Nella prima foto non sei abbastanza vicino. La seconda non la vedo.
La terza fa al caso nostro, qui l'inquadratura � sufficientemente stretta. Osservala bene.
Sei sicuro che la punta del naso della modella sia cos� carnosa, nella realt�? Tu solo la conosci.
Non escluderei inoltre un leggero bulging delle arcate sopraccigliari.
Potrebbe trattarsi di quelle sottili deformazioni dei lineamenti che - anche su dx - iniziano a manifestarsi col 50 nei primi piani stretti.
Ricordo che tanto tempo fa qualcuno scrisse "il 50mm fa i nasi". Alquanto naif, ma rende l'idea.

QUOTE(murfil @ Apr 24 2010, 07:08 PM) *
... alterazione che non varia tra ff e dx (almeno cosi mi pare di ricordare).

Varia, varia. Perch� col dx ti devi avvicinare meno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.