Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chelydra
Allego due scatti. Il primo (P f.5) � stato scattato in modalit� P a F.5 1/500(in automatico). Il secondo � stato scattato in A settando a f 2.8 e in automatico l'otturatore si � posto su 1/1500. Mi pare che la foto migliore sia la prima. Mi chiedo se il risultato non avrebbe dovuto essere simile tenuto conto del fatto che in A la velocit� dell'otturatore viene calcolata in automatico. Sincereamente io preferisco la P f.5 l'altra mi pare sovraesposta e poco nitida.
Aggiungo che secondo i tests mtf l'obbiettivo (Nikon 80-200 f 2.8) dovrebbe dare una nitidezza maggiore alla focale minima. Come mai qui alla focale minima il risultato � quasi deludente?
Grazie

Francesco
Fabio Blanco
Ho guardato con cura le due foto, anche se la dimensione non permette un giudizio oggettivo ho per� notato che il punto di messa a fuoco della foto fatta a 2.8 � all'altezza della ciotola di fiori posta nel giardino (in effetti � molto pi� a fuoco della siepe in pp), quindi se ti basavi sulla siepe per giudicare la nitidezza ovviamente trovavi un riferimento errato per le tue riflessioni.
Prova a rifare lo scatto con pi� cura vedrai che l'ottica ti far� vedere cose egregie anche a tutta apertura: ci mancherebbe. Pollice.gif
chelydra
allego ulteriori coppie di foto scattate. quelle con numero dispari sono in P, quelle con numero pari sono in A con apertura settata al massimo (cio� 2.8). In quelle P la velocit� dell'otturatore � di circa 1/500 in quella fatte in priorit� diaframma (A) arriva a 1/2000. Ribadisco che mi pare che quelle in A a tutta apertura hanno qualcosa che non va!!!
chelydra
segue
chelydra
segue
chelydra
segue
chelydra
segue
chelydra
segue
chelydra
segue
chelydra
Aspetto vostri dotti commenti. Grazie
Francesco
Fabio Blanco
Una rondine non fa primavera, ma qua negli scatti a f/2.8, continuo a vedere un punto di messa a fuoco leggermente dietro al soggetto in PP.
Con un diaframma pi� chiuso la PdC aumenta, oltre al contrasto e alla nitidezza, e la non precisa messa a fuoco si nota meno.
Ma la Messa a fuoco era su singola?
Hai fatto una prova del sistema di Autofocus della macchina, non sia mai, che ci sia qualche cosa da registrare?
lub
QUOTE
Ribadisco che mi pare che quelle in A a tutta apertura hanno qualcosa che non va!!!


Premetto che purtroppo non sono esperto di obiettivi troppo costosi. Tuttavia a scuola ci insegnavano che la massima nitidezza di ottiene sempre due-tre diaframmi dopo quella massima. Anche riconoscendo l'ottima qualit� dell'80-200/2.8, non vedo cosa ci sia di strano nelle tue osservazioni. La massima apertura favorisce la messa a fuoco, la composizione, gli sfondi molto sfumati e inoltre consente di ottenere ottimi risultati gi� a f:5.6, quando gli zoom "ordinari" cominciano appena a lavorare.
Se sbaglio corigetemi.
Ciao.
chelydra
La messa a fuoco e su continuo.
In merito alla prova autofocus in cosa consiste?
Fabio Blanco
QUOTE(chelydra @ May 29 2005, 06:35 PM)
La messa a fuoco e su continuo.
In merito alla prova autofocus in cosa consiste?
*



Per essere sicuri di ottenere la massima accuratezza di messa a fuoco su soggetti statici, quali le foto da te postate, occorre avere l'AF su Singolo (cos� facendo si elimina possibili incompatibilit� di logaritmo AF con il tipo di soggetto ritratto).
Prova in AF singolo...

Se anche cos� facendo noterai un errore di messa a fuoco mandami una mail o un MP: vedremo di risolvere la cosa e se si evidenzier� un errore di AF potrai godere di un buon servizio di assistenza Pollice.gif

P.S. ma le foto che posti sono crop scala 1:1 o sono le foto intere ridimensionate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.