Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
juliettee
anche i bambini sentono il richiamo di un bel paesaggio...
s1/500 f13 iso400
secondo voi dovrei provare a partecipare al concorso fotografico del club del mio paesa con questo scatto?..o � meglio che trovi altre proposte..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
giovanni pisotti
QUOTE(juliettee @ May 11 2010, 01:57 PM) *
anche i bambini sentono il richiamo di un bel paesaggio...
s1/500 f13 iso400
secondo voi dovrei provare a partecipare al concorso fotografico del club del mio paesa con questo scatto?..o � meglio che trovi altre proposte..
Ingrandimento full detail : 4.7 MB



Ciao, ti dico ci� che a mio modestissimo parere non va...
a livello compositivo la foto pende a destra, ma la puoi correggere tranquillamente.
Non mi piace la "quinta" che creano i 2 alberi, quello al centro nasconde parzialmente il promontorio.
In questa situazione il soggetto -bambino- si perde un pochino, se volevi far risaltare il fatto che il bimbo contempla il paesaggio, ti dovevi avvicinare, e magari da altra angolazione riprendere anche il paesaggio con diaframma pi� aperto...
Inoltre mi sembra slavata come toni, occorrerebbe qualche ritocco anche qui in PP.
PS perch� hai lasciato ISO a 400 ?
Ciao
Gio
mirko_nk
Ciao... una foto che comunica molto, che lascia spazio a diverse imterpretazioni da parte dell'osservatore... Trovo per� che l'inquadratura sia troppo ampia. Il bambino � troppo piccolo e la foto dispersiva. Mi verrebbe di consigliarti un crop, ma dall'angolazione che hai scattato non sarebbe una scelta valida. Qui il crop andava fatto sul campo spostandosi...
PAS
Ciao juliettee
Concordo con le osservazioni degli amici che mi hanno preceduto.
Quando si progetta una foto come la tua occorre che l'osservatore "veda" idealmente il paesaggio con gli occhi del soggetto (il bambino)
La posizione di scatto ideale sarebbe stata dietro al bambino, fotocamera all'altezza della testa.
Diaframma chiuso per una buona profondit� di campo, focalizzazione sulla testa del bambino composto lateralmente in modo che il restante spazio sia occupato dal paesaggio.
Per mantenere una buona nitidezza del paesaggio puoi utilizzare una focale corta che a diaframma chiuso ti consente appunto una pi� elevata profondit� di campo.
A presto
Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.