tenente
May 4 2010, 01:45 PM
La premessa è d'obbligo: vietato insultare
Ho da poco acquistato la fantastica D700 che vive in simbiosi con un 28-70 f2.8 Nikon. Stanno molto bene insieme, anche se ogni tanto li separo per avvicinare la D700 al 70-200 f2.8 Nikon : altra bella coppia. Purtroppo, a volte, sento la necessità di avere un obiettivo più leggero, più "da battaglia", stile 18-200 che talvolta usavo sulla D300. Capisco che parlare di ottica del genere da abbinare alla D700 equivalga a bestemmiare, ma c'è qualcuno che mi può dare un consiglio su un obiettivo "tuttofare" (...zz, mi è scappato!), che vada bene sulla FX? Non devo restare necessariamente su Nikon (vi prego non censuratemi). Grazie 1000 per tutti i consigli (speriamo non siano insulti), che seguiranno. Un saluto a tutto il forum.
Federico
kintaro70
May 4 2010, 01:56 PM
il solito 28-105mm, oltre questo range i compromessi qualitativi a mio parere sono eccessivi.
In alternativa un 105mm f2.5 AIs o 85mm f1.8 AF ed un 35mm f2 AFD o un 28mm f2.8 AFD, giri con due lenti una in tasca e uan su fotocamera e null'altro ... da provare
dottor_maku
May 4 2010, 02:01 PM
oltre al tuttofare io ti straconsiglio il 50 1.8D, difficile spendere 100 euro in modo migliore.
saro' un po' radicale ma sul 35 millimetri io uso questa ottica come tuttofare dal momento che per le mie bimbe a pellicola (f100 e fm2) non ho nessuna ottica zoom.
danielezeni
May 4 2010, 02:06 PM
io ho la d300s, con il 18-200 che è un DX, perciò credo che su FF non sia il massimo!!!
dipende sempre da che foto devi fare!! se è un reportage famigliare, credo che non ci siano problemi!! ma se devi portare a casa la pagnotta con le fotografie, sicuramente ti devi attrezare con ottice importanti !!!
questo è la mia idea personale !!!
saluti
ienaplinskin
May 4 2010, 02:09 PM
visto che è vietato insultare quando giro in moto esco spesso con il "vecchio" 28-200...
dasci71
May 4 2010, 02:11 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 4 2010, 02:56 PM)

il solito 28-105mm, oltre questo range i compromessi qualitativi a mio parere sono eccessivi.
In alternativa un 105mm f2.5 AIs o 85mm f1.8 AF ed un 35mm f2 AFD o un 28mm f2.8 AFD, giri con due lenti una in tasca e uan su fotocamera e null'altro ... da provare
Quoto Kintaro.
L'AF28-105 l'ho preso da un mesetto,e sono mooolto soddisfatto,ed è anche "macro".
tenente
May 4 2010, 05:04 PM
Si, penso che mi orienterò sul AF28-105. Quacuno mi aveva consigliato il Tamron 28-300 ma penso che qualitativamente sia una scelta sconveniente. Se ci sono altri pareri sono accettati con piacere. Grazie anche per non avermi "massacrato".
Alex!
May 4 2010, 06:14 PM
Io ho preso il 24-85 f/2.8-4 che è anche macro e devo dire che non mi dispiace. Come focale fissa uso il 50 f/1.8.
Ciao
Alessandro
begnik
May 4 2010, 06:22 PM
Quoto per il 24-85 2.8-4; oppure, volendo un pò più di tele, ci sarebbe anche il 24-120 VR ... pare che su FF non sia proprio da buttare.
gnmrc74
May 4 2010, 06:40 PM
Su d700 come tuttofare senza lode e senza infamia il 24/120 vr ti risolve il problema.
Da quel che ho letto tendi a stare dal normale al tele quindi forse il consiglio di prenderti un 17-35 2.8 usato non fa per te anche perchè come peso siamo solo un pò più leggeri e piccoli del 28-70, comunque secondo mè è un tuttofare eccellente.
Ciao.
Gianmarco.
marce956
May 4 2010, 08:06 PM
Il tuttofare c'è l'hai già: è il 28-70....
maurizio angelin
May 4 2010, 08:09 PM
QUOTE(tenente @ May 4 2010, 02:45 PM)

