QUOTE(pesantefoto@tiscalinet.it @ Jun 3 2005, 12:17 PM)
QUOTE(giofag @ Jun 3 2005, 12:09 PM)
QUOTE(padrino @ Jun 3 2005, 09:52 AM)
La D2x tende anche a sottoesporre lo scatto, mentre la 20d a sovraesporre (ho fatto una prova ieri), questo vuol dire che, nonostante gi� sia pi� rumorosa, quando si vanno a recuperare le zone d'ombra, il rumore � davvero molto pi� forte nella D2x.
Per� il confronto si deve fare su fotogrammi esposti in modo ottimale.
Non puoi paragonare una foto sottoesposta con una sovraesposta.
E' ovvio che la seconda avrebbe meno rumore (ma anche zone bruciate).
Non dimenticare, che quando si vanno a recuperare le zone d'ombra sottoesposte, tirandole ad esempio di 2 stop, � come se invece di 800 iso, fossero state esposte a 3200. Ci credo che esce il rumore...
Scusate la mia odierna vena polemica. Quando si asserisce che la D2x sottoespone lo scatto ovviamente ci si riferisce alla valutazione automatica dell'esposizione o parit� di lettura della luce le immagini della D2x sono pi� scure di una altra DSRL Canon o chicchessia?
Inoltre, quando facciamo confronti sul rumore prodotto da una DSRL "testiamo" la qualit� dell'immagine (rumore, incisione, cromia, ecc...) o valutiamo la precisione e l'affidabilit� degli automatismi di esposizione?
Non mischiamo le cose o perlomeno non "innalziamo" a test dei confronti personali ottenuti senza a volte un minimo di "ortodossia".
Un saluto.
Michele Pesante
Allora, chiedo scusa se mi sono espresso malissimo...stavo rileggendo il mio post precedente ed effettivamente nn mi sono spiegato bene.
Ho fatto vari scatti su cavalletto e autoscatto, con lettura matrix per la Nikon e misurazione valutativa per Canon (che sarebbe la Matrix in casa Canon), stessa situazione e stesso orario a priorit� dei diaframmi f11. I tempi erano pressoch� gli stessi, quindi sia l'esposimetro Nikon che quello Canon leggevano la scena allo stesso modo. Ho scattato in raw e convertito lo scatto Nikon con Capture e lo scatto Canon con Adobe Camera Raw (quindi altro vantaggio per Nikon). La foto della D2x usciva sicuramente pi� scura di quella che usciva dalla 20D (dove le alte luci nn erano bruciate). Il rumore era nettamente superiore nella D2x. Ovviamente c'erano leggermente pi� dettagli (4 milioni di pixel in pi�), e sicuramente nn ho detto che la foto uscita dalla D2x era schifosa, ma sicuramente aveva pi� rumore.
P.S.: La mia parola nn � legge ma deduzioni da ci� che vedo e stampo. Ho stampato entrambe le fotografie nn da un lab ma da una stampante epson 2100...Per quanto una stampante a getto d'inchiostro possa far schifo, deve far schifo per tutte e due le macchine e nn solo per lo scatto della D2x, giusto?
Tutto qui. Poi ripeto che la D2x � una grande macchina e nn sto qui a far polemica ma solamente a confrontarmi con voi. Questo � ci� che ho dedotto io guardando i miei scatti.
Buona giornata.
Giuseppe.