bagnocarlo
May 3 2010, 06:28 PM
Salve a tutti!!
Sono possessore di una Nikon D60 ed ho appena comprato un obiettivo NIKON 24mm 24 f/2.8D AF.
Essendo un vero e proprio neofita (neofita � gi� troppo!!) della fotografia sono in difficolt� per il corretto utilizzo di questo obiettivo sulla D60. Ho letto sul manuale che sul mio corpo macchina la messa a fuoco � solo manuale.. ma anche mettendo su M non riesco ad utilizzarlo!!
Se c'� qualcuno che ha la cortesia di spiegarmi meglio il funzionamento, mi farebbe un grandissimo piacere!!!
Grazie
Nicola
Lucabeer
May 3 2010, 06:33 PM
Praticamente devi semplicemente ruotare la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo (che, ti ricordo, deve essere stato preventivamente chiuso e bloccato al massimo valore di diaframma, ovvero f/22) finch� si accende nel mirino il pallino che ti conferma l'avvenuta messa a fuoco sul soggetto puntato dall'area selezionata.
Poi, puoi scattare.
bagnocarlo
May 3 2010, 08:30 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 3 2010, 07:33 PM)

Praticamente devi semplicemente ruotare la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo (che, ti ricordo, deve essere stato preventivamente chiuso e bloccato al massimo valore di diaframma, ovvero f/22) finch� si accende nel mirino il pallino che ti conferma l'avvenuta messa a fuoco sul soggetto puntato dall'area selezionata.
Poi, puoi scattare.
Ti ringrazio preventivamente per avermi risposto (e scusa la mia incompetenza..). Ma io mi aspettavo di poter avere un campo visivo molto superiore!!..Sbaglio??
Antonio Canetti
May 3 2010, 08:35 PM
inteviene in famoso fattore di ritaglio del formato DX che equivale a 1,5 quindi il tuo 24 diventa "indicativamente" un 36mm, ecco perch� ti ritrovi un campo visivo ridotto.
Antonio
bagnocarlo
May 4 2010, 01:51 PM
Ma allora per capire..ho anche un obiettivo AF-SNikkor 18-55mm1:3.5-5.6G2 ED, � normale che abbia un grandangolo superiore!!?? (Scusate ancora se sono duro!!)
�4rKl4�
May 4 2010, 02:03 PM
QUOTE(bagnocarlo @ May 4 2010, 02:51 PM)

Ma allora per capire..ho anche un obiettivo AF-SNikkor 18-55mm1:3.5-5.6G2 ED, � normale che abbia un grandangolo superiore!!?? (Scusate ancora se sono duro!!)
si un 18 ha pi� campo di un 24

un 18-55 ha una focale che corrisponde in FX a 27-82.5
Il 24 corrisponde ad un 36
DaveNax
May 4 2010, 06:26 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 3 2010, 07:33 PM)

... finch� si accende nel mirino il pallino che ti conferma l'avvenuta messa a fuoco sul soggetto puntato dall'area selezionata.
Poi, puoi scattare.
Ho fatto poche prove con obiettivi AF-D, ma in P, focheggiando manualmente nella D60 (o perlomeno nella mia..) non si accende nulla...
Si dovrebbe accendere uno dei punti autofocus?
-missing
May 4 2010, 06:41 PM
No, si illumina un led verde in basso nel mirino. Lo stesso che si accende quando l'autofocus aggancia il soggetto, e che resta visibile fintanto che tieni il pulsante di scatto premuto a met�.
DaveNax
May 4 2010, 06:50 PM
Azz....Se l'avessi saputo probabilmente avrei optato per il 50 1,8 invece che per il nuovo 1,4...E magari ci scappava un SB-600 in mezzo...
Vabb�....Buono per la prossima...
-missing
May 4 2010, 06:56 PM
Non tutto il male vien per nuocere. Tieni conto del fatto che focheggiare a mano ad ampia apertura con un mirino come quello di D60 e consorelle � tutt'altro che semplice.
bagnocarlo
May 5 2010, 05:27 PM
Ok..allora ho proprio sbagliato acquisto!!!! A questo punto mi sapreste consigliare un grandangolare per la D60 migliore del 18-55mm...
bagnocarlo
May 5 2010, 05:49 PM
Altrimenti cambiando genere potrebbe andar bene l'obiettivo NIKON 70-300MM F/4.5-5.6G AF-S VR ZOOM sempre sulla D60.
In questo caso attualmente ho un Af-S Dx Vr Zoom-Nikkor 55-200mmf/4-5.6G IF-ED..qual'� meglio??
Aiutatemi perch� devo cambiare quello che avevo avevo acquistato prima!!!!!
Lucabeer
May 5 2010, 05:59 PM
QUOTE(bagnocarlo @ May 5 2010, 06:27 PM)

Ok..allora ho proprio sbagliato acquisto!!!! A questo punto mi sapreste consigliare un grandangolare per la D60 migliore del 18-55mm...
Migliore e leggermente pi� grandangolare: AF-S 16-85 VR
MOLTO pi� grandangolare: AF-S 10-24
salvatoree
May 5 2010, 06:18 PM
Visto che sei disposto a cambiare il grandangolo per un tele mi sa che in realt� non ti serve nessuno dei due.
Potresti per� fare una scelta che ti fa guadagnare luminosit�, qualit�, non ti fa perdere l'autofocus e non ti fa svenare nell'acquisto di oggetti che superano i 500 euro.
Il mio consiglio � un obiettivo "normale", n� grandangolo n� tele: Nikon 35mm F1,8 Dx.
fabco77
May 5 2010, 09:37 PM
QUOTE(bagnocarlo @ May 5 2010, 06:49 PM)

Altrimenti cambiando genere potrebbe andar bene l'obiettivo NIKON 70-300MM F/4.5-5.6G AF-S VR ZOOM sempre sulla D60.
In questo caso attualmente ho un Af-S Dx Vr Zoom-Nikkor 55-200mmf/4-5.6G IF-ED..qual'� meglio??
Aiutatemi perch� devo cambiare quello che avevo avevo acquistato prima!!!!!
Su D60 per avere autofocus devi avere obiettivi Af-s.
Grandangoli: 10-24, corrisponde a un 15-36 come angolo di campo coperto in FX. Dicono sia molto buono. 12-24, fratello del precedente, anche questo molto buono.
16-85. Zoom pi� ampio ma molto performante.
Per i tele direi che col 70-300 vai tranquillo.
bagnocarlo
May 6 2010, 10:23 PM
Grazie per tutti glia aiuti!!!!!!
Nicola
gattomiro
May 6 2010, 11:08 PM
QUOTE(DaveNax @ May 4 2010, 07:26 PM)

Ho fatto poche prove con obiettivi AF-D, ma in P, focheggiando manualmente nella D60 (o perlomeno nella mia..) non si accende nulla...
Si dovrebbe accendere uno dei punti autofocus?
La D60 dispone di un riferimento grafico, per la messa a fuoco manuale, basato sulla scala dell'esposimetro ed attivabile tramite menu. E' scritto nel manuale delle istruzioni, come puoi vedere dall'estratto che ti allego:
Clicca per vedere gli allegatiSaluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.