Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Mauro Va
una garzetta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.2 KB

un saluto a tutti
marluc64
Il soggetto � molto bello e anche l'angolo di ripresa � interessante.
A mio avviso, per�, ci sono alcune cose da rivedere: la vegetazione sfocata che si sovrappone alla garzetta, per�, disturba e produce un'effetto di un po' di caos; mi sembra rumorosa (oppure � una maschera di contrasto un po' troppo dura); forse c'� qualche bianco bruciato (prova, come hanno suggerito anche a me, a compensare l'esposizione di 2/3 di stop o anche di uno stop).
Comunque bravo per la cattura e per l'idea compositiva!

Ciao, Luca
Mauro Va
QUOTE(marluc64 @ May 3 2010, 10:37 PM) *
Il soggetto � molto bello e anche l'angolo di ripresa � interessante.
A mio avviso, per�, ci sono alcune cose da rivedere: la vegetazione sfocata che si sovrappone alla garzetta, per�, disturba e produce un'effetto di un po' di caos; mi sembra rumorosa (oppure � una maschera di contrasto un po' troppo dura); forse c'� qualche bianco bruciato (prova, come hanno suggerito anche a me, a compensare l'esposizione di 2/3 di stop o anche di uno stop).
Comunque bravo per la cattura e per l'idea compositiva!

Ciao, Luca

Ciao Luca ti ringrazio per il passaggio e per i commenti. Il problema era :ho la fotografavo a quel modo,cio� in quella situazione o niente,per l'esposizione ero a -1.0EV, forse � poco. Comunque ti ringrazio per il passaggio.

Ciao
battle84
QUOTE(ombra30 @ May 4 2010, 12:11 AM) *
Ciao Luca ti ringrazio per il passaggio e per i commenti. Il problema era :ho la fotografavo a quel modo,cio� in quella situazione o niente,per l'esposizione ero a -1.0EV, forse � poco. Comunque ti ringrazio per il passaggio.

Ciao

a me piace questa foto! Mi sto cimentando proprio in questi giorni in scatti a garzette e devo dire che non bruciare i bianchi del loro dorso � veramente dura! Poi sono sospettosissime (almeno quelle delle paludi romagnole)... una curiosit�: a che distanza eri dall'animale in questo scatto?
Perch� sembra quasi "sorpresa" dal tuo arrivo, come se fossi davvero vicinissimo... magari sbaglio impressione io eh! messicano.gif
Giorgio Baruffi
purtroppo gli errori visibili sono tali da compromettere lo scatto, irrimediabilmente direi... ed � un peccato, la posizione di scatto era buona vedo, anche se avevi i cespugli davanti poteva essere piacevole come ambientazione, ma le "pelture" dei bianchi e la grana a pallettoni (che non riesco a capire se dovuta ad un recupero della sottoesposizione o ad un crop spinto o ad entrambi) rendono da cestino (o da test per futuri scatti, meglio) questa bella garzetta.

Per quanto concerne i bianchi, l'errore maggiore, ti consiglio di lavorare in spot, cos� facendo la macchina se ne frega del contorno e cerca di esporre correttamente il soggetto, puoi tenere leggermente sottoesposto come hai fatto, ma corri il rischio di dover recuperare luminosit� dopo creando rumore fastidioso...

oppure, altro consiglio, da testare sul campo quando ci sono dei bianchi che possono sparare (come sulla neve insomma): cerca di esporre " a destra" come si dice in gergo, ti faccio un esempio:

Posiziona la compensazione su +2EV, seleziona la modalit� esposimetrica spot, punta la macchina verso la luce pi� forte (inquadrandola nel punto di AF centrale), premi il tasto di blocco esposizione, ricomponi e quindi scatta.

L'esposimetro porter� la zona da te scelta al grigio medio, ma siccome hai settato la correzione a +2, questa verr� riportata verso il "bianco" di 2 stop, con circa 1/2 stop di margine, rispetto alla luce da te misurata.

prova e fammi sapere...

Mauro Va
QUOTE(battle84 @ May 5 2010, 10:30 AM) *
a me piace questa foto! Mi sto cimentando proprio in questi giorni in scatti a garzette e devo dire che non bruciare i bianchi del loro dorso � veramente dura! Poi sono sospettosissime (almeno quelle delle paludi romagnole)... una curiosit�: a che distanza eri dall'animale in questo scatto?
Perch� sembra quasi "sorpresa" dal tuo arrivo, come se fossi davvero vicinissimo... magari sbaglio impressione io eh! messicano.gif

Ciao Battle hai ragione, � rimasta un attimo sorpresa, difatti l'avevo vista in un canale e mi sono avvicinato, senza problemi poich� li nelle vicinanze c'era una ruspa e lei ormai si era abituata al rumora e non mi ha sentito arrivare, appena sono arrivato sul ciglio del canale l'ho fotografata.
Sar� stato a circa 20 metri. Sottoesporre per il bianco se c'� il sole anche -1,7EV.
Ciao


Grazie Giorgio dei tuoi preziosissimi consigli. Prover� e ti far� sapere.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.