Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
melek1965
Ciao

da manuale della D300s a pagina 184 vi � la descrizione di come utilizzare l'esposizione multipla, a pagina 122 spiega come utilizzare il bracketing in esposizione.

E' chiaro che sono due cose diverse, la prima riguarda un incremento o diminuzione progressiva dell'esposizione nella serie di scatti, la seconda invece un incremento o diminuzione progressiva nella compensazione dell'esposizione.

Mi sapete chiarire quando � il caso di usare una piuttosto che l'altra?

Inoltre la compensazione dell'esposizione � uno dei termini del fattore di reciprocit� come il tempo - apertura - iso? Cio� compensando l'esposizione di + 1ev posso dimezzare il tempo?

grazie per le risposte

Enzo
decarolisalfredo
L'esposizione multipla � l'esporre due foto sullo stesso fotogramma, per esempio puoi ottenere l'immagine di una persona due volte sulla stessa foto � roba nata 50 anni fa.

Per esempio la mia FM2n ha una levetta per ricaricare l'otturatore senza far avanzare la pellicola.

Ci sono dei problemi di esposizione nel far ci� e l� ti dice come risolverli.

Altra cosa � la compensazione dell'esposizione dove puoi variare l'esposizione a tuo piacimento da quanto suggerito dall'esposimetro.
In questo modo e senza dover andare in manuale, ma rimanendo a priorit� dei diaframmi o dei tempi puoi sovra o sottesporre quel tanto che ti serve per raggiungere il tuo scopo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.