Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
AlessandroPagano
Negli ultimi tempi mi � venuta sempre pi� voglia di macro all'ennesima potenza e allora un p� con le discussioni sul forum e in gran parte grazie a Giuseppe Pignataro ho potuto realizzare un "accrocco" non bellissimo da vedere, ma sicuramente funzionale. Questa modifica mi permette di montare le lenti wet INON e un adattatore...non adatto biggrin.gif a l'obl� della mia custodia.
Il buon Pietro Cremone mi ha fatto arrivare a tempo di record la lente INON 165M67 e adattatore M67.
L'operazione di installazione � stata pi� semplice del previsto infatti l'anello adattatore ha sul perimetro esterno tre grani in acciaio da 3mm, necessari a bloccarlo sul bordo dell'obl�. Al posto dei grani ho avvitato tre viti in acciaio da 3cm di lunghezza e stesso diametro (3mm) Tramite queste viti ho potuto centrare l'adattatore all'obl�. Sulla lente ho stretto una fascetta e inserito sotto tre elastici da 6mm. In questo modo l'adattatore si incastra perfettamente nella scanalatura presente sul mio obl� e gli elastici, opportunamente tensionati rendono il tutto solidale, ma al tempo stesso facilmente rimovibile. Adesso dalle parole passiamo all'immagine della realizzazione finita.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Come diceva Giuseppe, se trovassi degli elastici in tinta con la custodia il tutto apparirebbe molto pi� "professional" cool.gif

Ciao
Alessandro
Massimo Mazzitelli
o mamma.... ohmy.gif

hehehehe bravo Alex... potresti provare con degli oring anche se poco elastici.. oppure delle camere d'aria per auto... ma quelle un po piccole... volendo anche quelle da moto.... io ne faccio largo uso e sono molto resistenti....
davide barzazzi
Ciao. Io uso degli elastici in lattice facilmente reperibili nelle cartolerie. Ne prendo 4/5, li taglio e li attorciglio per poi legarli in base alla lunghezza di cui necessito.

David
Gennaro Ciavarella
Alex tocca raffinare il tutto, non ti fermerai certo a questo punto .... rolleyes.gif
p.cremone
Alex McGyver?? ohmy.gif guru.gif
Complimentissimi!
Ora per� facci vedere i risultati 'pratici'!
AlessandroPagano
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ May 11 2010, 08:54 PM) *
Alex tocca raffinare il tutto, non ti fermerai certo a questo punto .... rolleyes.gif



Ho sempre contato sulla sostanza e non sulla forma. tongue.gif
Per Pietro...grazie!
Sono appena tornato dalle prove in acqua e da quello che vedo da una prima "sbirciata" sembra tutto ok.

A presto con le foto che poster�.

Ciao
Alessandro

p.s.: Pietro hai verificato quelle misure?
davide.lomagno
a m� � andata leggermente meglio,avendo l'oblo compact della Sea&Sea,il buon Pietro mi ha fornito un adattatore che si innesta direttamente sull'oblo' senza viti e grani strani....
robertoroma
QUOTE(alecacciafotosub @ May 11 2010, 07:36 PM) *
Negli ultimi tempi mi � venuta sempre pi� voglia di macro all'ennesima potenza e allora un p� con le discussioni sul forum e in gran parte grazie a Giuseppe Pignataro ho potuto realizzare un "accrocco" non bellissimo da vedere, ma sicuramente funzionale. Questa modifica mi permette di montare le lenti wet INON e un adattatore...non adatto biggrin.gif a l'obl� della mia custodia.
Il buon Pietro Cremone mi ha fatto arrivare a tempo di record la lente INON 165M67 e adattatore M67.
L'operazione di installazione � stata pi� semplice del previsto infatti l'anello adattatore ha sul perimetro esterno tre grani in acciaio da 3mm, necessari a bloccarlo sul bordo dell'obl�. Al posto dei grani ho avvitato tre viti in acciaio da 3cm di lunghezza e stesso diametro (3mm) Tramite queste viti ho potuto centrare l'adattatore all'obl�. Sulla lente ho stretto una fascetta e inserito sotto tre elastici da 6mm. In questo modo l'adattatore si incastra perfettamente nella scanalatura presente sul mio obl� e gli elastici, opportunamente tensionati rendono il tutto solidale, ma al tempo stesso facilmente rimovibile. Adesso dalle parole passiamo all'immagine della realizzazione finita.

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Come diceva Giuseppe, se trovassi degli elastici in tinta con la custodia il tutto apparirebbe molto pi� "professional" cool.gif

Ciao
Alessandro

Ciao,sono Roberto ,anche io mi sono fatto fare una lente macro come la tua,sempre inon ma fatta come un tappo che si mette e leva quando vuoi,spero che in settimana mi arrivi,cosi ti potra' essere di ispirazione.Ciao......
AlessandroPagano
QUOTE(robertoroma @ May 20 2010, 03:53 PM) *
Ciao,sono Roberto ,anche io mi sono fatto fare una lente macro come la tua,sempre inon ma fatta come un tappo che si mette e leva quando vuoi,spero che in settimana mi arrivi,cosi ti potra' essere di ispirazione.Ciao......



Sar� un piacere osservare la tua modifica.
Io st� aspettando il mio tornio cos� la finisco di essere succube delle esose richieste degli artigiani della mia zona.

Ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.