Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sadestal
Ciao a tutti,
� la prima volta che scrivo,sono passato da P90 a D5000 con 18/55 in kit.
Vorrei fotografare paesaggi ma anche primi piani e macro e quindi sicuramente mi serviranno almeno 2 ottiche con caratteristiche diverse.
Prima di pormi il problema del budget vorrei consigli da chi ha sicuramente + esperienza.
Altra richiesta se qualcuno in zona Torino sa indicarmi un buon venditore.
Vi ringrazio e buona giornata.

Nicolaio
QUOTE(sadestal @ May 6 2010, 09:28 AM) *
Ciao a tutti,
� la prima volta che scrivo,sono passato da P90 a D5000 con 18/55 in kit.
Vorrei fotografare paesaggi ma anche primi piani e macro e quindi sicuramente mi serviranno almeno 2 ottiche con caratteristiche diverse.
Prima di pormi il problema del budget vorrei consigli da chi ha sicuramente + esperienza.
Altra richiesta se qualcuno in zona Torino sa indicarmi un buon venditore.
Vi ringrazio e buona giornata.



Ciao, io ho la tua stessa macchina con il 18-105. Come primo acquisto ho fatto (ieri messicano.gif ) il 70-300 AF-S VR. Sentivo spesso l'esigenza di spingermi oltre il 105. Un consiglio che ti posso dare e preferire le ottiche non DX...in futuro potresti utilizzarli anche su macchine di fascia pi� elevata.

Ciao, Nico.
SimoElle
QUOTE(sadestal @ May 6 2010, 09:28 AM) *
Ciao a tutti,
� la prima volta che scrivo,sono passato da P90 a D5000 con 18/55 in kit.
Vorrei fotografare paesaggi ma anche primi piani e macro e quindi sicuramente mi serviranno almeno 2 ottiche con caratteristiche diverse.
Prima di pormi il problema del budget vorrei consigli da chi ha sicuramente + esperienza.
Altra richiesta se qualcuno in zona Torino sa indicarmi un buon venditore.
Vi ringrazio e buona giornata.



Ciao e benvenuto nel club!
accetti un consiglio? non avere "troppa" fretta. io vengo da un 18-105 con la d5000 e dopo poco sono passato all'accoppiata 16-85 vr e 70-300vr che, a detta di molti, sono gi� una buona soluzione intermedia tra le ottiche entry level e quelle professionali.
le considerazioni di budget sono importanti per�.
con il 16-85 credo tu possa fare bene sia paesaggi che ritratti. E' chiaro che se ti vuoi specializzare ulteriormente per i paesaggi un tokina 11-16 o un nikkor 12-24 (solo per citarne alcuni) sarebbero "d'obbligo". per le macro uno dei must � il nikkor micro 105 (siamo sugli 800 euro nuovo nital). segui la discussione dedicata, ci sono delle foto spettacolari.
per un ottimo tele, il 70-200 vr (ma sul nuovo siamo sui 2000 euro).
per i ritratti, il mitico cinquantino nikkor af-s 50 1,4 (nuovo nital sui 400).

Insomma, come vedi c'� di tutto e di pi�. Ti ricordo che io sono tutto tranne che un esperto, ho appena iniziato, quindi prendi i miei consigli con le pinze e fatti consigliare da quello pi� esperti di me (non � difficile trovarli :-)).

ciao

simone
sadestal
QUOTE(Nicolaio @ May 6 2010, 09:50 AM) *
Ciao, io ho la tua stessa macchina con il 18-105. Come primo acquisto ho fatto (ieri messicano.gif ) il 70-300 AF-S VR. Sentivo spesso l'esigenza di spingermi oltre il 105. Un consiglio che ti posso dare e preferire le ottiche non DX...in futuro potresti utilizzarli anche su macchine di fascia pi� elevata.

Ciao, Nico.



Intanto grazie mille...
il 70-300 di cui mi parli �:NIKON 70-300 mm F/4-5.6 G AF 70-300mm (dal prezzo direi molto accessibile)oppure altro?
Mi conviene acquistare anche un "normale" NIKON AF 50mm 1.8D(oppure1.4D)?
Grazie per il supporto.
Enrico_Luzi
per la macro se non vuoi spendere un capitale per il nikon 105micro vai tranquillo sul tamron 90mm f2.8
lo uso con grande goduria!
SimoElle
QUOTE(sadestal @ May 6 2010, 10:45 AM) *
Intanto grazie mille...
il 70-300 di cui mi parli �:NIKON 70-300 mm F/4-5.6 G AF 70-300mm (dal prezzo direi molto accessibile)oppure altro?
Mi conviene acquistare anche un "normale" NIKON AF 50mm 1.8D(oppure1.4D)?
Grazie per il supporto.


prego, figurati.

