Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Robbedik
Ciao a tutti!

Vorrei ampliare la mia misera attrezzatura con qualche cosa di più luminoso per fare qualche ritratto (ora dispongo solo del 18-105 dato in kit con D90 e del vecchio 70-210 f 4.5-5.6)

L'idea di partenza era di prendere due fissi, 35 1.8 e 50 1.8, ma sommando il tutto non riesco a far quadrare i conti...(il 35-70 1:2.8 l'ho trovato a 200 caffè)...
Con il 35-70 perdo veramente tanto?

Aiutatemi!!!

Grazie
Roberto

tiellone
Fai una ricerca se ne è parlato spesso anche nel Club (35/70).
Io ne ho preso uno PERFETTO a 250 euro spedito ed è una delle mie lenti preferite.
Piccolo, leggero, solido e dalla ottima resa.

Attento solo al famoso fenomeno dell'opacizzazione delle lenti.
wink.gif
Digital3
Un gioiellino.

Il mio amore.

Occhio alle lenti che si opacizzano.

Ciauz smile.gif
sanipelmo
Ottimo. Va benissimo anche come "tuttofare" per D700.
Ciao. Buone cose
tiellone
QUOTE(sanipelmo @ Apr 26 2010, 07:11 PM) *
Ottimo. Va benissimo anche come "tuttofare" per D700.
Ciao. Buone cose

Anche x D90. wink.gif
murfil
circa 400 euro in ottimo stato e con garanzia di 12 mesi? è fuori mercato?
tiellone
Un pelino... però è garantito 12 mesi. Anche contro l'opacizzazione?
murfil
non è specificato ma è un negozio.. sono un po indecisa.. anche perchè lo userei su dx, quindi è lunghetto, ho già l'85 e il 50 (entrambi 1,8) e oltre al 18-70 un sigma 18-50 2,8 macro.. insomma un po di sovrabbondanza su queste focali.. per quanto le ultime due dx, se dovessi mai passare al ff sarebbero da superare (e dubito fortemente prenderei il 24-70.. per me, 50 kg scarsi e privi di palestra, il suo quasi kg è un po troppo..).
Giacomo.B
L'obiettivo va benone ma personalmente non ho mai visto un esemplare perfetto...cioe' esente dal problema di opacizzazione!
Saro' stato sicuramente molto sfortunato, l'esemplare perfetto esistera' certamente ma purtroppo e' un fenomeno abbastanza diffuso.
Per me 400 euro sono troppe anche se in Garanzia.

Saluti

Giacomo
murfil
bene.. mi pare di capire che mi conviene lasciarlo dov'è.. ne sarà contento mio marito che già storceva il naso al nuovo acquisto tongue.gif
tiellone
Non ti arrendere... è fantastico su DX figuriamoci su una FX!

Il 28/70 e il 24/70 sono superiori, ma per dimensioni e peso non c'è storia.
Vince il vecchietto a mani basse! wink.gif
vurponikon
Scusate ma e' possibile togliere l'opacizzazione ??? Quanto costerebbe ? e soprattutto il fenomeno si potrebbe ripresentare negli anni seguenti !!!????

Grazie
tiellone
Ci vogliono circa 200€ ma torna come nuovo.
Sostituiscono il gruppo di lenti incriminato (che avevano una colla infame). wink.gif
efrite15
QUOTE(tiellone @ Apr 28 2010, 12:38 PM) *
Ci vogliono circa 200€ ma torna come nuovo.
Sostituiscono il gruppo di lenti incriminato (che avevano una colla infame). wink.gif


Non lo ritengo comunque giusto sto discorso...
La Nikon ti vende un obbiettivo con un problema risaputo e documentato, e per sistemarlo di occorre pure sborsare un bel pò di euri... dovrebbero per lo meno passarlo come richiamo della casa unsure.gif o io non ho capito qualcosa?...
GEPPIeROS
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
QUOTE(murfil @ Apr 27 2010, 05:56 PM) *
bene.. mi pare di capire che mi conviene lasciarlo dov'è.. ne sarà contento mio marito che già storceva il naso al nuovo acquisto tongue.gif

Fulmine.gif Per me vale molto di più di quanto costa. Io lo uso su D90 ma penso che lo userò anche su ff, apena mi sarò attrezzato. Questo (ammesso che sia riuscito a caricarlo) è uno scatto rubato durante l'ultimo carnevale e quindi senza nemmeno il temmpo di mettere bene a fuoco etc.
Io l'ho trovato nuovo alcuni mesi fa con 500 caffé.
Saluti, GeppiClicca per vedere gli allegati
tiellone
Ah... dimenticavo di dire che io posseggo la versione D.