...... Purtroppo, a volte, sento la necessità di avere un obiettivo più leggero, più "da battaglia", stile 18-200 che talvolta usavo sulla D300. Capisco che parlare di ottica del genere da abbinare alla D700 equivalga a bestemmiare....
Appunto. Non bestemmiare. E' tuttora punibile (se non erro una volta anche penalmente).
Ciao
Maurizio
PS ho la D700, la D300 e ho avuto il 18-200 VR I.
gimmi67
May 4 2010, 08:23 PM
QUOTE(maurizio angelin @ May 4 2010, 09:09 PM)

Appunto. Non bestemmiare. E' tuttora punibile (se non erro una volta anche penalmente).
Ciao
Maurizio
PS ho la D700, la D300 e ho avuto il 18-200 VR I.
mi sto' ponendo questa domanda anch'io , ho preso ad un buon prezzo il 28-105 , ad onor del vero debbo dire che e' un buon vetro , ho anche il 24-70 ma per le uscite leggere non e' proprio il massimo , leggo di molti che hanno incollato alla baionetta il 17-35 2.8 , e' forse il caso di farci un pensierino? e giusto che ci troviamo , per un viaggetto di una decina di giorni e non intasare le cf , che sono sempre poche...che tipo di compressione usereste ?
kintaro70
May 4 2010, 08:27 PM
QUOTE(maurizio angelin @ May 4 2010, 09:09 PM)

...e ho avuto il 18-200 VR I.
è sempre VR2 sia il vecchio che il nuovo, in realtà quella a cui alludi è la stessa lente come la nuova con in meno il blocco dello zoom.
Bye
tankredi
May 4 2010, 08:51 PM
il mio consiglio...
evita il 24-120 su FF non è un buon obiettivo, è discreto quando lo usi come tele ma come grandangolo se non chiudi a f8-f11 hai una grossa disuniformità angoli centro. L'ho comprato usato (era nuovissimo) l'ho venduto dopo 3 giorni....il 18-200 usato su d80 andava molto meglio.
Il mio tuttofare è il 24-70! pazienza un po' di peso e di volume ma quantomeno sforna delle foto bellissime.
Se vuoi la leggerezza con eccellente qualità vai sui fissi (per esempio la terna: 28,50,85.....oppure un bel 35 f/2 che si presta un po' a tutto...)...questo è quello che farò prima o poi...
kintaro70
May 4 2010, 08:52 PM
QUOTE(tankredi @ May 4 2010, 09:51 PM)

...oppure un bel 35 f/2 che si presta un po' a tutto...)...questo è quello che farò prima o poi...
un 35mm Voigtlander ... come lo vedi?
tankredi
May 4 2010, 09:05 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 4 2010, 09:52 PM)

un 35mm Voigtlander ... come lo vedi?
...io sto aspettando una nuova versione del 35 f/2...però nikon non mi vuole accontentare...
maurizio angelin
May 4 2010, 09:05 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 4 2010, 09:52 PM)

un 35mm Voigtlander ... come lo vedi?
Io i fissi non li amo (supertele esclusi). Sicuramente, é per il genere di foto che faccio.
Ne avuto qualcuno ma l'ho regolarmente venduto.
Se però dovessi acquistarne uno (nel range 28-135 dato che il mio 14-24 é un riferimento inamovibile) non credo acquisterei Nikon.
Molto probabilmente andrei su Zeiss.
Ciao
Maurizio
kintaro70
May 4 2010, 09:09 PM
QUOTE(tankredi @ May 4 2010, 10:05 PM)

...io sto aspettando una nuova versione del 35 f/2...però nikon non mi vuole accontentare...
Siamo in due, con la sola differenza che pure un f1.4 non mi dispiacerebbe.
QUOTE(maurizio angelin @ May 4 2010, 10:05 PM)

