Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianlucabocci
Buongiorno! Sono un fotografo amatoriale che sta lentamente trasformando la sua passione in lavoro. Quest'anno inizio infatti ad avere parecchi lavori come fotografo "professionista" ed andare in giro con la sola D700 mi spaventa un po'.

Vorrei quindi affiancargli un secondo corpo, ovviamente spendendo il meno possibile (budget massimo 500 Eurelli).

Questo � il mio corredo di ottiche:
AF 16mm Fisheye F2.8 D
AF 20 mm F2.8 D
AF-S 24-70mm F2.8 D
AF-S 70-200mm F2.8 D

Puntando sul DX potrei prendermi una D80 usata (difficile da trovare ma avrei l'AF anche sulle ottiche non motorizzate) oppure una nuova D5000 ma sotto i 24mm (36mm equivalenti) dovrei mettere a fuoco a manina. hmmm.gif

Consigli? grazie.gif
Giorgio Baruffi
cerca almeno una D90, � molto buona e come secondo corpo potrebbe fare al caso tuo... secondo me spendi qualcisina di pi�, ma non moltissimo dato che solo corpo nuova � attorno agli 800 euro...
Erwin_Zadra
Io affiancherei una D300 usata (fuori budget).. Oppure una D90 usata.. con 500 euro dovresti riuscire a prenderla e avresti i vantaggi del top delle fotocamere Dx. Ovviamente se punti a modelli un p� pi� vecchiotti puoi risparmiare ancora.. quella � una scelta che devi fare tu, ma se lo fai di lavoro � bene essere al passo con i tempi.. wink.gif
gianlucabocci
Il budget che ho � quello! :(

Considerate che si dovrebbe trattare di un muletto, ovvero di un corpo da lasciare nello zaino a meno di rogne (grat!grat!grat!) con la D700! smile.gif
Franco_
L'ideale sarebbe una D300 che ha una ergonomia molto molto simile a quella della D700 e che ne condivide schede, batterie e vertical grip (se lo hai)... purtroppo usata costa pi� dei 500� che intendi spendere... a questo punto meglio orientarsi su una D90; focheggiare manualmente con una D5000, soprattutto in locali poco luminosi, � piuttosto complicato (almeno io non ci riuscirei).
stefano80super
QUOTE(gianjackal @ May 12 2010, 12:35 PM) *
Il budget che ho � quello! :(

Considerate che si dovrebbe trattare di un muletto, ovvero di un corpo da lasciare nello zaino a meno di rogne (grat!grat!grat!) con la D700! smile.gif



Io andrei su una d200, � un'ottima macchina, dovrebbe rientrare nel budget che hai e ha il motore interno per la messa a fuoco

Stefano
Erwin_Zadra
Inoltre ho visto ora che c'� una D90 usata nel mercatino a 520 caff�, quindi circa quello che avevi intenzione di spendere.. Il prezzo � quello e la macchina � davvero ottima
gianlucabocci
QUOTE(mastro87borntogrill @ May 12 2010, 12:46 PM) *
Inoltre ho visto ora che c'� una D90 usata nel mercatino a 520 caff�, quindi circa quello che avevi intenzione di spendere.. Il prezzo � quello e la macchina � davvero ottima


Gi� venduta! :(
Robobo
Ciao,
io ti dico D200, ci stai nel budget e hai un corpo molto simile alla D700.
La D90 con tutto il rispetto non casca in mano allo stesso modo.

ho appena affiancato alla mia D200 una D700 nuova. Ho avuto occasione di fare delle prove con una D300s prima dell'acquisto e, per quanto riguarda le mie necessit�, tra D200 e D300s non ho trovato differenze che giustificassero la differenza di spesa (adesso qualcuno mi sparer� laugh.gif )

Secondo me la D200 si difende ancora molto bene se non superi i 400 Iso (800 in caso di emergenza).

Domenica scorsa ho avuto occasione di scattare con D200+70/200Vr e D700+24/70 e la D200 � stata moooolto pi� di un muletto!!!

Ciao
Roberto
murfil
anch'io (considerando lo stretto budget) starei sulla d200.. sar� che � attualmente il mio corpo macchina, ma rispetto della d300s (che ha ora mio marito) perde solo in velocit� di AF (ma suppongo che se non fai foto sportive ci soffra tanto e i 51 punti di maf mah.. non so quanto siano utili) e ad alti iso (a 800 la d200 soffre).. per il resto � un corpo semi-pro: robusto, ergonomico.. esattamente come la d300. Sui 500 dovresti trovarla abbastanza agevolmente.. unica cosa: batterie un po infide.. non durano tantissimo.. ma rimane una gran macchina wink.gif
Rai63
QUOTE(murfil @ May 12 2010, 01:53 PM) *
anch'io (considerando lo stretto budget) starei sulla d200.. sar� che � attualmente il mio corpo macchina, ma rispetto della d300s (che ha ora mio marito) perde solo in velocit� di AF (ma suppongo che se non fai foto sportive ci soffra tanto e i 51 punti di maf mah.. non so quanto siano utili) e ad alti iso (a 800 la d200 soffre).. per il resto � un corpo semi-pro: robusto, ergonomico.. esattamente come la d300. Sui 500 dovresti trovarla abbastanza agevolmente.. unica cosa: batterie un po infide.. non durano tantissimo.. ma rimane una gran macchina wink.gif

ciao,d'accordo con te su quasi tutto,a parte il discorso sull'utilit� dei 51 punti di maf,e sulla sofferenza della D200 gi� ad 800 iso...I 51 punti di maf rendono la macchina notevolmente pi� reattiva ed agganciata al soggetto rispetto ad una macchina con meno punti di maf; per quanto riguarda gli iso[utilizzabilib][/b],la D200 pu� spingersi anche fino a 1000/1250,naturalmente curando abbastanza l'esposizione(ad es.usando lo spot e non il matrix,e ottiche ben definite e non poco luminose.Concordo con te che,in ogni caso, � una gran macchina ancora oggi. wink.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.