diciamo che ero più convinta prima di leggere le 24 pagine del tread del club..
1. tra spedizione e costo siamo alle 400, anche se è usato garantito 12 mesi, a leggere è tantino.
2. problema opacizzazione: pare quasi un'epidemia! dato che devo prenderlo per forza on-line (a cagliari ci sono issate le bandiere "pirati" nei pochi negozi che vendono materiale fotografico.. o io non conosco quelli "buoni") non posso provarlo, quindi vado alla cieca.. diciamo che ho un rischio alto di incorrerci.
3. in tal caso a quello che ho letto, sostituire le 2 lenti incriminate mi costerà circa 200 eurozzi, più o meno.. costo totale dell'obiettivo 600!
4. Al momento, ho già un problema di sovraffollamento a quelle focali: 18-70, sigma 18-50, fissi: 30 1,4; 50 1,8; 85 1,8...
diciamo pure che una nuova ottica in fondo non mi sarebbe indispensabile al momento.. lo sarà quando (e se) deciderò il passaggio al ff (che però non sarà come minimo almeno fino al prossimo Natale.. e non è per nulla sicuro.. e in ogni caso la prima ottica da sostituire in tal caso sarà il 10-20, dato che sul lato grandangolare abbiamo solo il 20, dato che pure il 30 è un dx).
infatti i dubbi mi vengono proprio per questo.. se il guadagno in termini qualitativi fosse notevole.. un pensiero ce lo farei. Ma se invece siamo li.. e in realtà non me ne accorgo (a vedere le recensioni che ho trovato in rete il rischio è proprio quello), beh forse allora meglio continuare con l'idea iniziale della ricerca della qualità pura sui fissi (28 f2,8 o 35 f2... anche se si sovrappongono al 30 almeno finchè rimango in DX) e rimandare la copertura dello zoom quando effettivamente mi troverò costretta a farlo.. e la mi troverò il problema: ottica leggera da passeggio (e starei sul 35-70 o sul 24-85?? o il 28-105??) o direttamente "l'otticone" che poi non cambi più.. ma che mi serve un corso intensivo in palestra (28-70 o 24-70)?
insomma poche idee, ma confuse.. l'unica cosa di cui sono certa è che mi prenderò a breve i filtri nd e gnd..
ps: scusate lo sfogo