Buonasera!
Fondamentalmente, se non pretendi paesaggi troppo "aperti" e ritratti eccessivamente stretti, l'alternativa con un obbiettivo solo c'�, ed �, secondo me, un bel Nikkor Af-S 17-55mm f2.8.
Sar� anche costruito bene, ma su una D5000 il pero � praticamente tutto in avanti sull'obbiettivo.
Il bello di questo obbiettivo � che � luminoso, costruito con tutti i crismi, ed ha una buona resa generale.
Il brutto di questo obbiettivo � che costa un fracasso di soldi, a detta di molti (me compreso) esageratamente pi� di quanto sia ragionevole supporre.
Qui entrano in gioco le terze parti, tanto bistrattate quanto utili in certi casi, che propongono alternative di valore sicuramente inferiore, ma con un rapporto qualit�-prezzo decisamente pi� equilibrato.
Se non puoi fare a meno del motore interno all'obbiettivo (che a 14mm a focale/8 serve effettivamente a poco, ma per altri usi un po' pi� creativi aiuta parecchio), per i paesaggi con un costo contenuto potresti pensare ad un Sigma 10-20 vecchio modello (non il f/3.5, ma il f/4.5-5.6, se non sbaglio), se invece non hai di questi problemi, forse l'altrnativa pi� logica sarebbe il Nikkor 12-24mm f/4 (sar� anche DX, ma sinceramente consigliare un 14mm f/2.8, un 14-24mm od un 24mm f/1.4 cos� perch� sono FX mi sembra avventato...).
Per quanto riguarda i ritratti, probabilmente il 50mm Af-s f/1.4 POTREBBE essere un buon compromesso. Considera che su un sensore APSC perde la sua utilit� principale ed inquandra lo stesso angolo di campo di un tele moderato (75mm equivalente), mantenendo la distorsione prospettica e le caratteristiche fisiche di un 50mm. Se non sei un professionista od un amatore estreamente esigente, � una buona scelta, altrimenti io mi orrienterei su qualcosa di diverso.
Nello specifico, un buon compromesso potrebbe essere un Micro Nikkor 60mm f/2.8 od un Tamron 60mm f/2. Il primo ha una resa eccellente, del secondo non so molto perch� ho visto solo le MTF di Tutti Fotografi. Il problemone � che sono obbiettivi per la macrofotografia, quindi hanno una nitidezza estrema ma anche un'incisivit� ed una resa molto particolari. Non � sbagliatissimo utilizzarli per ritratti ma non sono certamente prime scelte, il maggior vantaggio � che chiuderesti la partita ritratti-macro con un ottimo obbiettivo macro ed un buon compromesso per i ritratti, tutto sommato.
Ti do solo dei consigli, ben inteso, non ho tutti gli obbiettivi che ti ho detto (ho solo il 50mm, in effetti), ma volevo dirti quello che esiste per fare quello che cerchi.
Scusa per le tante parole!

Saluti!