Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tristan76
tra un pò partirò per gli usa e vorrei acquistare una di questa lenti direttamente in loco.
alternativa sarebbe il tokina 11-16. ho letto alcuni 3d però in più volevo esperienze personali visto l'acquisto all'estero. possiedo, da poco, D5000 + 18-55 e 55-200 quindi tale lente sarebbe il giusto complemento per foto di paesaggio. consigli e suggerimenti?
grazie a tutti
larsenio
QUOTE(tristan76 @ Apr 24 2010, 03:50 PM) *
tra un pò partirò per gli usa e vorrei acquistare una di questa lenti direttamente in loco.
alternativa sarebbe il tokina 11-16. ho letto alcuni 3d però in più volevo esperienze personali visto l'acquisto all'estero. possiedo, da poco, D5000 + 18-55 e 55-200 quindi tale lente sarebbe il giusto complemento per foto di paesaggio. consigli e suggerimenti?
grazie a tutti

Bé il tokina 11/16 è eccellente per prezzo e aberrazioni cromatiche che si possono correggere in automatico, cosa che non è fattibile con il nikon ma che ovviamente è leggermente di prestigio..
Con i due plasticotti ti consiglierei il 16/85 vr e stai davvero su un altro mondo.. lascia stare 11/16 o il nikon smile.gif
tristan76
QUOTE(larsenio @ Apr 24 2010, 04:53 PM) *
Bé il tokina 11/16 è eccellente per prezzo e aberrazioni cromatiche che si possono correggere in automatico, cosa che non è fattibile con il nikon ma che ovviamente è leggermente di prestigio..
Con i due plasticotti ti consiglierei il 16/85 vr e stai davvero su un altro mondo.. lascia stare 11/16 o il nikon smile.gif

però così facendo non avrei molta sovrapposizione tra le lenti anche se di differente qualità?
vorrei orientarmi su un buon grandangolo per poi, in futuro, cambiare il resto dell'attrezzatura...
murfil
Hai già letto questa discussione QUI ?
secondo me c'è già scritto tutto lo scrivibile wink.gif buona lettura e buon acquisto Pollice.gif
Luigi_FZA
QUOTE(tristan76 @ Apr 24 2010, 05:35 PM) *
però così facendo non avrei molta sovrapposizione tra le lenti anche se di differente qualità?
vorrei orientarmi su un buon grandangolo per poi, in futuro, cambiare il resto dell'attrezzatura...


A mio avviso, a seguire il tuo programma fai la scelta giusta.
Mi spiego: il 16-85 e' una lente piu' che buona tendente all'ottimo, con un solo difetto: il prezzo o meglio il rapporto qualita' prezzo; le cose vanno meglio se all'atto dell'acquisto del corpo macchina, prendi un kit comprendente quella lente.
Condivido, e mano a mano che ne ho la disponibilita' economica, anche io sto implementando la tua "politica" di migliorare la qualita' dei vetri, che a mio parere significa acquistare lenti soprattutto luminose: credo che fotografia e disponibilita' di buona luce sia un binomio inscindibile, che va oltre le qualita' da lente ad alta tecnologia.

Io ho il 12-24 Nikon acquistato rigorosamente usato da una persona che lo vendeva nel mercatino di questo forum ed a me piace come lente.

Ciao,

Luigi
tristan76
QUOTE(murfil @ Apr 24 2010, 06:13 PM) *
Hai già letto questa discussione QUI ?
secondo me c'è già scritto tutto lo scrivibile wink.gif buona lettura e buon acquisto Pollice.gif

ti ringrazio, questa non l'avevo vista con cerca... blink.gif
mi è stata molto utile. ultimo dubbio però: cosa dite di acquistare un'ottica all'estero? qualcuno ha avuto problemi in tal senso?
grazie ancora a tutti
Luigi_FZA
In teoria, ed anche in pratica, dovresti dichiararla alla dogana una volta rientrato in Italia.
Sul nuovo sicuramente dovresti pagarci le tasse, sull'usato non ne sono convinto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.