Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cortonio
Ciao a tutti!
Ragazzi ho bisogno di un consiglio... mi � venuta voglia di un grandangolo ma, senza svenarmi troppo per�!
Gira e rigira tra i siti, il campo si � ristretto tra il nikon 18-35 e il sigma 15-30.
Mi sapreste indicare pregi e difetti di queste lenti?
A che prezzo dovrei spuntare un buon affare? O se per lo stesso valore, esite qualche altra lente?
Grazie a tutti!
Black Bart
Ciao,da quello che leggo hai la D700...in tal caso io opterei senza pensarci al nikkor 18-35...non s� se sia difficile o meno trovarlo usato,s� che nuovo si trova Nital a poco pi� di 600 Euro...

Omar
kintaro70
QUOTE(cortonio @ Apr 27 2010, 11:24 PM) *
Ciao a tutti!
Ragazzi ho bisogno di un consiglio... mi � venuta voglia di un grandangolo ma, senza svenarmi troppo per�!
Gira e rigira tra i siti, il campo si � ristretto tra il nikon 18-35 e il sigma 15-30.
Mi sapreste indicare pregi e difetti di queste lenti?
A che prezzo dovrei spuntare un buon affare? O se per lo stesso valore, esite qualche altra lente?
Grazie a tutti!



Complessivamente si equivalgono sia nel prezzo 250 euro usati, sia nelle prestazioni medie.
� solo una questione di gusti se ti interessa uno zoom wide pi� estremo ed ingombrante, o uno pi� compatto che pu� montare i filtri ma meno wide.

Bye
ariablu
QUOTE(cortonio @ Apr 27 2010, 11:24 PM) *
Ciao a tutti!
Ragazzi ho bisogno di un consiglio... mi � venuta voglia di un grandangolo ma, senza svenarmi troppo per�!
Gira e rigira tra i siti, il campo si � ristretto tra il nikon 18-35 e il sigma 15-30.
Mi sapreste indicare pregi e difetti di queste lenti?
A che prezzo dovrei spuntare un buon affare? O se per lo stesso valore, esite qualche altra lente?
Grazie a tutti!


Io su D700 utilizzo con grande soddisfazione il Sigma 12-24 che su FF � spettacolare; ovviamente vignetta un po' a 12mm e i bordi sono un po' pi� morbidi (ma non pi� di molti altri grandangoli, anzi ultra-grandangoli). In compenso la distorsione � quasi inesistente anche a 12mm, che � una cosa quasi incredibile. Tra l'altro mi ha anche stupito su D700 la ricchezza di dettagli. Inoltre ha la motorizzazione ad ultrasuono HSM per la messa a fuoco ed una distamza minima di messa a fuoco se non ricordo male di soli 20cm. Consigliatissimo.

Marco
castorino
QUOTE(ariablu @ Apr 28 2010, 10:12 AM) *
Io su D700 utilizzo con grande soddisfazione il Sigma 12-24 che su FF � spettacolare; ovviamente vignetta un po' a 12mm e i bordi sono un po' pi� morbidi (ma non pi� di molti altri grandangoli, anzi ultra-grandangoli). In compenso la distorsione � quasi inesistente anche a 12mm, che � una cosa quasi incredibile. Tra l'altro mi ha anche stupito su D700 la ricchezza di dettagli. Inoltre ha la motorizzazione ad ultrasuono HSM per la messa a fuoco ed una distamza minima di messa a fuoco se non ricordo male di soli 20cm. Consigliatissimo.

