Buona sera a tutti,
scrivo questo messaggio forse per cercare "consolazione/rassicurazione" da parte di chi mi vorr� dare un parere sul seguente fatto.
Premetto che sto parlando di una D40.
Ho sempre, all'occorrenza pulito il sensore con una pompetta grande senza pennello della hama.
Mi sono ritrovato ad avere con il tempo, tre corpuscoli un tutt'uno con il sensore che provocavano macchie nere in certe circostanze.
A dire la verit� non era un grande problema (erano poco evidenti) ma chiss� perch� mi � venuta la strana e stupida idea (che il manuale vieta caldamente) di tentare di grattare i granelli con una punta di carta per ottiche a secco.
Non capisco se ho rigato il vetro o che altro perch� come primo effetto ho ottenuto come si avessi spalmato quel granello con un effetto tipo alone di ditata spalmata (scusate l'esempio poco tecnico).
A quel punto a danno fatto ho deciso di usare un liquido per lenti, fabbricando una specie di spatola morbida foderata sulla punta di carta per lenti imbevuta di soluzione.
A forza di tentativi le cose sono nettamente migliorate tranne la difficolt� di eliminare alcuni aloni sul lato dove ho "tirato" lo sporco. Forse dato anche da uno strumento artigianale poco a "coltello" per cosi dire... poco preciso..
Ora come ora il risultato finale � di avere una striatura alonata opaca quasi sul fondo del sensore da sinistra a destra in concomitanza del primo danno a secco che ho fatto..
Quindi non so se in realt� si tratta di un alone o riga perch� in ogni caso con il liquido non viene via..
Dal punto di vista fotografico ora non ho pi� puntini neri ma macchie trasparenti pi� estese.
Non so cosa � peggio.. il puntino si poteva notare ma era circoscritto.. l'alone si impasta nelle foto perch� trasparente ma pi� esteso.
Ho provato a fare tre provini per lasciare giudicare a voi. Non sono sicuro di aver adottato la tecnica giusta ma ho fotografato un foglio bianco nelle seguenti modalit�:
Flash
Sovraesposizione di 30''
Scatto normale in mod P senza flash
Fatemi sapere se mi devo rodere il fegato o se tutto sommato posso considerami fortunato e mettermi tranquillo.
Se ci sono prove migliori che posso fare sar� ben lieto di fornirvi tutto quanto.
Sicuramente l'esperienza mi servir� per le mie future nikon (d300)
In ogni caso pensavo che prima o poi far� montare il FILTRO IR DELLA LUDI RICERCHE cosa che dovrebbe risolvere il problema in assoluto.
Grazie a tutti!