Grazie a tutti del passaggio
QUOTE(edgecrusher @ May 10 2010, 12:06 PM)

Che attrezzatura adoperi?
D300 e 105 micro AF-D Nikkor, quello vecchio per essere chiari. Manfrotto 190ProB, con l'asta reclinabile, testa 486RC2 a sfera, talvolta 2 SB-200. Ho anche un 55 micro AF che però credo venderò. Queste due sono fatte a mano libera alzando un pò gli ISO.
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ May 10 2010, 12:36 PM)

Sicuramente il 105 può fare molto di più.

Ne sono più che certo

... Le critiche sono tutte benaccette, ci mancherebbe, se uno non è disposto a sentire altre opinioni è inutile che metta le foto. Direi che concordo con tutto quello che hai scritto. A parziale scusa adduco che sono state fatte in un giorno di pioggia in una torbiera e che non avevo con me i pantaloni impermeabili quindi non potevo assestarmi a terra come meglio volevo. Sono a mano libera perchè pur essendo i soggetti in fase di asciugatura post acquazzone non erano molto fermi. Della seconda ne ho tre con tutto il fiore ma senza un minimo di fuoco sul musetto della farfalla... la prima, dato il punto di ripresa e le ali legermente inclinate, ho dovuto scegliere tra l'ala fuori fuoco e lo sfondo troppo visibile.
Il posto in cui sono state fatte è molto carino e meriterà una nuova visita all'alba, sempre che finisca di cadere tutta sta acqua....