Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chelydra
Ho notato un puntino blu nelle mie foto. E' sempre nella stessa posizione (alto a destra, nell'allegato � nella parte non a fuoco). Si tratta di un pixel bruciato o polvere?
Grazie Francesco
Giorgio Baruffi
ehm... potresti evideniarlo in qualche modo? Io non lo vedo mica sai? wink.gif
Ais
E' in alto a sinistra.
Polvere sul sensore.
Ciao
M.
Giorgio Baruffi
difatti, io vedo solo quello che dice anche M Occhi...
Daniele R.
anch'io non lo vedo nella foto allegata, comunque se � un puntino blu, non pu� essere altro che un pixel difettoso. La cosa si pu� risolvere al centro assistenza con la rimappatura dei pixel.
sergiobutta
... se invece, fosse quello a sinistra indicato da M.Occhi e Giorgio ... Sensor Swab ed Eclipse !
chelydra
allego un'altra foto scattata con il copri obiettivo. ora i puntini appaiono pi� numerosi!!!
Daniele R.
non 'c'� dubbio: rimappatura pixel
Maga84
QUOTE(chelydra @ May 28 2005, 11:56 AM)
allego un'altra foto scattata con il copri obiettivo. ora i puntini appaiono pi� numerosi!!!
*



Ciao Chelydra,
Quelli che vedi non sono puntini di polvere, ma ben si degli hot pixel!!!
Questi si verificano ad esposizione lunghe e ad alti valori iso.
Comunque ti posto il link ad un mio 3d in merito agli hot pixel e l'articolo di E.A. Juza riguardo il rumore nella fotografia digitale.

Probabilmente Dead Pixel..., Punti bianchi nell'immagine...

Il rumore nella fotografia digitale

georgevich
Quoto Daniele
Maga84
QUOTE(Daniele R. @ May 28 2005, 01:30 PM)
non 'c'� dubbio: rimappatura pixel
*



Ma sinceramente � un difetto che si riscontra su quasi tutte le macchine digitali e non penso che ci sia bisogno di mandare la macchina al centro assistenza.

Ciao
Fabio Blanco
Il sensore di una macchina digitale � fatto da milioni di pixel, in una Dslr minimo 6, con queste premesse � normale, nonch� fisiologico, che alcuni di essi nascano non conformi.
I sensori (in vero il software delle macchine) prima di essere immessi sul mercato vengo mappati per eliminare dal calcolo dell'immagine quei pixel non conformi. E' comunque logico che alcuni dei pixel "invecchiando" cessi il normale funzionamento. In questi casi � possibile richiedere una rimappatura del sensore che escluder� questi dead o hot pixel dalla formazione dell'immagine senza peraltro comprometterne la qualit�.
georgevich
Ciao Fabio scuami se mi permetto la correzione...Dslr minimo 6....la D2h/hs ne a
4.... smile.gif smile.gif
Maga84
QUOTE(vladimir1950 @ May 29 2005, 10:46 PM)
Ciao Fabio scuami se mi permetto la correzione...Dslr minimo 6....la D2h/hs ne a
4.... smile.gif  smile.gif
*



Magari ha meno hot e dead pixel!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
georgevich
E comunque meglio e necessaria la rimmappatura....sui grossi monitor � inifluente e d'origine ne hanno anche di gia nati morti su di un sensore le cose cambiano.... wink.gif
buzz
QUOTE(vladimir1950 @ May 29 2005, 11:46 PM)
Ciao Fabio scuami se mi permetto la correzione...Dslr minimo 6....la D2h/hs ne a
4.... smile.gif  smile.gif
*



e la D1x non era una dslr? biggrin.gif

E il sensore non � Hardware? texano.gif
Daniele R.
QUOTE(Maga84 @ May 28 2005, 08:40 PM)
Quelli che vedi non sono puntini di polvere, ma ben si degli hot pixel!!!
Questi si verificano ad esposizione lunghe e ad alti valori iso.


