QUOTE(andrus @ Apr 25 2010, 05:22 PM)

Si Murfil, il 18-105 � DX e il 50mm macro un DG, grazie.
E comunque riguardo il dirscorso dell'ISO 200, si magari arrivo anche a 400 con la D90, ma non oltre, la differenza si nota e abbastanza, specialmente in condizioni di scarsa luminosit�, magari in settimana posto qualche esempio... quando guardo le foto al 100% quelle con ISO elevati davvero non mi convincono per niente.
(Mi riferisco alle foto cosi come escono dalla macchina, senza pp o programmi per la riduzione del disturbo).
Ho recepito il consiglio di provare altre ottiche, e comprarne di migliori... cercher� di sfruttare la D90 per quanto posso... anche se, soprattutto guardando le foto fatte con una D700, mi rendo conto che il modo di interpretare la fotografia con queste due macchine � molto diverso.
Credo che appena potr� proceder� con l'acquisto, grazie anche a Alex2203, l' SB 900 gratis deve essere un ottimo affare!
Non diciamo sciocchezze
Una D90 ad 800 ISO � in grado di produrre foto assolutamente "setose"
Sempre pi� convinto che sia un grosso errore , per te, passare ad una D700
Fanno molti pi� danni i programmi di riduzione del disturbo che il "disturbo" stesso
Fortunatamente , culturalmente, � gi� qualche anno che ci siamo evoluti
Nel senso che parlare di noise in se e per se ha poco senso e quindi non se ne parla pi�
Ma di rapporto segnale\rumore , cosa che invece, ha molto pi� senso
Da questo punto di vista la D90 � una macchina meravigliosa , una tra le migliori APS-C
Ad 800 ISO (ma anche oltre) pu� produrre stampe setose, da museo, anche ben oltre il metro di stampa
Lascia perdere la D700 e fai molta pi� pratica, comincia a scattare in RAW e gestisci i vari parametri
Poi penserei al 24X36 mm
Federico