Buona serata a tutti....
Vorrei avere un chiarimento su un 3d relativo alla d300s di novembre del quale riporto la parte a me non chiara:
[i][i]Reduce da una sessone di foto di basket, di sera in una palestra male illuminata ...
Macchina in M, tempo 1/160 (sufficiente a congelare praticamente tutti i movimenti), diaframma a tutta apertura, ISO Auto, esposizione -0.7 (per limitare gli ISO), misurazione spot, flash ... poi AF-C ... il tutto con la D90, ma la D300 dovrebbe avere la stessa resa. Cos� le foto sono venute tutte esposte e focheggiate bene.
Ah, ovviamente se scatti di giorno non hai il problema di sottoesporre per limitare gli ISO e puoi tentare tempi pi� brevi di 1/160 ... lascerei comunque il diaframma aperto per "staccare" dallo sfondo ...[/i][/i]
ora la mia domanda � questa:
auto ISO funziona con modalit� P - A - S (o funziona anche con M)??
come influisce la sottoesposizione sul ISO auto?
grazie