Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
trottola75
salve ho acquistato da poco una d5000, ho qualche difficolt� nel comprendere il funzonamento della modalita P. In poche parole il manuale mi dice che � possibile modificare sia tempo di posa che apertura del diaframma ruotado la ghiera, ma ho notato che questo non avviene. potete aiutarmi?
Rugantino
Credo tu stia sbagliando qualcosa.
Non uso mai la modalit� "P" ma credo dovrebbe funzionare in questo modo: la macchina sceglie la coppia tempo diaframma pi� idonea alla scena inquadrata. Se il fotografo si accorge che quella coppia non la pi� indicata per i suoi scopi, pu�, ruotando la ghiera, sceglierne una diversa in base a quanto si prefigge.
Fai diverse prove ma inquadrando la stessa scena, premi a met� il pulsante di scatto e leggi i valori che indica la macchina. Poi ruota la ghiera e vedrai che quei valori saranno diversi.
Hansel.r
Infatti. Ruotando la ghiera cambia la coppia tempo/diaframma scelta dalla macchina. Ma devi tenere premuto a met� corsa il pulsante di scatto. Ti dovrebbe apparire anche un asterisco, da qualche parte, nel mirino (perlomeno, appare su tutte le reflex Nikon che ho avuto, quindi suppongo anche sulla D5000).
Cambiano contemporaneamente sia il tempo che il diaframma, perche� viene mantenuta la stessa esposizione.
guenter
Girando la ghiera la macchina imposta valori differenti della coppia tempo/diaframma in base, appunto, a un programma memorizzato. A pagina 216 del manuale puoi vedere il grafico: a differenza dei modi A e S, se la macchina si trova a dover variare l'esposizione di 2 stop, lo far� variando di uno stop il tempo e di un'altro stop il diaframma.
fr.arcuri
attenzione.
il cambio della coppia avviene se ci sono alternative valide.
in genere al chiuso questo non avviene.

all'aperto se ti da f8-1/125 allora vedrai che ruotando la ghiera da un lato avrai f11-1/60 e dall'altra f5,6 - 1/250.

ma se hai gi� f1,8 - 1/60 di secondo la vedo dura trovare coppie con diaframma pi� grande
Mauro Va
QUOTE(Hansel.r @ Apr 25 2010, 09:53 AM) *
Infatti. Ruotando la ghiera cambia la coppia tempo/diaframma scelta dalla macchina. Ma devi tenere premuto a met� corsa il pulsante di scatto. Ti dovrebbe apparire anche un asterisco, da qualche parte, nel mirino (perlomeno, appare su tutte le reflex Nikon che ho avuto, quindi suppongo anche sulla D5000).
Cambiano contemporaneamente sia il tempo che il diaframma, perche� viene mantenuta la stessa esposizione.


Nella D300S in P puoi variare la coppia tempo/diaframma enza premere il pulsante di scatto a met�
Accanto alla P, ti appare un * e vuol dire che stai andando in P programmato, quando ruoti la
Ghiera.

Ciao
fr.arcuri
lo stesso nella d80 e d90.
supersonic
[font="Book Antiqua"][/font]Vale lo stesso discorso per la D 3000.
trottola75
QUOTE(fr.arcuri @ Apr 25 2010, 10:50 AM) *
attenzione.
il cambio della coppia avviene se ci sono alternative valide.
in genere al chiuso questo non avviene.

all'aperto se ti da f8-1/125 allora vedrai che ruotando la ghiera da un lato avrai f11-1/60 e dall'altra f5,6 - 1/250.

ma se hai gi� f1,8 - 1/60 di secondo la vedo dura trovare coppie con diaframma pi� grande


Grazie per il tuo interesse, credo che quello che dici � vero. questa mattina ho potuto verificare al parco con i miei figli, ed ho visto che solo in certe situazioni la macchina mi dava la possibilita di gestire tempi e diaframma in modalit� "P", mentre prima io pensavo che l'opzione era incondizionata dalla situazione.
Grazie per la delucitazione. Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato alla mia discussione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.