Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vittosss
Ciao a tutti,
non mi � chiarissima la compatibilit� "inversa". ovvero, ottiche AI su d300 o simili, ok, tutto chiaro.
ma il contrario?
se io prendo un'ottica marchiata DX e la monto sulla mia fm avr� vignettatura tosta perch� progettato per sensore "piccolo". giusto?
se prendo ottica NON DX posso montarla correttamente? fuoco manuale ovviamente. nessun coefficiente da applicare ( X 1,5) . nessun problema insomma.
� corretto?
kintaro70
Non puoi usare le G, in quanto sprovviste di ghiera diaframma, con queste lenti lavoreresti solo a diaframma tutto chiuso (se non erro)
vittosss
cacchio � vero....
ho scordato i diaframmi....
Lutz!
se io prendo un'ottica marchiata DX e la monto sulla mia fm avr� vignettatura tosta perch� progettato per sensore "piccolo". giusto?

SI GIUSTO puche abbia ghiera diaframma.

se prendo ottica NON DX posso montarla correttamente? fuoco manuale ovviamente. nessun coefficiente da applicare ( X 1,5) . nessun problema insomma. � corretto?

SI a parte le ottiche G che non hanno ghiera diaframma.
dottor_maku
scordati le G ma in compenso le D vanno che e' una meraviglia.
come ha detto kintaro, se ha la ghiera dei diaframmi allora sei a posto su FM.

per curiosita' sapete se ci sono lenti DX con la ghiera? que yo sepa no...

dottor_maku
QUOTE(Lutz! @ May 5 2010, 11:13 AM) *
se io prendo un'ottica marchiata DX e la monto sulla mia fm avr� vignettatura tosta perch� progettato per sensore "piccolo". giusto?


piu' che tosta, si vede l'immagine vignettata dalla parte finale dell'ottica. poi puoi croppare la parte buona (e avere il formato DX) oppure sfruttare questa banfella a tuo vantaggio.
http://news.cnet.com/i/bto/20071217/Rob_Gr...007_270x405.jpg
il contorno cambia a seconda della lente cmq smile.gif
vittosss
a memoria in effetti non ricordo ottiche nuove con ghiera diaframmi
ma sicuro ho visto male io.

ci vorrebbe un bel anello adattatore che faccia solo da diaframma. lo metti fra obiettivo e macchina. obiettivo lo tieni tutto aperto e lavori solo con questa sorta di anello diaframmato.

sono un genio o sono un bigolo?
Einar Paul
QUOTE(vittosss @ May 5 2010, 11:45 AM) *
a memoria in effetti non ricordo ottiche nuove con ghiera diaframmi
ma sicuro ho visto male io.

ci vorrebbe un bel anello adattatore che faccia solo da diaframma. lo metti fra obiettivo e macchina. obiettivo lo tieni tutto aperto e lavori solo con questa sorta di anello diaframmato.

sono un genio o sono un bigolo?

Non � un'idea geniale, quindi...
Inserire un anello tra corpo macchina e obiettivo significa aumentare il tiraggio, con tutto ci� che ne consegue. Per non parlare del rinvio meccanico di comando apertura diaframma, dell'accoppiamento esposimetrico, dell'...
Molto meglio montare un obiettivo gi� provvisto di ghiera diaframmi, visto che Nikon non ne ha prodotti pochi.

Saluti
Einar
vittosss
allora la butto sul genio incompreso
;-)

avevo pensato ad un fattore moltiplicativo causato dallo spessore di questo anello.
mi torna poco la questione del rimando meccanico comunque hai ragione, meglio concentrare le proprie attenzioni su idee e ragionamenti + pratici.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.