Io i fissi non li amo (supertele esclusi). Sicuramente, é per il genere di foto che faccio.
Ne avuto qualcuno ma l'ho regolarmente venduto.
Se però dovessi acquistarne uno (nel range 28-135 dato che il mio 14-24 é un riferimento inamovibile) non credo acquisterei Nikon.
Molto probabilmente andrei su Zeiss.
Ciao
Maurizio
Ho provato varie soluzioni, sono assolutamente soddisfatto dalla mia attuale configurazione 14-200 f2.8 Nikkor, ma se vado in ferie e non voglio portare troppi valori e troppo volume con me, un 85ino e un 35mm sarebbero la giusta soluzione, ho provato i classici tuttofare, 28-105 ma abituato alla resa della terna nikon ...
Lo zeiss 35mm è una lente stratosferica, ma 900 euro per un 35mm f2 mi sembrano tantini oltre alle dimensioni troppo generose, fosse almeno un f1.4 ...
FZFZ
May 4 2010, 10:11 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 4 2010, 10:09 PM)

Lo zeiss 35mm è una lente stratosferica,
Confermo , un vero gioiello!!
Da provare , perlomeno.
Buone foto
Federico
PS: per me il "tuttofare" è il 35 f1,4 Nikkor (ultimamente , in realtà, il 28 f1,4...ma vabbè...)
riccardobucchino.com
May 4 2010, 11:55 PM
tuttofare vero c'è il 28-200... certo che la qualità non è alta ma il prezzo è incredibilmente basso!
kintaro70
May 5 2010, 07:29 AM
QUOTE(FZFZ @ May 4 2010, 11:11 PM)

...
PS: per me il "tuttofare" è il 35 f1,4 Nikkor (ultimamente , in realtà, il 28 f1,4...ma vabbè...)
A mio avviso il 35 f1.4 costa un po' troppo per le prestazioni che fornisce, al nikkor da quello che ho visto è preferibile il zeiss anche se più scuro (almeno a pelle).
tankredi
May 5 2010, 07:27 AM
Se esce il 35 1.4 e te lo fanno pagare quanto il 24 1.4 per quanto mi riguarda e come se non fosse mai uscito!! 2000 e passa euro per un fisso per me sono troppissimi...
kintaro70
May 5 2010, 07:43 AM
dubito che un possibile 35mm f1.4 AFS lo piazzino a meno di 1000-1200 eurozzi.
Se mi sbaglio meglio ma realisticamente ...
vincent furnier
May 5 2010, 12:43 PM
Ci sono molti rumors al rigurdo, e sono appunto pettegolezzi, ma sembra che quest'anno debba uscire un 24-120 f4 costante riprogettato per il formato fullframe digitale. sempre secondo questi rumors, la lunghezza focale dovrebbe essere accorciata a 105.
ma sono comunque pettegolezzi che girano sul web facilmente rintracciabili con google
angelozecchi
May 5 2010, 04:16 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 4 2010, 09:52 PM)

un 35mm Voigtlander ... come lo vedi?
Ho il 35/2 Zeiss Distagon ZF:eccellente!
kintaro70
May 5 2010, 06:47 PM
QUOTE(angelozecchi @ May 5 2010, 05:16 PM)

Ho il 35/2 Zeiss Distagon ZF:eccellente!
La versione con CPU o AIS ... Costo?
edate7
May 5 2010, 07:06 PM
Credo sia sui 900 euro. Ma il mio 35mm f2 Nikon su D3 sforna foto bellissime... e costa un quarto.
Ciao
kintaro70
May 6 2010, 09:45 AM
QUOTE(edate7 @ May 5 2010, 08:06 PM)

Credo sia sui 900 euro. Ma il mio 35mm f2 Nikon su D3 sforna foto bellissime... e costa un quarto.
Ciao
In effetti è per quello che valutavo anche un Voigtlander, il 35mm f2 l'ho avuto, ma a TA era morbidino.
da un rapido raffronto tra:
Nikon 35mm f2Zeiss 35mm f2Voigtlander 40mm f2La scelta più interessante sembra proprio il Voigtlander costo 380 euro VS i 900 dello Zeiss ed i 300 euro del Nikkor.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.