Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SimoElle
Ciao a tutti, il mio 18-105 in kit con la mia d5000 inizia a starmi un p� stretto.
cerco infatti un obiettivo universale da portare in particolare nei viaggi, insieme ad un obiettivo dedicato per ritratti e macro che mi stanno appassionando sempre pi�

Il mio pensiero va a questa configurazione:
nikkor 18-200
nikkor AF-S VR 105mm MICRO f2.8

vi sembra una dotazione equilibrata?
ho sentito parlare molto bene anche del mitico 50mm f/1.4 AF-S G o del 50mmf/1.8

se non sbaglio il 50mmf/1.8 non � compatibile con la mia d5000, il 50 f/1.4 si, vero?

in ogni caso si integrerebbe bene secondo voi o posso considerare il 105 micro come pi� adatto? Il 50 � molto pi� luminoso e ne ho sentito parlare un gran bene in condizioni di ritratti in interni con luce scarsa.

Mi consigliate?

Grazie mille grazie.gif
murfil
parere spassionato: terrei il 18-105 che � un discreto obiettivo e lo integrerei con un 70-300 per i viaggi.. so che pure il 18-200 pu� fare buoni scatti, ma la qualit� data dai 2 zoom non � paragonabile..
Per la macro il 105 micro, come avrai gi� letto va benissimo.. per i ritratti lo puoi usare ma non � il top, per far apparire al meglio una donna, soprattutto se giovane e permalosa tongue.gif .. meglio a questo proposito un 85 1,8 (per non volare alto), o anche il 50.. con l'1,4 manterresti anche l'autofocus, mentre con l'1,8 dovrai fuocheggiare a mano (oltre ad essere un filo buono.. anche se poi lo trovi sui 100 euro.. � ne vale molti di pi�).
Certo tutto questo comporta una spesa in pi�.. io andrei per priorit�.. ti mancano pi� i mm da 105 a 200? prendi il 70-300. Vuoi fare soprattutto macro? prendi il 105.. ti interessa invece maggiormente il ritratto allora prendi il 50 o l'85 (anche questo, scordavo per� va fuocheggiato a mano, non mi pare esista una versione AF-S).
Tieni presente che con 70-300+50 1,8 mi sa che sei sul prezzo di prendere il 105 (forse ci risparmi pure qualcosa).
Buona luce
Einar Paul
QUOTE(slucarelli @ Apr 27 2010, 05:59 PM) *
Ciao a tutti, il mio 18-105 in kit con la mia d5000 inizia a starmi un p� stretto.
cerco infatti un obiettivo universale da portare in particolare nei viaggi, insieme ad un obiettivo dedicato per ritratti e macro che mi stanno appassionando sempre pi�

Il mio pensiero va a questa configurazione:
nikkor 18-200
nikkor AF-S VR 105mm MICRO f2.8

vi sembra una dotazione equilibrata?
ho sentito parlare molto bene anche del mitico 50mm f/1.4 AF-S G o del 50mmf/1.8

se non sbaglio il 50mmf/1.8 non � compatibile con la mia d5000, il 50 f/1.4 si, vero?

in ogni caso si integrerebbe bene secondo voi o posso considerare il 105 micro come pi� adatto? Il 50 � molto pi� luminoso e ne ho sentito parlare un gran bene in condizioni di ritratti in interni con luce scarsa.

Mi consigliate?

Grazie mille grazie.gif

Se il tuo intendimento � quello di fare macro, la scelta � quasi obbligata: 105 micro AF-S VR.
Il 50 AF 1.8 � compatibile con la tua D5000, ma non potrai usufruire della messa a fuoco motorizzata; su DX non � male per i ritratti, ma non ha nulla a che vedere con la macro (a meno di non montarlo invertito, ma questa � un'altra cosa...). Con la versione 1.4 AF-S avrai anche la messa a fuoco motorizzata.
Il 18-200 � un eccellente obiettivo tuttofare, ma non possiede una qualit� cos� marcatamente superiore al tuo 18-105.

Saluti
Einar
SimoElle
che dilemmi ragazzi.

il "problema" � che il 18-105+70-300 li utilizzerei per la classica gira fuori porta, cos� come il 18-200.

il 50 1.4 af-s o il 105 micro sarebbero invece per uscite pi� mirate.

appena posso prender� il 105 micro, per l'obiettivo tuttofare mi scocciava un p� splittarlo in due obiettivi, specie per i viaggi all'estero quando devo portarmi in giro il tutto.
so che il parere � molto personale, ma la qualit� del 18-200 � cos� "scarsa" secondo voi rispetto al 70-300?
Non sono un esperto e forse non lo sar� mai, certo � che chi "meno spende pi� spende".

