QUOTE(loscone @ May 12 2010, 10:19 AM)

oddio,non sapevo del minuscolo...sorry...
cmq per quanto riguarda il budget sono avvantaggiato,in quanto ad ottobre convolero' a nozze e quindi il gruppo calcio (vista la pseudo passione alla fotografia ;-) ) ha deciso di puntare sulla macchina fotografica uyn po'piu' seria...ragion per cui il prezzo non sarebbe un problema,pero' non vorrei neanche "buttare via i soldi" per un qualcosa di troppo professionale e non ben sfruttato,almeno all'inizio...
Allora punterei su D5000 + 18-105mm e siamo sui 700euro, oppure D90 + 18-105mm e siamo sui 900 o infine D90 + 16-85MM e direi che siamo intorno ai 1200euro.
Rispetto alla D3000 le due macchine consigliate hanno un sensore superiore. La d5000 e la d90 hanno lo stesso sensore ma la d90 ha caratteristiche pi� professionali (in particolare il mirino, lo schermo LCD migliore ma non orientabile e il motore autofocus utile se acquisti o possiedi vecchie lenti non AF-S)
Ciao, Nico.