In questo specifico caso non credo sia cos�.
La prima immagine postata, dove nessuno vede il puntino blu (ma non per questo metto in dubbio la veridicit� del fatto) non potrebbe risultare un hot pixel con un tempo di 1/800mo di secondo di esposizione. Nella seconda invece (quella completamente nera) l'esposizione � di 1/2 secondo e la cosa � forse pi� probabile, anche se stento a crederlo.
georgevich
Scusa Buzz....la D1x e sicuramente una DSLR non piu in produzione...si � fatto il salto quantitativo a 4 poi a 6 e poi a 12....quindi si � migliorato il 4 ad un punto incredibile....e cosa sarebbe un sensore??? se non hardware........ unsure.gif unsure.gif
Franz
Ciao Buzz,

non ho capito l'intervento... blink.gif

Franz
F.T.
Ciao,
non posso che confermare quanto detto da Vladi...indipendentemente da ogni considerazione tecnica... si parla sempre di DSRL e sicuramente di Hardare...

Forse non abbiamo capito noi cosa volevi dire, Buzz, se puoi cerca di essere pi� preciso... magari puoi portare una nuova luce su cose che in molti davano ormai per scontate...

Grazie
buzz
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 30 2005, 09:13 AM)
Ciao,
non posso che confermare quanto detto da Vladi...indipendentemente da ogni considerazione tecnica... si parla sempre di DSRL e sicuramente di Hardare...

Forse non abbiamo capito noi cosa volevi dire, Buzz, se puoi cerca di essere pi� preciso... magari puoi portare una nuova luce su cose che in molti davano ormai per scontate...

Grazie
*



Chiedo scusa per la laconicit� del mio intervento che voleva essere solo una battuta sul fattop che esistono, anche se non pi� in produzione, reflex digitali da 2 megapixel, ma era solo una battuta e non una pgnola precisazione.
Inoltre, sicuramente per una svista, L'ottimo Fabio Blanco ha detto che i sensori (invero il software....) mentre il sensore � hardware, ma ci� non inficia assolutamente la sua affermazione correttissima.
Era solo un modo per fargli notare il "lapsus calami".

Maga84
QUOTE(Daniele R. @ May 30 2005, 08:00 AM)
QUOTE(Maga84 @ May 28 2005, 08:40 PM)
Quelli che vedi non sono puntini di polvere, ma ben si degli hot pixel!!!
Questi si verificano ad esposizione lunghe e ad alti valori iso.


In questo specifico caso non credo sia cos�.
La prima immagine postata, dove nessuno vede il puntino blu (ma non per questo metto in dubbio la veridicit� del fatto) non potrebbe risultare un hot pixel con un tempo di 1/800mo di secondo di esposizione. Nella seconda invece (quella completamente nera) l'esposizione � di 1/2 secondo e la cosa � forse pi� probabile, anche se stento a crederlo.
*



Infatti io precisavo questo problema di hot pixel sulla seconda foto e non sulla prima, come visibile nel messaggio #9 dal quote.
Non metto sicuramente in dubbio la rimappatura dei pixel da parte di Daniele, ma siccome mi � stato riferito che � un normale problema dei CCD e purtroppo alcune volte pu� capitare che qualche pixel non faccia il suo lavoro come si deve, lasciando puntini colorati.
Per concludere mi piacerebbe sentire il parere di Emanuele A. "Juza", l'autore dell'articolo Il rumore nella fotografia digitale dove spiega la possibile presenza degli hot pixel su lunghe esposizioni e alti valori iso.
Fabio Blanco
QUOTE(Fabio Blanco @ May 29 2005, 02:09 PM)
...
I sensori (in vero il software delle macchine) prima di essere immessi sul mercato vengo mappati per eliminare dal calcolo dell'immagine quei pixel non conformi. ...
*



Ribadisco quello espresso precedentemente, la rimappatura del sensore � fatta sul software: cio� viene scritta una matrice (software) che non tenga conto nella registrazione dei pixel non utilizza bili.
Il sensore utilizza sempre i pixel bruciati, ma essi vengono poi esclusi nel processo di registrazione quindi � sul software che si agisce quando avviene la rimappatura non l'Hardware. Pollice.gif

Riguardo ai 6mp chiedo scusa ho fatto una grave dimenticanza... D2Hs guru.gif
Fabio Blanco
Dimenticavo: la prova degli HotPixel va fatta con il tappo e tempi di scatto molto brevi 1/100 o anche meno.
Con i tempi lunghi potrebbero insorgere fenomeni di rumore o altro che si possono confondere anche con il " fenomeno" dgli HotPixel.
mavelot
Fabio,

mi permetto di aggiungere qualcosa la mia esperienza all'argomento: ho gi� avuto a che fare con un hot pixel sulla mia D70, ed ho avuto il supporto di Maio per circoscrivere il problema con precisione.
Si deve scattare rigorosamente in NEF alla minima sensibilit�, con il tappo sull'ottica e "spazzolare" tutti i tempi dai veloci ai lenti.