Marco

Dici bene, � quasi incredibile! Perch� non ci mostri una foto a buona risoluzione di un tale mostro? Ciao Rino
ariablu
QUOTE(castorino @ Apr 28 2010, 02:44 PM) *
Dici bene, � quasi incredibile! Perch� non ci mostri una foto a buona risoluzione di un tale mostro? Ciao Rino


appena torno a casa posto qualcosa..anche se finora non sono molti gli scatti che ho fatto..uso quasi sempre il 35mm f2!!

anzi, ora che mi viene in mente un esempio lo vedete nel link sottostante anche se a "soli" 17mm se non ricordo male:

http://www.flickr.com/photos/ariablu/4535172573/
castorino
Un obiettivo di grande qualit� ottica! peccato per la costruzione assai mediocre, se Nikon invece di ritoccare obiettivi gi� eccellenti si decidesse a migliorare quelli che veramente ne necessitano sarebbe una gran cosa, aspetto le foto del Sigma, ciao Rino
ariablu
QUOTE(castorino @ Apr 28 2010, 03:24 PM) *
Un obiettivo di grande qualit� ottica! peccato per la costruzione assai mediocre, se Nikon invece di ritoccare obiettivi gi� eccellenti si decidesse a migliorare quelli che veramente ne necessitano sarebbe una gran cosa, aspetto le foto del Sigma, ciao Rino


costruzione mediocre? non so dove tu abbia letto questo giudizio ma a mio avviso � costruto in maniera solida tant'� vero che lo chiamano popeye anche per la sua larghezza non proprio trascurabile...� costruito meglio di molte lenti AF-D di casa Nikon.
cortonio
grazie a tutti per i passaggi...
il problema � che sono indeciso perch� non ho mai usato lenti con queste focali cos� spinte.
Alcuni miei amici mi hanno parlato anche di valutare un 24 o 28mm nikon ma, cosa perdo/guadagno
rispetto agli zoom grandangolo? Immagino mi direte la qualit� a favore dei fissi, l'ingombro e il peso...
ma come dovrebbe essere questo tipo di lente?
Vorrei spendere il meno ossibile in quanto non so come mi posso trovare...
voi come avete iniziato a fotografare con questi obiettivi?

ciao a tutti
Gian Carlo F
QUOTE(cortonio @ Apr 28 2010, 09:33 PM) *
..................

Alcuni miei amici mi hanno parlato anche di valutare un 24 o 28mm nikon ma, cosa perdo/guadagno
rispetto agli zoom grandangolo? Immagino mi direte la qualit� a favore dei fissi, l'ingombro e il peso...
ma come dovrebbe essere questo tipo di lente?
Vorrei spendere il meno ossibile in quanto non so come mi posso trovare
...
...................


hai mai pensato ai "vecchi" AI?
Sono costruiti benissimo, la qualit� � fuori discussione e hanno un fascino pazzesco.
(Suppongo che avrai gi� capito che sono malato per gli AI... sulla mia D700 ho riempito il n� di obiettivi senza CPU disponibile)
Scherzi a parte tieni conto che la maf automatica su un 20mm o un 24mm serve a poco o a nulla
castorino
QUOTE(ariablu @ Apr 28 2010, 03:35 PM) *
costruzione mediocre? non so dove tu abbia letto questo giudizio ma a mio avviso � costruto in maniera solida tant'� vero che lo chiamano popeye anche per la sua larghezza non proprio trascurabile...� costruito meglio di molte lenti AF-D di casa Nikon.

Forse mi sono spiegato male io, ma tu non hai letto che mi riferivo al Nikon 35 mm f2, infatti ho scritto: <<Se Nikon invece di....>> e mi pare chiaro che non mi riferisco al Sigma, Ciao Rino
murfil
non mi risulta che il 35 f2 abbia una costruzione mediocre smile.gif
sicuramente non � al massimo quella del 18-35 (a quello che ho letto), anche se non la definirei mediocre: � chiaramente un'ottica destinata ad un pubblico amatoriale, con i soliti compromessi in costruzione/qualit�, ma � anche chiaro sia non il top, dato che esiste il suo corrispondente professionale 17-35 f2,8 smile.gif
cortonio
... gli AI non vanno bene per i miei occhi. nel senso che non mi trovo a focheggiare a mano, preferisco gli af...
ecco tutto qui.

