QUOTE(slucarelli @ Apr 27 2010, 06:45 PM)

che dilemmi ragazzi.
il "problema" � che il 18-105+70-300 li utilizzerei per la classica gira fuori porta, cos� come il 18-200.
il 50 1.4 af-s o il 105 micro sarebbero invece per uscite pi� mirate.
appena posso prender� il 105 micro, per l'obiettivo tuttofare mi scocciava un p� splittarlo in due obiettivi, specie per i viaggi all'estero quando devo portarmi in giro il tutto.
so che il parere � molto personale, ma la qualit� del 18-200 � cos� "scarsa" secondo voi rispetto al 70-300?
Non sono un esperto e forse non lo sar� mai, certo � che chi "meno spende pi� spende".
Grazie per i vostri preziosi consigli, come sempre
mi quoto perch� ieri sera ho fatto un p� di prove con il mio 18-105 ed il fatto � che, quasi inconsciamente, sento sempre la necessit� di spingere alla focale pi� alta.
questo perch� - credo - mi piace molto fare delle foto "rubate", quindi ho bisogno di una focale lunga.
A 18 mm praticamente non scatto mai, salvo quando devo inquadrare dei paesaggi ampi.
vedo anche dalla discussione del 70-300 che tutti sono molto soddidfatti, e che non se ne trova neanche uno usato, quindi un buon motivo ci sar�.
Quello che devo capire -e qui � il difficile - � se posso usarlo come obiettivo principale, assorbendo l'assenza di quel 18-70 che sarebbe coperto dal 18-105.
come sempre � una questione di scelta a monte: specializzazione della lente (18-105 + 70-300 + 105 micro), o soluzione universale, 18-200 pi� 105 micro?
che dubbi...