Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
coppe
Mi scuso in anticipo per la domanda (forse banale) che pongo ma non riesco a trovare risposta.
Un obiettivo fisso (es50 1.8) viene definito più luminoso di uno zoom di livello base (es 18-105) perchè solitamente ha un'apertura maggiore di diaframma...
Se con lo zoom imposto una focale di 50mm, a parità di tempi e di diaframmi, noterò differenze nel risultato rispetto alla stessa immagine scattata col fisso?uno sceglie il fisso unicamente per la questoine dell'apertura maggiore?
grazie
Lorenzo Poli
QUOTE(coppe @ Apr 29 2010, 08:10 PM) *
uno sceglie il fisso unicamente per la questoine dell'apertura maggiore?


Perchè scegliere un fisso:

- apertura maggiore (con conseguente sfocato migliore... e non è poco).
- qualità maggiore a parità di apertura e MM.
- solitamente meno distorsioni.

Comunque, quello che conta di più di una lente fissa è lo sfocato gradevole e pastoso che può ottenere.

lorenzo
-missing
QUOTE(coppe @ Apr 29 2010, 08:10 PM) *
Se con lo zoom imposto una focale di 50mm, a parità di tempi e di diaframmi, noterò differenze nel risultato rispetto alla stessa immagine scattata col fisso?

A parità di esposizione, la differenza sarà determinata dalla diversa qualità ottica dei due obiettivi.
Marco Senn
Generalmente le prestazioni delle ottiche non sono ottimali alla loro massima apertura. A 50 mm un 18-105 avrà un'apertura grosso modo di f/4, il 50 nelle stesse condizioni è chiuso di quasi 3 stop. Le diverse prestazioni consistono in maggiore omogeneità tra centro e bordi, maggiore nitidezza, maggiore capacità di leggere nelle ombre. Insomma non è proprio la stessa cosa. Poi come t'hanno detto conta il numero di lamelle e la loro forma, l'eventuale trattamento antiriflesso, insomma le ottiche sono diverse e anche se quelle care costano forse un pò più del necessario la qualità ha un costo.
Naturalmente tutto dipende da cosa cerchi nella foto.
Gian Carlo F
QUOTE(Lorenzo Poli @ Apr 29 2010, 08:24 PM) *
Perchè scegliere un fisso:

- apertura maggiore (con conseguente sfocato migliore... e non è poco).
- qualità maggiore a parità di apertura e MM.
- solitamente meno distorsioni.

Comunque, quello che conta di più di una lente fissa è lo sfocato gradevole e pastoso che può ottenere.

lorenzo


aggiungo:
- minor peso
- minor costo
edate7
Minor numero di lenti, schema ottico più semplice = qualità migliore a parità di focale e diaframma con uno zoom.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.