Il problema si verifica di solito con tempi "medi" cio� tra 1/2 secondo e 1/30.

Ciao
Fabio Blanco
QUOTE(mavelot @ May 30 2005, 12:13 PM)
...
Il problema si verifica di solito con tempi "medi" cio� tra 1/2 secondo e 1/30.
...
*



Il problema si deve presentare con tutti i tempi, ma si isola maggiormente con i tempi brevi

"Spazzolare i tempi" mi sembra una parola da... Beppe Maio. wink.gif
buzz
QUOTE(Fabio Blanco @ May 30 2005, 11:40 AM)
QUOTE(Fabio Blanco @ May 29 2005, 02:09 PM)
...
I sensori (in vero il software delle macchine) prima di essere immessi sul mercato vengo mappati per eliminare dal calcolo dell'immagine quei pixel non conformi. ...
*



Ribadisco quello espresso precedentemente, la rimappatura del sensore � fatta sul software: cio� viene scritta una matrice (software) che non tenga conto nella registrazione dei pixel non utilizza bili.
Il sensore utilizza sempre i pixel bruciati, ma essi vengono poi esclusi nel processo di registrazione quindi � sul software che si agisce quando avviene la rimappatura non l'Hardware. Pollice.gif

Riguardo ai 6mp chiedo scusa ho fatto una grave dimenticanza... D2Hs guru.gif
*




Ti chiedo scusa per non aver capito
In effetti la frase non faceva una grinza!!!
( sar� stato l'effetto di 3 giorni di scatti continui dalle 7 a mezzanotte!)
lucaoms
QUOTE(Fabio Blanco @ May 30 2005, 12:42 PM)
QUOTE(mavelot @ May 30 2005, 12:13 PM)
...
Il problema si verifica di solito con tempi "medi" cio� tra 1/2 secondo e 1/30.
...
*



Il problema si deve presentare con tutti i tempi, ma si isola maggiormente con i tempi brevi

"Spazzolare i tempi" mi sembra una parola da... Beppe Maio. wink.gif
*


insomma si apre un post per capire se ci sono hot pixel o polvere si finisce a dover precisare ed analizzarae parola per parola ,senza preoccuparsi di capire il concetto, di fabio blanco mad.gif
ciao
E.A. Juza
QUOTE
Per concludere mi piacerebbe sentire il parere di Emanuele A. "Juza", l'autore dell'articolo Il rumore nella fotografia digitale dove spiega la possibile presenza degli hot pixel su lunghe esposizioni e alti valori iso.



QUOTE
Il problema si deve presentare con tutti i tempi, ma si isola maggiormente con i tempi brevi


Penso che bisogni fare una distinzione tra hot pixel e dead pixel...

_ Gli hot pixel sono pixel che si "accendono" erroneamente in caso di esposizioni lunghe; l'utilizzo di alte sensibilit� li rende pi� evidenti, anche se non ne � la causa.

Se la foto che hai allegato (quella nera) � stata scattata con un tempo lento (oltre il secondo) il rumore � abbastanza accettabile. Usando tempi pi� veloci questi hot pixel dovrebbero scomparire.

_ I dead pixel sono pixel che rimangono permanentemente accesi o spenti, indipendentemente dal valore ISO o dal tempo di scatto (quindi appaiono in tutte le foto). Sono certamente pi� fastidiosi e, quando sono particolarmente evidenti, � consigliabile fare la rimappatura del sensore (l'unica alternativa � di cancellarli da ogni foto con Photoshop).

ciao cool.gif
meialex1
Penso proprio che deve mandare la macchina in assistenza, quella purtroppo non � polvere.......
spero di sbagliarmi
buzz
Appurato che non si trati di polvere ma di pixel danneggiato, le scelte sono 2: o la mandi in assistenza, te la rimappano, e tra qualche mese potrebbe spuntarne qualcuno nuovo, oppure fai come me. Superato il periodo in cui li vedevo in continuazione, adesso continuo a scattare a tutte le sensibilit�, con qualsiasi tempo e me ne frego! Tanto poi ogni foto passa da photoshop prima di ssere data alla stampa quindi....

Cmq, prima dello scadere della garanzia al invier� per una rimappatura e un controllo generale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.