Grazie per i vostri preziosi consigli, come sempre
SimoElle
QUOTE(slucarelli @ Apr 27 2010, 06:45 PM) *
che dilemmi ragazzi.

il "problema" � che il 18-105+70-300 li utilizzerei per la classica gira fuori porta, cos� come il 18-200.

il 50 1.4 af-s o il 105 micro sarebbero invece per uscite pi� mirate.

appena posso prender� il 105 micro, per l'obiettivo tuttofare mi scocciava un p� splittarlo in due obiettivi, specie per i viaggi all'estero quando devo portarmi in giro il tutto.
so che il parere � molto personale, ma la qualit� del 18-200 � cos� "scarsa" secondo voi rispetto al 70-300?
Non sono un esperto e forse non lo sar� mai, certo � che chi "meno spende pi� spende".

Grazie per i vostri preziosi consigli, come sempre


mi quoto perch� ieri sera ho fatto un p� di prove con il mio 18-105 ed il fatto � che, quasi inconsciamente, sento sempre la necessit� di spingere alla focale pi� alta.
questo perch� - credo - mi piace molto fare delle foto "rubate", quindi ho bisogno di una focale lunga.
A 18 mm praticamente non scatto mai, salvo quando devo inquadrare dei paesaggi ampi.
vedo anche dalla discussione del 70-300 che tutti sono molto soddidfatti, e che non se ne trova neanche uno usato, quindi un buon motivo ci sar�.
Quello che devo capire -e qui � il difficile - � se posso usarlo come obiettivo principale, assorbendo l'assenza di quel 18-70 che sarebbe coperto dal 18-105.
come sempre � una questione di scelta a monte: specializzazione della lente (18-105 + 70-300 + 105 micro), o soluzione universale, 18-200 pi� 105 micro?

che dubbi...
efrite15
Possiedo un 18-200 che utilizzo normalmente in viaggio (acquistato ad ottimo prezzo per una vacanza fatta in Giappone, in cui non potevo portarmi molto materiale) e devo dire che mi sono trovato benissimo. Sicuramente un obiettivo consigliato.
Certo, se lo fai di lavoro e hai bisogno di qualit� eccelsa devi andare su altre ottiche, ma come ottica tutto fare, da viaggio, io l'ho trovata splendida messicano.gif
SimoElle
QUOTE(efrite15 @ Apr 28 2010, 12:24 PM) *
Possiedo un 18-200 che utilizzo normalmente in viaggio (acquistato ad ottimo prezzo per una vacanza fatta in Giappone, in cui non potevo portarmi molto materiale) e devo dire che mi sono trovato benissimo. Sicuramente un obiettivo consigliato.
Certo, se lo fai di lavoro e hai bisogno di qualit� eccelsa devi andare su altre ottiche, ma come ottica tutto fare, da viaggio, io l'ho trovata splendida messicano.gif



Grazie per il tuo parere.
Il dubbio � proprio quello. Non sono un fotografo professionista, ma ho il dubbio che questo tipo di ottiche siano un grosso compromesso che come tale ti lasci sempre il dubbio che potevi fare di pi�.
Tu su che corpo macchina lo hai montato? hai qualche foto da condividere?

Grazie mille grazie.gif
Srad78
QUOTE(slucarelli @ Apr 28 2010, 12:38 PM) *
Grazie per il tuo parere.
Il dubbio � proprio quello. Non sono un fotografo professionista, ma ho il dubbio che questo tipo di ottiche siano un grosso compromesso che come tale ti lasci sempre il dubbio che potevi fare di pi�.
Tu su che corpo macchina lo hai montato? hai qualche foto da condividere?

Grazie mille grazie.gif


Ciao, ti posto qualche esempio del 18/200 su d300 fatto in un viaggio recente, giudica tu....

18 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

70mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

200mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 849.6 KB

Ciao


efrite15
Sono a lavoro e non ho purtroppo foto da poterti inviare... penso comunque siano soddisfacenti le foto inviare da Srad78 smile.gif !
Ho cercato molto prima di scegliere quest'ottica, lavorando anche nel campo della fotografie utilizzo normalmente ottiche fisse o di altra tipologia, ma devo dire che con questa mi sono trovato veramente bene e l'ingombro � minimo! Per chi viaggia � veramente una manna messicano.gif
SimoElle
alla fine ho fatto una scelta pi� "definitiva" e della quale spero di non pentirmi.
Invece del 18-200 ho preso il 16-85 e il 70-300.

Che mi dite?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.