QUOTE(mastro87borntogrill @ Apr 29 2010, 01:46 PM)

Ciao Antonella, puoi dirci che impostazione ti hanno insegnato al corso di teatro? Darti delle impostazioni cos� al volo non � solo difficile ma anche impossibile visti i numerosi parametri che condizionano la buona riuscita delle foto.. L'Sb400 non lo conosco, ma ad esempio in chiesa � difficile ottenere buoni risultati puntando la parabola verso l'alto perch� il soffitto � altissimo e non � bianco, invece in un ambiente pi� "normale" pu� essere una buona soluzione.. Intanto direi di scattare in Raw, cosicch� il bilanciamento del bianco non sia un problema in fase di scatto, poi l'apertura del diaframma dipende dalla foto che vuoi fare. Con D90 puoi spingerti a iso 1600 con qualit� molto buona e anche oltre se per necessit�.
Ultimo consiglio che ti do � prenderti qualche ora di tempo per fare delle prove con la tua bellissima macchina... Come gi� detto darti dei parametri precisi non avrebbe senso, ma se sai come si comporta la tua macchina in una determinata situazione puoi mettere le impostazioni di conseguenza... Buone foto. Facci sapere come andr�!ciao
Le impostazioni utilizzate a teatro sono:
innanzitutto scattavo con la mia bellissima D40, poi, ISO 800, diaframma a mass apert montando un obiet. 55-200 f 4-5.6 e tempo impostato a 1/30. tali condizioni a mio parere sono troppo azzardate perch� avrei molti mossi dati i tempi lunghi.
Inoltre ora ho la possibilit� di scattare con una nuovissima D90 , quindi sotto tuo suggerimento proverei ad alzare i tempi, alzare gli iso fino a 1600 ma il diaframma??? meglio 6.3 o 7.1???
Grazie ancora e vi far� sapere...anzi vedere

grazie a tutti per i vostri preziosi suggerimenti. Andr� prima a fare delle prove e poi vi far� vedree i risultati ottenuti....
Grazie ancora
Antonella
grazie a tutti per i vostri preziosi consigli...a questo punto andr� prima a fare un sopraluogo e ppoi poster� le foto!
grazie ancora
Antonella