Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gongolo
Mi sto divertendo a testare il filtro infrared con la D70 tanto per capire ove conviene utilizzarlo. Però recentemente mi sono accorto di aver errato nell'impostare la macchina con quegli accorgimenti suggeriti nell'experience in merito, intendo nitidezza, contrasto, saturazione etc. etc.

Mi chiedevo, visti i pessimi risultati in quella specifica "seduta", com epoter dar maggior enfasi in altri campi. Mi spiego meglio, voi lasciate il tutto settato ai valori base quando fotografate sport, ritratti, paesaggi, notturno lavorando solo in post produzione, o ci sono degli accorgimenti che dovrei considerare per aver poi risultati differenti?!

Grazie

Francesco
gongolo
ovviamente il titolo doveva essere "Pre produzione", ma chi ben comincia è a metà dell'opera... cerotto.gif
DiegoParamati
Dipende molto da come ti piacciono le foto!!!!
Pensa che è come chiuedere :"Nel B/N che pellicola usi??"
Si, perchè a seconda di come imposti la macchian le foto verranno poi in una certa maniera...ovvio che se hai Capture puoi poi modificare le foto cambiando tutte le impostazioni esattamente come se tu lo avessi fatto in macchina.
Io per gusto mio in genere tengo lo sharpening e la saturazione accentuate, ma molti scattano con i settaggi neutri e poi modificano tutto al PC.
Io tengo i settaggi che ti ho detto e poi quello che mi interessa modificare lo faccio in PS CS partendo da un file che già mi soddisfa, in genere....
Se ti interessa sapere altro fai un fischio....
Diego
gongolo
grazie della risposta..il problema è che in post produzione non so proprio dove mettere le mani e allora volevo vedere se si poteva ovviare in partenza... ho anche appreso che si possono caricare delle curve direttamente in macchina... cerotto.gif
DiegoParamati
Io ti consiglio di usare le curve con Photoshop o con Capture e non in macchina.
Il problema è capire cosa non ti ispira delle tue foto...prova a dare ulteriori indicazioni su cosa non ti soddisfa così possiamo provare a darti dei consigli sensati.
Diego
gongolo
grazie Diego, anche tu hai ragione. Restando fermo che quel che conta sono la mano e l'occhio di chi scatta, avendo ottiche luminose (1.4 e 2.8) mi accorgo che i colori sono poco brillanti alle volte, o meglio se fai una passeggiata sul 3D "colori forti" non riesco ad ottenere risultati simili. Tanto per dirne una...

Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.