si, intendo quello, nuovo nital si trova sui 550 euro.
per quello che riguarda il 50, lascio la parola ai pi� esperti di me. l'1.4 � un pochino pi� luminoso, su questo non ci sono dubbi.
Ma permettimi un consiglio: sei disposto ad avere pi� obiettivi, con gli "svantaggi" di doverli cambiare a seconda della necessit�? Cerchi la massima qualit� o la comodit�? perch�, occhio, se sei un p� pigro, poi due o pi� obiettivi sono una menata.
E' chiaro poi che il bello della reflex � poter cambiare lente a seconda della necessit�, ma sai quanti alla fine usano una sola ottica tuttofare tipo il 18-200? Sia chiaro, non � una critica, ma solo una constatazione. Anche io avevo fatto un pensierino al 18-200, poi mi sono "rinsavito"... rolleyes.gif
sadestal
QUOTE(OkKiBlu @ May 6 2010, 10:35 AM) *
Ciao e benvenuto nel club!
accetti un consiglio? non avere "troppa" fretta. io vengo da un 18-105 con la d5000 e dopo poco sono passato all'accoppiata 16-85 vr e 70-300vr che, a detta di molti, sono gi� una buona soluzione intermedia tra le ottiche entry level e quelle professionali.
le considerazioni di budget sono importanti per�.
con il 16-85 credo tu possa fare bene sia paesaggi che ritratti. E' chiaro che se ti vuoi specializzare ulteriormente per i paesaggi un tokina 11-16 o un nikkor 12-24 (solo per citarne alcuni) sarebbero "d'obbligo". per le macro uno dei must � il nikkor micro 105 (siamo sugli 800 euro nuovo nital). segui la discussione dedicata, ci sono delle foto spettacolari.
per un ottimo tele, il 70-200 vr (ma sul nuovo siamo sui 2000 euro).
per i ritratti, il mitico cinquantino nikkor af-s 50 1,4 (nuovo nital sui 400).

Insomma, come vedi c'� di tutto e di pi�. Ti ricordo che io sono tutto tranne che un esperto, ho appena iniziato, quindi prendi i miei consigli con le pinze e fatti consigliare da quello pi� esperti di me (non � difficile trovarli :-)).

ciao

simone


Grazie per i chiarimenti,
mi prender� il giusto tempo per cercare le soluzioni migliori per le mie esigenze.
ciao
SimoElle
doppio post, sorry.
Nicolaio
QUOTE(sadestal @ May 6 2010, 10:45 AM) *
Intanto grazie mille...
il 70-300 di cui mi parli �:NIKON 70-300 mm F/4-5.6 G AF 70-300mm (dal prezzo direi molto accessibile)oppure altro?
Mi conviene acquistare anche un "normale" NIKON AF 50mm 1.8D(oppure1.4D)?
Grazie per il supporto.



No, � il nuovo AF-S VR...qualitativamente superiore e con autofocus nell'obiettivo (fondamentale per la nostra d5000 a meno che tu non voglia farlo a mano). Poi non � DX...quindi lo potrai usare con qualunque corpo.
Il problema � che costa circa 500 euro.

Ciao, Nico.
LiquidTek
Buonasera!

Fondamentalmente, se non pretendi paesaggi troppo "aperti" e ritratti eccessivamente stretti, l'alternativa con un obbiettivo solo c'�, ed �, secondo me, un bel Nikkor Af-S 17-55mm f2.8.
Sar� anche costruito bene, ma su una D5000 il pero � praticamente tutto in avanti sull'obbiettivo.

Il bello di questo obbiettivo � che � luminoso, costruito con tutti i crismi, ed ha una buona resa generale.

Il brutto di questo obbiettivo � che costa un fracasso di soldi, a detta di molti (me compreso) esageratamente pi� di quanto sia ragionevole supporre.

Qui entrano in gioco le terze parti, tanto bistrattate quanto utili in certi casi, che propongono alternative di valore sicuramente inferiore, ma con un rapporto qualit�-prezzo decisamente pi� equilibrato.

Se non puoi fare a meno del motore interno all'obbiettivo (che a 14mm a focale/8 serve effettivamente a poco, ma per altri usi un po' pi� creativi aiuta parecchio), per i paesaggi con un costo contenuto potresti pensare ad un Sigma 10-20 vecchio modello (non il f/3.5, ma il f/4.5-5.6, se non sbaglio), se invece non hai di questi problemi, forse l'altrnativa pi� logica sarebbe il Nikkor 12-24mm f/4 (sar� anche DX, ma sinceramente consigliare un 14mm f/2.8, un 14-24mm od un 24mm f/1.4 cos� perch� sono FX mi sembra avventato...).

