Vedo che, come spesso accade in queste discussioni, si tende a decantare quasi solo ottiche superluminose e i soliti zoom PRO.
Quelle che, pi� o meno tutti noi, sogniamo
Per� bisogna essere un attimino pi� realisti, andrebbero fatte alcune precisazioni, altrimenti uno compra un 24mm f1,4, spendendo la cifra stellare di 2.000 �, e poi resta delusi dal fatto che magari a f11 o 16 � inferiore al pi� economico 24mm f2,8.
Lo stesso discorso si poterbbe fare per gli 85mm ed i 50mm
Queste ottiche superluminose hanno il loro impiego ottimale nei reportage e in quelle situazioni ove occorre creare sfondi molto sfuocati, la loro resa � ottima solo ai diaframmi pi� aperti.
Quando si chiude sono migliori i fratellini meno luminosi, non � un caso che al massimo arrivino a f16, mentre gli altri arrivino a f22.
Con questo non voglio dire che io non vorrei un 24mm f1,4 (sono esterefatto da come lavora alle massime aperture!), voglio solo sottolineare quale � il suo range di utilizzo ottimale.
Bisogna anche ricordare che le ottiche luminose sono molto pesanti ed ingombranti (il 24mm f1,4 mi pare superi i 6 etti),
Infine ci sono i costi che schizzano alle stelle.
24mm f1.4
28mm f1.4
35mm f1.4
50mm f1.4
85mm f1.4
105mm f2 DC*
135mm f2 DC*
180mm f2.8*
200mm f2
300mm f2.8
Fate due conti, e vi accorgete che per comprare questi obiettivi occorre un mutuo.
Ma, ammesso anche che i soldi non sono un problema, siamo sicuri di aver fatto la scelta giusta? Siamo sicuri che poi ci andiamo in giro a fare fotografie? Calcoliamo anche i pesi, poi se ne riparla.
Un discorso simile si pu� fare per gli zoom PRO, dove il fattore pi� importante ed "invalidante" � il loro peso, a causa di quello molto spesso restano a casa, riguardo al prezzo anche qu� non si scherza, ma forse non serve fare un mutuo, basta solo vendersi macchina e moto per poterli acquistare
Tornando alla qualit� io sono convinto che, spendendo cifre un po' pi� "umane" se ne pu� avere da vendere con ottiche tipo:
- 20mm AFD f2,8
- 28mm AFD f2,8
- 35mm AFD f2,8
- 50mm AFD f1,8
- 85mm AFD f1,8
- 105mm VR Micro f2,8
- 180mm AFD f2,8
- 300mm AFD f4
e scusate se ne ho dimenticati molti, tipo il 60mm micro o il 24mm f2,8
Questo tanto per restare nel mercato del nuovo.
Se poi andiamo nell'usato, si apre un altro mondo di ottiche di qualit� incredibile (mi riferisco agli AI ed AIs, costruiti altrettanto bene come gli Zeiss, ai quali non vorrei mancare di rispetto, ma infinitamente meno costosi).
In definitiva, tenendo i piedi un po' pi� per terra, sia la nostra schiena, sia il nostro portafoglio, ringrazieranno sentitamente

e la qualit� delle nostre foto, scattate con la D700, sar� egualmente elevatissima.