kawaliere
Apr 29 2010, 09:53 AM
Apro questa discussione per una situazione che mi capita spessissimo con la mia D5000.L'80% delle volte scatto in "P" per "cogliere l'attimo" ed evitare di settare sempre diaframma o tempi.il problema � che le D5000(non s� se anke le altre reflex) in "P" tendono sempre a sottoesporre un p�.tipo:scatto in condizioni di piena luce,la macchina setta tipo f9 e 1/1000.la foto � sempre leggermente sottoesposta,allora io la correggo in "M" settando sempre f9 ma con 1/800 ad esempio.risultato:la foto � correttamente esposta.perch� accade questo?possibile che la macchina sia un p� "scema" e non riesce ad identificare i giusti parametri per esporre correttamente?e se in "P" aumenterei io di un punto +1.0 di esposizione risolverei qualcosa?grazie anticipatamente a tutti
Nicolaio
Apr 29 2010, 10:18 AM
Io ho notato questa cosa anche in M...mi spiego.
Se mi "fido" dell'esposimetro della D5000 mi vengono spesso sottoesposte.
Forse dipende dal fatto che il mio 18-105 � una lente pi� buia? Tu hai provato con altre?
Ciao
murfil
Apr 29 2010, 10:22 AM
premesso che potrei dire una fessata, ma, non � che dipende dal tipo di metodo esposimetrico che usi? magari hai impostato il matrix, che com'� noto, in certe situazioni non da il meglio.. e potresti risolvere con un esposizione tipo spot?
Einar Paul
Apr 29 2010, 10:24 AM
Parlare di sottoesposizione senza osservare l'immagine, o il suo istogramma, � a dir poco azzardato.
Le lenti "buie", comunque, non c'entrano nulla.
Saluti
Einar
kawaliere
Apr 29 2010, 10:27 AM
vi ringrazio per le risposte rapide.per quanto riguarda l'istogramma anch'esso conferma la sottoesposizione essendo sempre spostato a sinistra.quando poi correggo i valori secondo me giusti in "M" l'istogramma � pi� centrato con una curva corretta.per quanto riguarda le lenti io uso il 16-85 e il 70-300VR.
Einar Paul
Apr 29 2010, 10:56 AM
QUOTE(kawaliere @ Apr 29 2010, 11:27 AM)

vi ringrazio per le risposte rapide.per quanto riguarda l'istogramma anch'esso conferma la sottoesposizione essendo sempre spostato a sinistra.quando poi correggo i valori secondo me giusti in "M" l'istogramma � pi� centrato con una curva corretta.per quanto riguarda le lenti io uso il 16-85 e il 70-300VR.
Se la sottoesposizione � costante, invece che passare da P a M ogni volta, potresti compensare positivamente con l'apposita funzione.
Attenzione per�: un istogramma spostato a sinistra non sempre � sinonimo di sottoesposizione...
Saluti
Einar
kawaliere
Apr 30 2010, 01:21 PM
ok,grazie..prover� a dare qualke stop di sovraesposizione con la funzione adatta.vi faccio sapere...
kawaliere
May 1 2010, 11:38 AM
effettivamente impostando un +1.0 di esposizione in "P" va decisamente meglio.quel p� ke basta per esporla correttamente.credo che lascer� l'impostazione a +1.0
ricky cr
May 1 2010, 09:25 PM
Ciao a tutti
Io ho notato che mi succede una cosa analoga (leggera sottoesposizione) con l'esposimetro su ponderata centrale, mentre su matrix le le zone buie sono migliori,ma a mio parere c'� una leggera tendenza alla sovraesposizione, io uso la centrale , e all'occorrenza ritocco il Nef e va tutto a posto
foto di esempio?
ricky cr
May 2 2010, 10:51 AM
Ecco un'esempio:
La prima foto � con ponderata centrale,la seconda � con matrix,e si pu� notare come il tetto del palazzo giallo sullo sfondo abbia il tetto sovraesposto, con la perdita della canna fumaria sulla destra vicino al pino.Questi sono Jpg da macchina.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB
Ingrandimento full detail : 4.6 MB
ricky cr
May 2 2010, 01:38 PM
La canna fumaria � a sinistra del tetto(mi sono sbagliato

)
entrambe sono corrette mi pare

non capisco dove sia il problema.
la scena ha forti contrasti (cielo e palazzo molto luminosi e cortile in ombra), ergo:
il matrix pondera dove miri e valuta in generale la scena quindi ha esposto per il cortile.
la ponderata ha ponderato tra cortile, cielo, palzzo dando un a posa piu' corretta
considera poi che il verde spesso falsa le letture (mio padre sempre mi diceva di sottoesporre se riprendevo alberi, prati et similia

)
ricky cr
May 2 2010, 10:17 PM
quella del verde non la sapevo, buona a sapersi,lo terr� presente.
Comunque a mio parere bisogna usare il matrix con riserva, la media centrale mi pare migliore
io vado di M e spot. Ma per abitudine: provengo da una F2

Come disse il saggio (nippo?) "Non esiste un sistema esposimetro migliore. Ognuno e' ottimo se lo sai usare e interpretare"
Einar Paul
May 3 2010, 07:18 AM
QUOTE(ricky cr @ May 2 2010, 02:38 PM)

La canna fumaria � a sinistra del tetto(mi sono sbagliato

)
Non vedo alcun problema.
In scene con elevate differenze tra basse ed alte luci, si superano i limiti di latitudine di posa del sensore. Puntando la macchina verso il basso si bruceranno le alte luci, viceversa puntandola verso l'alto si avranno ombre chiuse.
I sensori (e le pellicole) non sono in grado di registrare tutto l'intervallo che invece misura l'occhio umano...
Saluti
Einar
Lutz!
May 3 2010, 08:03 AM
Qualche precisazione:
La tua D5000 espone correttamente, e lo fa con tutte le modalita' di esposimetro, anche a giudicare dalle fotografie non vedo alcun problema.
Prova a lasciare la macchina sempre in P e di leggere bene il manuale alla pagine esposimetro, fare un po di pratica con il tuo esposimetro nelle tre modalita'.
L'istogramma non indica se la foto e' correttamente esposta o no.
Il discorso del "verde" poteva esser valido su esposimetri di 10, 20 anni fa, ormai l'esposimetro e' un CCD a colori e gestisce automaticamente e correttamente quasi tutte le scene.
La misurazione fatta in P corrisponde alla misurazione fatta in M. Il tipo di lente usata non ha nulla a che vedere con l'esposizione.
Capita molte volte, specie all'inizio, di avere la sensazione che la nostra nuova macchina fotografica abbia dei difetti perche le fotografie non ci soddisfano (mentre magari ci piacevano quelle fatte con una compatta). E' normale, ma cio e' solo dovuto al fatto che una Reflex digitale e' uno strumento molto piu complesso e preciso e cio che imputiamo a volte a un difetto dello strumento e' in realta' un nostro errore di utilizzo. Fidati della tua reflex e del tuo esposimetro, e' precisissimo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.