Ciao,
innanzitutto grazie per aver citato i miei articoli ;-)
QUOTE
Magari, si protrebbe parlare delle differenze tecniche tra reflex digitali in fatto di livelli di luminosit� registrabili dal sensore, Full well o quant'altro ritenuto utile.
La gamma dinamica, il full well, il rumore, ecc. possono essere misurati con precisione (se si hanno gli strumenti appositi) e, in teoria, � anche possibile confrontare varie fotocamere....in pratica, per�, questi confronti avrebbero poco significato.
Il problema � che i numeri possono anche discostarsi notevolmente dai risultati pratici...per fare un paragone, confrontare fotocamere basandosi su valori di DR o full well sarebbe come confrontare automobili basandosi sul numero di cavalli.
Un esempio pratico:
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms3pro/page17.aspSulla carta, la Fuji S3 ha 2-3 stop di vantaggio sulla Nikon D70 (cio� la S3 a 1600 ISO ha lo stesso rumore della D70 a 200-400 ISO). Nella pratica, per�, la S3 applica una forte riduzione del rumore che porta a una perdita generale di qualit�.
Questa differenza tra valori misurati/risultati osservabili � particolarmente evidente confrontando il grafico di luminosit� a fine pagina con i ritagli appena sopra.
ciao