Buongiorno a te e alla soleggiata Cagliari...

La questione � piuttosto semplice.
I "banchi di ripresa" sono da considerarsi come dei preset (preselezioni) delle regolazioni "software" della fotocamera, ossia tutte quelle impostazioni che hanno a che fare con la "qualit�" dell'immagine registrata su CF.
Nome del file, Qualit� immagine, dimensione, sensibilit� ISO, compressione, bilanciamento del bianco, controlli immagine, spazio colore, D-Lighting, Noise Reduction, etc. etc.
Ne hai a disposizione quattro : A, B, C, D.
I "banchi di personalizzazione" sono egualmente da considerarsi come dei preset, ma relativi alle regolazioni "hardware" della fotocamera, ossia tutte quelle impostazioni che hanno a che fare con l'operativit�.
Quindi: Impostazioni dell'Autofocus, regolazioni esposimetriche, raffica, blocchi, funzionalit� dei tasti, retro-illuminazione, segnali acustici, etc. etc.
Anche questi sono quattro, contrassegnati anch'essi A, B, C e D.
Si possono costruire i 4 banchi di ripresa in funzione di altrettante esigenze "qualitative" al fine di richiamarle rapidamente, all'occorrenza.
Ad esempio un banco ripresa B dedicato al >paesaggio< potrebbe avere gli ISO a 200, il NEF a 14bit, Controllo Immagine "Landscape", Noise Reduction "OFF", etc. etc.
Un banco C dedicato allo >sport< potrebbe avere AutoISO con tempo minimo di 1/500, Jpeg Fine Large, Compressione "Qualit� costante", NR "Low", Controllo Immagine "Standard", etc. etc.
Allo stesso modo si possono costruire i 4 banchi di impostazioni personalizzate in funzione di altrettante esigenze operative.
Il banco B dedicato al >paesaggio< potrebbe avere l'esposimetro tarato a +1/3 in Matrix, il reticolo nel mirino, l'autoscatto a 2sec, lo scatto posticipato attivo, "l'orizzonte artificiale" abbinato al tasto funz, il BIP disattivato etc. etc.
Il banco C dedicato allo >sport< potrebbe avere la selezione AF a 11 punti, la priorit� AF-C allo scatto, il lock-on del focus tracking su "lungo", il BIP disattivato etc. etc.
I 4 banchi di ripresa ed i 4 banchi di personalizzazione sono selezionabili indipendentemente ottenendo cos� fino a 16 combinazioni personalizzate, tutte con il BIP disattivato!

Tutto ci� permette di fotografare le Tre Cime di Lavaredo ( B+B ) e dopo pochi secondi la gara di motoslitte ( C+C ) potendo contare sulle (soggettive) migliori impostazioni della fotocamera senza dover spulciare una ad una le innumerevoli regolazioni disponibili per adeguarle a situazioni cos� diverse.
Importante notare come (nel bene e nel male) non sia possibile salvare o bloccare i settaggi di ogni banco, in modo da tornare rapidamente alle regolazioni "tipo" che abbiamo deciso di attribuire ad ogni banco e magari modificato
una tantum per una specifica esigenza. Ogni modifica rester� memorizzata nel banco attivo al momento della modifica stessa, sia che questa venga effettuata all'interno del men� del banco, sia che venga effettuata attraverso il MyMen�, le cui voci sono sempre relative ai banchi attivi.
Spero sia chiaro.