Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
1cesar
Salve, mi sono presentato qualche tempo fa, poi non ho pi� scritto, ma ora avrei bisogno di una informazione: Ho una d700, e dovrei prendere un secondo usato da portare in viaggio per emergenza, ovviamente non FF.
Quali macchine anche del passato possono usare le batterie della d700, (e lo stesso caricabatterie) ?

Grazie 1000 fin d'ora !!!
Cesare
kgb27
QUOTE(1cesar @ Apr 23 2010, 08:16 PM) *
Salve, mi sono presentato qualche tempo fa, poi non ho pi� scritto, ma ora avrei bisogno di una informazione: Ho una d700, e dovrei prendere un secondo usato da portare in viaggio per emergenza, ovviamente non FF.
Quali macchine anche del passato possono usare le batterie della d700, (e lo stesso caricabatterie) ?

Grazie 1000 fin d'ora !!!
Cesare

Alla D700 di recente ho affiancato una D90. Stesse batterie. Ottima
Pazzaura
Anche la D80 usa le stesse batterie (oltre alla d300 ma forse esageriamo).
Bracketing
QUOTE(kgb27 @ Apr 23 2010, 08:22 PM) *
Alla D700 di recente ho affiancato una D90. Stesse batterie. Ottima

E cos� pure io. Credo si complementino davvero molto bene.
Anche D80 e D200 hanno le stesse batterie. Mi pare pure la serie D70
Pazzaura
QUOTE(Bracketing @ Apr 23 2010, 09:25 PM) *
E cos� pure io. Credo si complementino davvero molto bene.
Anche D80 e D200 hanno le stesse batterie. Mi pare pure la serie D70


D70 no. ;-)
edate7
Una D300 o una D90.
Ciao
ariablu
Anche la D50 ha batterie compatibili.

Ossia: le batterie della D700 vanno anche su D50 ma non viceversa perch� quelle originarie della D50 avevanon una scanalatura in meno.

Ciao,
Marco
1cesar
Grazie a Tutti, vedr� di trovare D90, o D80... Buona domenica !!
dileo
Io alla mia D700 avevo affiancato la D300 (o meglio avevo la d300 ed ho comprato poi la d700) ma poi a conti fatti visto che sono praticamente uguali come ingombro e pesi non avevo un corpo pi� leggero ed usavo sempre e solo la d700. Allora ho sostituito la D300 con la D90, resa quasi identica ma dimensioni e pesi realmente minori. Quindi se il secondo corpo ti serve solo "per emergenze" non andrei oltre la D90 ma non disdegnerei la D80 e nemmeno le piccoline come D40x e D60 dalla resa simile e dall'ingombro e peso quasi da compatta.
Franco_
QUOTE(Pazzaura @ Apr 23 2010, 09:37 PM) *
D70 no. ;-)


D70 SI. Ma prima di rispondere non sarebbe meglio documentarsi ? Vedi anche qui.
fabco77
La D40/D40X/D60/D3000 sono molto comode e leggere; e ci puoi tirar fuori belle foto, con il plus che ora le prime 2 te le tirano appresso, se le trovi usate. Ma il nostro amico ha chiesto compatibilit� di batterie, quindi D90 se la vuole nuova o precedenti se gli va bene usata.

P.S.
Ciao Franco!
maurizio angelin
Io alla D700 ho affiancato una D300 perch�, oltre a condividere schede e batteria, condivide anche lo stesso battery pack (MB-D10).
Ciao

Maurizio
oxipus
QUOTE(Franco_ @ Apr 24 2010, 11:25 AM) *
D70 SI. Ma prima di rispondere non sarebbe meglio documentarsi ? Vedi anche qui.

La D70 monta la batt en-el3 Nera
mentre la D300 e penso la D700 montano la en-el3e Grigia la differenza sta nei 1400 mAh la Nera e 1500mAh la grigia
oltre ad un piccolo incastro vicino ai contatti di diversa misura..
Pratica mente infilo la Grigia nella D70 ma non la Nera nella D300
Franco_
Perdonami oxipus, non vorrei che il nostro amico si confondesse smile.gif ; Cesare ha chiesto di sapere quali fotocamere sono compatibili con la batteria EL-EL3e, non gli interessa nulla di EN-EL3 e EN-EL3a (che peraltro sono nere entrambe).

Sul sito Nikon Europe c'� una domanda specifica sulla compatibilit� batterie-fotocamere, vedi qui.

Ne riporto in chiaro il contenuto (che ho ampliato, perch� all'epoca della domanda non esistevano n� D300, n� D700 n� D90):

======================
Nikon ha prodotto pi� versioni delle batterie serie EN-EL3, per l'utilizzo nelle fotocamere reflex digitali. La tabella sotto illustra la compatibilit� delle diverse batterie EN-EL3 con le reflex digitali Nikon, i battery pack MB- ed i caricabatterie.

In particolare la EN-EL3e � compatibile con:

D700, D300, D90, D200, D80, D100, D70, D70s e D50

MB-D100, MB-D200, MB-D80, MB-D10

Caricabatterie
MH-18a,
Caricabatterie MH-18,
MH-19
S_M_Art
Io, alla d700 nuova, ho affiancato una d200 usata. La batteria � la stessa, la scheda di memoria � la stessa, e la qualit� ottenibile, ad iso bassi, non � neppure poi cos� bassa (anzi: il CCD della 200 d� un'impressione di nitidezza perfino superiore, per piccoli ingrandimenti). L'unico inconveniente � la disposizione dei comandi: passando velocemente da un corpo all'altro si rimane spaesati.
Meglio sarebbe affiancare alla 700 la 300: avresti cos�, mi pare, anche la stessa identica disposizione dei comandi. Ma spenderesti di pi�: io, la 200, perfetta, l'ho pagata 500 rupie; per una 300 non credo te ne chiedano meno di 800-900.
La serie "minore" (D90, 80, ecc.) sa troppo di giocattolo (per giocare, mi porto dietro una d40, normalmente) e poi non mi consente di usare (esposimetro funzionante) le amatissime ottiche Ai e Ai-S.

Bai bai.

primoran
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 24 2010, 02:18 PM) *
Io alla D700 ho affiancato una D300 perch�, oltre a condividere schede e batteria, condivide anche lo stesso battery pack (MB-D10).


Caro Maurizio, anch'io vorrei, purtroppo non sempre volere � potere! Ciao e buona luce.

Primo.
maurizio angelin
QUOTE(primoran @ Apr 25 2010, 08:27 PM) *
Caro Maurizio, anch'io vorrei, purtroppo non sempre volere � potere! Ciao e buona luce.


Purtroppo lo so Primo ma ho risposto alla domanda iniziale evidenziano che il corpo D300 pu� utilizzare, oltre alla batteria, anche un altro importante accessorio.
Mi sembrava un importante elemento di vautazione.
Sar� poi ovviamente chi ha posto la domanda a fare le valutazioni economiche e a decidere di conseguenza.
Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.