Che mi dite invece dei vari 24-28mm invece dei 15-30?
Grazie.
Nicolaio
QUOTE(giancarloSV @ Apr 28 2010, 09:55 PM) *
hai mai pensato ai "vecchi" AI?
Sono costruiti benissimo, la qualit� � fuori discussione e hanno un fascino pazzesco.
(Suppongo che avrai gi� capito che sono malato per gli AI... sulla mia D700 ho riempito il n� di obiettivi senza CPU disponibile)
Scherzi a parte tieni conto che la maf automatica su un 20mm o un 24mm serve a poco o a nulla



Sono d'accordo...io metto a fuoco guadando la ghiera con la profondit� di campo. A volte invece metto in LV...zummo, metto a fuoco dal display e scatto. Cos� facendo ottengo una messa a fuoco manuale perfetta, come con l'autofocus ovvio che ci metto molto tempo.
kintaro70
QUOTE(murfil @ Apr 29 2010, 12:13 PM) *
non mi risulta che il 35 f2 abbia una costruzione mediocre smile.gif
sicuramente non � al massimo quella del 18-35 (a quello che ho letto), anche se non la definirei mediocre: � chiaramente un'ottica destinata ad un pubblico amatoriale, con i soliti compromessi in costruzione/qualit�, ma � anche chiaro sia non il top, dato che esiste il suo corrispondente professionale 17-35 f2,8 smile.gif


Diciamo che rino � abituato bene, devo dire che avendo il 105mm f2 DC quando prendo in mano l'85mm f1.8 AF (assimilabile al 35mm f2), ho l'impressione di avere in mano una lente plasticosa ed inconsistente, nulla da dire sul piano ottico, ma dal lato costruttivo certi AF sono scarsini dopo aver provato il meglio dei nikkor.
Lutz!
Prova un AF Nikkor 24mm f2/.8 D su D700, tra i migliori grandangoli mai costruiti.
Tieni presente che ottiche piu corte diventano MOLTO difficili da gestire, piu e' corta piu e' complesso riempire l'immagine e darle profondita' (avere cioe soggetti in primo, secondo piano, sfondo, e buona composizione).
ang84
Perch� non il 28mm 1.4 AFD? Solamente non riesco a trovarlo usato... sapete a che prezzo gira sul mercato usato?
-missing
Intorno ai 3500 dollari.
kintaro70
QUOTE(ang84 @ Apr 30 2010, 12:58 PM) *
Perch� non il 28mm 1.4 AFD? Solamente non riesco a trovarlo usato... sapete a che prezzo gira sul mercato usato?



QUOTE(paolodes @ Apr 30 2010, 01:19 PM) *
Intorno ai 3500 dollari.


a quel punto meglio il 24mm f1.4 nuovo
ariablu
QUOTE(castorino @ Apr 29 2010, 11:47 AM) *
Forse mi sono spiegato male io, ma tu non hai letto che mi riferivo al Nikon 35 mm f2, infatti ho scritto: <<Se Nikon invece di....>> e mi pare chiaro che non mi riferisco al Sigma, Ciao Rino


Ciao Rino,
a questo punto sono io che devo scusarmi per aver capito male.
Comunque diciamo che come costruzione il 35mm � nella media, un po' meglio del 50 f1.8 e pi� o meno sullo stesso piano (sempre riguardo la costruzione) dell'85 f1.8 che uso con grande soddisfazione.
Ciao,
Marco
Giacomo.B
QUOTE(paolodes @ Apr 30 2010, 01:19 PM) *
Intorno ai 3500 dollari.


Bah io un paio di mesi fa ne avevo trovato uno a 700/750 euro non ricordo bene Nital con scatola presso un negozio di Trieste, il mio lo vendetti ad un prezzo in linea con quello medio attuale di mercato 1300,00 euro.

Il 12-24 Sigma non e' male, la costruzione e' buona e la finitura e' quella EX di Sigma "gommosina" che dopo un intendo utilizzo tende a sfogliarsi... ecco un paio di scatti con D3, negli angoli soffre un po'..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Notare la parte sx nell'erba

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Prego notare in basso a sx della foto precedente...

Su D300 va molto bene (chiaramente ha meno problemi su DX)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.