Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
battle84
Eccovi 2 scatti della temibile "tigre delle siepi", ovvero il ragno Argiope Bruennichi, uno dei pi� belli presenti in Italia:

In agguato tra i ramoscelli:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

In tranquillo relax:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
marluc64
Scatti gradevoli, con un buon dettaglio sul soggetto.
Due piccoli appunti da osservatore di questo genere di scatti in questa sezione del forum: la prima avrebbe avuto bisogno di uno sfondo maggiormente sfocato per eliminare un po' di elementi di disturbo; nella seconda � un peccato che, in basso, tu abbia tagliato una delle zampette di questo "bellissimo" ragno...

Ciao, Luca
LucaCorsini
Belle immagini e stupendo animale che non conoscevo.
Sarei curioso di vederne una "negli occhi"
non so se mi spiego
magari ce l'hai ...
battle84
Grazie ragazzi per i complimenti e gli utili consigli, neanch'io conoscevo questa stupenda specie di ragno finch� non l'ho incontrato quasi per caso mentre ero in un lago in collina a pescare, e subito dopo � partita la "lotta" per fotografarlo! Dico lotta perch� era velocissimo nello scappare e quando si � posato su quella foglia c'� stato 5 secondi e poi via... per cui ho fatto quello che ho potuto per la zampetta mancante, di sicuro con pi� tempo si poteva fare 100 volte meglio!
@d80man: no purtroppo di scatti "negli occhi" come dici te non ne ho unsure.gif
Giorgio Baruffi
belle immagini, ma un paio di appunti te li debbo fare:

la prima, lo sfondo � davvero tropo presente, crea confusione, il bellissimo ragnone non stacca a sufficenza per essere valorizzato nella sua interezza... ed � un peccato, perch� � cpmposta molto bene e la bestiolina � molto nitida.

la seconda, decisamente troppo stretta, hai tagliato le punte delle zampe e lo hai piazzato proprio nel mezzo del fotogramma...

il tutto, ovviamente, IMHO...
battle84
QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 5 2010, 11:07 AM) *
belle immagini, ma un paio di appunti te li debbo fare:

la prima, lo sfondo � davvero tropo presente, crea confusione, il bellissimo ragnone non stacca a sufficenza per essere valorizzato nella sua interezza... ed � un peccato, perch� � cpmposta molto bene e la bestiolina � molto nitida.

la seconda, decisamente troppo stretta, hai tagliato le punte delle zampe e lo hai piazzato proprio nel mezzo del fotogramma...

il tutto, ovviamente, IMHO...

ci mancherebbe l'IMHO, i consigli di utenti esperti son sempre ben accetti, poi in questo caso avete ragionissima! lo sfondo della prima prover� a sfocarlo maggiormente con Photoshop, non l'ho fatto subito perch� i diversi gradi di sfocatura via via pi� lontana dei ramoscelli e delle piante alle spalle mi piacevano, li ho lasciati per dare un p� di profondit� e far risaltare di pi� i 2 ramoscelli in primo piano (o infiorescenze, non so cosa siano non sono botanico!) rolleyes.gif
folaga
chi mi ha preceduto ha gi� detto tutto in merito alle foto... questo ragno � molto bello da vedere dal vivo e comunque hai reso bene i toni dei colori

volevo aggiungere un dettaglio sull'animale... questo ragno non � affatto temibile!!! laugh.gif
� quasi totalmente innocuo, infatti il suo morso causa un lieve arrossamento della parte colpita che pu� durare non pi� di una giornata. biggrin.gif
Conoscere meglio le specie ci aiuta anche a fotografarle... per esempio se ti dovesse capitare di incontrarla nuovamente, non seguirla con pressione, perch� continuer� a scappare... se invece ti fermi avrai pi� probabilit� che lei ritorni sulla sua tela!

Ciao Diego
ciccio8028
Concordo con chi mi ha preceduto, il ragnetto � molto bello ed entrambe le foto sono ben fatte. Ciao.



Ciccio.
Gufopica
Niente male davvero ben eseguite.
giaretgl
Bravo, mi associo ai complimenti.

Un saluto
r.zap
complimenti !!! ciaoooooo
rabippo
Molto belle come foto, per� concordo anche con la buona analisi che ti ha fatto Girgio.
Ciao
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.