Le D300/700 e D3 sono tutte fornite di una serie di accorgimenti che le rendono adatte a funzionare anche in caso di condizioni ambientali difficili, tali accortezze ricadono sotto la definizione generica di "tropicalizzazione" che in realtà non indica alcun grado di tenuta agli agenti atmosferici nè tantomeno di impermeabilizzazione. Di sicuro sono macchine con una cura ed attenzione costruttiva tali da consentire di scattare senza pensieri in presenza di pioggia, sabbia o polvere, questo pero' non deve farci pensare che una D300 tropicalizzata con un obiettivo altrettanto tropicalizzato possa uscire indenne da un'immersione in acqua.
Per le macchine amatoriali è necessaria qualche attenzione in piu', in corrispondenza di pulsanti, monitor e giunture non troviamo infatti o-ring di tenuta e le infiltrazioni sono sempre possibili, c'è da dire che nell'uso pratico sono poche le situazioni in cui la macchina è realmente a rischio, diversi anni fa con una D70 io ho scattato sia sotto la neve che sotto la pioggia senza alcun inconveniente, tuttavia sono situazioni in cui si scatta a proprio rischio e che sarebbe bene evitare di affrontare senza ulteriori accorgimenti.
Sposto da Tecniche Fotografiche in Digital Reflex

Ciao
Attilio