Per quanto riguarda i ritratti, probabilmente il 50mm Af-s f/1.4 POTREBBE essere un buon compromesso. Considera che su un sensore APSC perde la sua utilit� principale ed inquandra lo stesso angolo di campo di un tele moderato (75mm equivalente), mantenendo la distorsione prospettica e le caratteristiche fisiche di un 50mm. Se non sei un professionista od un amatore estreamente esigente, � una buona scelta, altrimenti io mi orrienterei su qualcosa di diverso.
Nello specifico, un buon compromesso potrebbe essere un Micro Nikkor 60mm f/2.8 od un Tamron 60mm f/2. Il primo ha una resa eccellente, del secondo non so molto perch� ho visto solo le MTF di Tutti Fotografi. Il problemone � che sono obbiettivi per la macrofotografia, quindi hanno una nitidezza estrema ma anche un'incisivit� ed una resa molto particolari. Non � sbagliatissimo utilizzarli per ritratti ma non sono certamente prime scelte, il maggior vantaggio � che chiuderesti la partita ritratti-macro con un ottimo obbiettivo macro ed un buon compromesso per i ritratti, tutto sommato.

Ti do solo dei consigli, ben inteso, non ho tutti gli obbiettivi che ti ho detto (ho solo il 50mm, in effetti), ma volevo dirti quello che esiste per fare quello che cerchi.

Scusa per le tante parole! smile.gif

Saluti!
SimoElle
QUOTE(LiquidTek @ May 6 2010, 07:31 PM) *
Per quanto riguarda i ritratti, probabilmente il 50mm Af-s f/1.4 POTREBBE essere un buon compromesso. Considera che su un sensore APSC perde la sua utilit� principale ed inquandra lo stesso angolo di campo di un tele moderato (75mm equivalente), mantenendo la distorsione prospettica e le caratteristiche fisiche di un 50mm. Se non sei un professionista od un amatore estreamente esigente, � una buona scelta, altrimenti io mi orrienterei su qualcosa di diverso.
Nello specifico, un buon compromesso potrebbe essere un Micro Nikkor 60mm f/2.8 od un Tamron 60mm f/2. Il primo ha una resa eccellente, del secondo non so molto perch� ho visto solo le MTF di Tutti Fotografi. Il problemone � che sono obbiettivi per la macrofotografia, quindi hanno una nitidezza estrema ma anche un'incisivit� ed una resa molto particolari. Non � sbagliatissimo utilizzarli per ritratti ma non sono certamente prime scelte, il maggior vantaggio � che chiuderesti la partita ritratti-macro con un ottimo obbiettivo macro ed un buon compromesso per i ritratti, tutto sommato.


Ottimi consigli, ne approfitto anche io per fare esperienza.
eco77
QUOTE(LiquidTek @ May 6 2010, 07:31 PM) *
Per quanto riguarda i ritratti, probabilmente il 50mm Af-s f/1.4 POTREBBE essere un buon compromesso. Considera che su un sensore APSC perde la sua utilit� principale ed inquandra lo stesso angolo di campo di un tele moderato (75mm equivalente), mantenendo la distorsione prospettica e le caratteristiche fisiche di un 50mm.


La prospettiva prescinde dalla lunghezza focale, ma dipende solo dalla distanza del soggetto... smilinodigitale.gif
marce956
Il consiglio che mi sento di darti � di iniziare con quello che hai, che � un buon kit di inizio, di scattare tanto e vedere le tue esigenze e preferenze quali saranno o diventeranno, poi valutare in base alle tue reali necessit� ed alle opinioni che nel frattempo ti sarai fatto.
sadestal
Ringrazio tutti per il tempo che mi avete dedicato,
sono tutti utili consigli e fonte di conoscenza per un neofita come me.
maxboni
QUOTE(marce956 @ May 7 2010, 06:49 AM) *
Il consiglio che mi sento di darti � di iniziare con quello che hai, che � un buon kit di inizio, di scattare tanto e vedere le tue esigenze e preferenze quali saranno o diventeranno, poi valutare in base alle tue reali necessit� ed alle opinioni che nel frattempo ti sarai fatto.

....magari usando lo zoom come se fosse un fisso.....per capire quale focale ti � pi� congeniale...
p.s. nella composizione del corredo � meglio fare acquisti definitivi possibilmente nikkor e non dx ,
e..... l'obiettivo che serve � quello che permette di fare foto impossibili con il corredo attuale....
tristan76
QUOTE(maxboni @ May 7 2010, 08:11 PM) *
....magari usando lo zoom come se fosse un fisso.....per capire quale focale ti � pi� congeniale...
p.s. nella composizione del corredo � meglio fare acquisti definitivi possibilmente nikkor e non dx ,
e..... l'obiettivo che serve � quello che permette di fare foto impossibili con il corredo attuale....

come mai dici non dx? io possiedo D5000 da poco, non sono un professionista, e st� valutando l'acquisto della mia prima lente seria (ndr: 10-24 oppure 12-24) e non credo che come qualit� siano da buttare hmmm.gif adesso mi fai venire dubbi che ormai si erano dissipati....
aiuto... Fulmine.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.