Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photallica
La mia D90 espone in un modo che definire naif è un eufemismo. Premetto che uso uno zoom 24 - 70 f/2.8. Ogni qualvolta che mi spingo verso le focali corte il tempo di esposizione viene incrementato anche di 2 stop col risultato che ottengo pose molto sovraesposte. Ho pensato che i "responsabili" fossero la lettura Matrix e il D-Lightning ma sia disattivando quest'ultimo che usando altri tipi di lettura esposimetrica questa tendenza alla sovraesposizione con corte focali rimane. Prima avevo una D70s che con lo stesso obiettivo ha sempre esposto in maniera perfetta. Sono disperato! unsure.gif
-missing
Puoi mostrare qualche esempio?
photallica
QUOTE(paolodes @ Apr 26 2010, 09:18 PM) *
Puoi mostrare qualche esempio?


Ecco
kgb27
QUOTE(photallica @ Apr 26 2010, 09:17 PM) *
La mia D90 espone in un modo che definire naif è un eufemismo. Premetto che uso uno zoom 24 - 70 f/2.8. Ogni qualvolta che mi spingo verso le focali corte il tempo di esposizione viene incrementato anche di 2 stop col risultato che ottengo pose molto sovraesposte. Ho pensato che i "responsabili" fossero la lettura Matrix e il D-Lightning ma sia disattivando quest'ultimo che usando altri tipi di lettura esposimetrica questa tendenza alla sovraesposizione con corte focali rimane. Prima avevo una D70s che con lo stesso obiettivo ha sempre esposto in maniera perfetta. Sono disperato! unsure.gif

Se sei sicuro del corretto funzionamento dell'obiettivo,devi far controllare la macchina in assistenza. Non mi sembra una sovraesposizione da lettura matrix.
bravabianca
a me e' capitato quest'inverno: mi e' stato detto che dipendeva dalla tendina della mia f80.
rinunciando a ripararla per l'altro costo rispetto al valore della fotocamera ho preso al balzo l'occasione ed ho acquistato la d90. le prime due uscite da dimenticare, i primi 15 giorni ho pensato che la sfortuna mi perseguitasse, e che mi avessero venduto una fotocamera difettosa, poi il dubbio si e' insinuato: una sera ho APERTO il 35-70, ed ho potuto constatare che si era rotta la molla di ritorno dei diaframmi. messicano.gif
vabbe', la d90 ormai l'avevo comprata, e dopo un altro bel periodo di prove e controprove adesso l'ho "settata" come piace a me.
morale: controlla l'obiettivo!!! wink.gif
ciao
Diego_arge
QUOTE(photallica @ Apr 26 2010, 09:35 PM) *
Ecco


La macchina appare nuovissima, poco più di 50 scatti. Il bilanciamento del bianco è impostato su manuale. Lo scatto con f8, ISO 200 e 1/250 (dai dati exif). La foto sembra sovraesposta di almeno 2 stop, modo A.

Ti dà questo risultato anche se usi M e controllando a mirino la corretta esposizione? Oppure con uno dei modi scena preimpostati?

Se si, direi che ti conviene sentire subito il venditore, con 50 scatti devi averla solo da qualche giorno, magari riconosce il problema e te la cambia seduta stante,

ciao
photallica
QUOTE(Diego_arge @ Apr 26 2010, 11:27 PM) *
La macchina appare nuovissima, poco più di 50 scatti. Il bilanciamento del bianco è impostato su manuale. Lo scatto con f8, ISO 200 e 1/250 (dai dati exif). La foto sembra sovraesposta di almeno 2 stop, modo A.

Ti dà questo risultato anche se usi M e controllando a mirino la corretta esposizione? Oppure con uno dei modi scena preimpostati?

Se si, direi che ti conviene sentire subito il venditore, con 50 scatti devi averla solo da qualche giorno, magari riconosce il problema e te la cambia seduta stante,

ciao


Ieri sera ho fatto altre prove. Con obiettivi a focale fissa non mi da alcun problema, ho provato a esporre con il 20mm ed espone il giusto. Poi ho provato con l'80 - 200 e con qualsiasi tipo di esposizione i tempi non cambiano anche zoomando per cui la macchina non sembrerebbe essere guasta. I problemi li ho solo con lo zoom 24 - 70 alla focale minima, a 70mm espone OK
cambiaso74
ciao anche secondo me il problema risedie nell'obiettivo, non hai qualche amico con una nikon per fare un test?
photallica
QUOTE(cambiaso74 @ Apr 27 2010, 09:28 AM) *
ciao anche secondo me il problema risedie nell'obiettivo, non hai qualche amico con una nikon per fare un test?


Pensa che ai tempi della pellicola ero pieno di amici nikonisti, ora con l'avvento del digitale ho intorno solo canonisti dalla battuta facile... mad.gif
Oggi ho fatto ulteriori test usando le ottiche fisse AF in mio possesso: esposizioni perfette, anche con le non-D che ho dalla metà degli anni 90 (20 2.8, 28 2.8, 85 1.8). Da una parte sono contento perchè come avete notato la mia D90 è nuova di zecca, l'ho ritirata sabato e se avesse necessitato di assistenza tecnica mi sarebbero girate un po' le OO! Purtroppo però dovrò fare a meno del mio obiettivo preferito, il Sigma AFD 24-70 f/2.8 EXDG, ce l'ho da 4 anni ed ero convinto di aver trovato la pace dei sensi... ora non so che ottica prendere per sostituirlo. L'omologo Nikon costa troppo e di alternative ne vedo poche. Non so se prendermi un 35 f/2 e andare di focali fisse oppure il 16-85 VR
pefran
QUOTE(photallica @ Apr 27 2010, 03:36 PM) *
Pensa che ai tempi della pellicola ero pieno di amici nikonisti, ora con l'avvento del digitale ho intorno solo canonisti dalla battuta facile... mad.gif
Oggi ho fatto ulteriori test usando le ottiche fisse AF in mio possesso: esposizioni perfette, anche con le non-D che ho dalla metà degli anni 90 (20 2.8, 28 2.8, 85 1.8). Da una parte sono contento perchè come avete notato la mia D90 è nuova di zecca, l'ho ritirata sabato e se avesse necessitato di assistenza tecnica mi sarebbero girate un po' le OO! Purtroppo però dovrò fare a meno del mio obiettivo preferito, il Sigma AFD 24-70 f/2.8 EXDG, ce l'ho da 4 anni ed ero convinto di aver trovato la pace dei sensi... ora non so che ottica prendere per sostituirlo. L'omologo Nikon costa troppo e di alternative ne vedo poche. Non so se prendermi un 35 f/2 e andare di focali fisse oppure il 16-85 VR


Potresti provare con il Nikkor 24-85 2.8/4.
Sulla D90 è ottimo!

Ciao,
Franco
photallica
Aggiornamento: ho parlato con un amico fotografo il quale aveva un Sigma 120-300/2.8 e fino a quando lo usava su una D2H andava bene mentre su reflex più recenti (soprattutto D700) dava evidenti problemi di messa a fuoco. A questo punto credo sia prudente stare alla larga dalle ottiche universali anche se talvolta invogliano

QUOTE(pefran @ Apr 27 2010, 10:58 PM) *
Potresti provare con il Nikkor 24-85 2.8/4.
Sulla D90 è ottimo!

Ciao,
Franco


Grazie Franco, ho adocchiato anch'io questo obiettivo e mi sembra molto valido e anche decisamente compatto
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.