Nel club comunque c'è scritto tutto. wink.gif
E' una ottica pro, datata ma pro.
murfil
Tiellone, una domanda.. leggevo ora il 3ad sul club.. ho letto che tu, al momento dell'acquisto avevi un sigma 17-70 2,8-4.. dato che ho il sigma 18-50 macro (che dovrebbe essere + o - allo stesso livello.. su centro studi lo danno un filo meglio, ma non credo la differenza sarà in fondo abbissale tra i 2 sigma), mi interesserebbe averne un confronto con il 35-70.. prendendolo ci guadagno nettamente in qualità? o siamo li?
tiellone
QUOTE(murfil @ Apr 28 2010, 05:27 PM) *
Tiellone, una domanda.. leggevo ora il 3ad sul club.. ho letto che tu, al momento dell'acquisto avevi un sigma 17-70 2,8-4.. dato che ho il sigma 18-50 macro (che dovrebbe essere + o - allo stesso livello.. su centro studi lo danno un filo meglio, ma non credo la differenza sarà in fondo abbissale tra i 2 sigma), mi interesserebbe averne un confronto con il 35-70.. prendendolo ci guadagno nettamente in qualità? o siamo li?


Io il Sigma praticamente non lo uso più se non come grandengolare puro.
Infatti mi sto convincendo a venderlo x prendere un 12/24 wink.gif
Lutz!
E' una ottica professionale, stupenda, io l-ho preso e ce l-ho sempre montato. Non ho riscontrato il problema di opacizzazione, l-ho preso usato, magari erano gia state sostituite le lenti. Classica lente da matrimonialista.
Per ritratti pero ti consiglio una focale piu lunga.
murfil
diciamo che ero più convinta prima di leggere le 24 pagine del tread del club..
1. tra spedizione e costo siamo alle 400, anche se è usato garantito 12 mesi, a leggere è tantino.
2. problema opacizzazione: pare quasi un'epidemia! dato che devo prenderlo per forza on-line (a cagliari ci sono issate le bandiere "pirati" nei pochi negozi che vendono materiale fotografico.. o io non conosco quelli "buoni") non posso provarlo, quindi vado alla cieca.. diciamo che ho un rischio alto di incorrerci.
3. in tal caso a quello che ho letto, sostituire le 2 lenti incriminate mi costerà circa 200 eurozzi, più o meno.. costo totale dell'obiettivo 600!
4. Al momento, ho già un problema di sovraffollamento a quelle focali: 18-70, sigma 18-50, fissi: 30 1,4; 50 1,8; 85 1,8...
diciamo pure che una nuova ottica in fondo non mi sarebbe indispensabile al momento.. lo sarà quando (e se) deciderò il passaggio al ff (che però non sarà come minimo almeno fino al prossimo Natale.. e non è per nulla sicuro.. e in ogni caso la prima ottica da sostituire in tal caso sarà il 10-20, dato che sul lato grandangolare abbiamo solo il 20, dato che pure il 30 è un dx).
infatti i dubbi mi vengono proprio per questo.. se il guadagno in termini qualitativi fosse notevole.. un pensiero ce lo farei. Ma se invece siamo li.. e in realtà non me ne accorgo (a vedere le recensioni che ho trovato in rete il rischio è proprio quello), beh forse allora meglio continuare con l'idea iniziale della ricerca della qualità pura sui fissi (28 f2,8 o 35 f2... anche se si sovrappongono al 30 almeno finchè rimango in DX) e rimandare la copertura dello zoom quando effettivamente mi troverò costretta a farlo.. e la mi troverò il problema: ottica leggera da passeggio (e starei sul 35-70 o sul 24-85?? o il 28-105??) o direttamente "l'otticone" che poi non cambi più.. ma che mi serve un corso intensivo in palestra (28-70 o 24-70)?
insomma poche idee, ma confuse.. l'unica cosa di cui sono certa è che mi prenderò a breve i filtri nd e gnd..

ps: scusate lo sfogo tongue.gif
S_M_Art
QUOTE(murfil @ Apr 29 2010, 09:25 AM) *
[...] a cagliari ci sono issate le bandiere "pirati" nei pochi negozi che vendono materiale fotografico.. o io non conosco quelli "buoni") non posso provarlo, quindi vado alla cieca.. diciamo che ho un rischio alto di incorrerci.


A Cagliari, ce n'era uno, usato, in un negozio di fronte al Teatro... Ma l'ho preso io... Poi me ne sono pentito: lo volevo sia per DX (D200, D40) sia per FX (D700)... Ma in DX è un poco strambo (52,5-105)... meglio prendere un 24-70!
Se vuoi, te lo vendo...
Però, come resa non è male! Anche se non ho capito se il mio sia opacizzato o meno... Che dite (qui è su D200)?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.