Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreavvf
ho una nikon d90 naturalmente in formato DX
che problemi avro se uso obbiettivi non dedicati quindi non DX?

posso aquistarli ugualmente?
Erwin_Zadra
Non avresti assolutamente nessun problema, anzi.. Se prendi obiettivi per FX sulla D90 vanno benissimo.
Il contrario sarebbe un problema.. Ma con gli obiettivi Fx sfrutti la parte migliore dell'obiettivo quindi vai tranquillo!
SkZ
gli obiettivi DX pesano meno wink.gif

come dicevano, l'unico problema puo' esserci con obiettivi ante-digitale pensati per la pellicola, percche' il sensore da' il meglio se illuminato perpendicolarmente o quasi. questa anche la ragione per le microlenti sui sensori FX.
Cmq dato le ridotte dimensioni, i DX c'e' meno questo "problema" (non e' detto poi che la "caduta di luce" sia sempre ravvisabile).
Quindi a conti fatti avresti piu' "caduta" alle cortissime focali, ma in quel caso cmq un grandangolo FX risulta meno efficace di uno DX come grandangolo.
SkZ
http://imaging.nikon.com/products/imaging/...ngmap/index.htm
come puoi notare su 10 ottiche zoom DX (il 18-200 lo considero a parte, in quanto tutto-fare) solo 2 partono da focali maggiori di 20mm (i 2 55-200) e solo 3 superano i 100mm (i 2 55-200, il 18-105 ).
come fissi, la focale piu' lunga e' l'85mm.

se vuoi ottiche buone sopra i 100mm devi andare sull'FX
fabio.1972


Io uso 50 f 1.8 D e 70 300 OS Sigma e mi trovo benissimo, ho anche il 35/70 della F50 ed il 28/80 della F70 che vanno egregiamente sulla mia D90.
Luigi_FZA
Io sulla D90 ci monto il 24-70; 80-200; 70-200 ed il 105VR micro: secondo me, a parte peso e dimensioni va tutto bene.
mko61
Le lenti per FX di qualit� non elevata hanno un minor potere risovente e su DX da 12 Mp si notano immagini troppo morbide (lo vedo a certe focali su un vecchio Sigma che uso a volte).

Se sono lenti che hai gi�, pu� andare, se compri qualcosa di usato fallo con attenzione o provalo prima, se compri lenti nuove, se non sono di particolare qualit� vai sul DX.
Gian Carlo F
QUOTE(mko61 @ May 13 2010, 08:29 AM) *
Le lenti per FX di qualit� non elevata hanno un minor potere risovente e su DX da 12 Mp si notano immagini troppo morbide (lo vedo a certe focali su un vecchio Sigma che uso a volte).

Se sono lenti che hai gi�, pu� andare, se compri qualcosa di usato fallo con attenzione o provalo prima, se compri lenti nuove, se non sono di particolare qualit� vai sul DX.


sono perfettamente d'accordo, aggiungo che sul DX � sempre pi� conveniente usare ottiche progettate per quel formato, sono pi� leggere, costano meno, gli zoom hanno pi� escursione focale e, quasi sempre, sono anche pi� nitide.
Luigi_FZA
QUOTE(giancarloSV @ May 13 2010, 12:42 PM) *
sono perfettamente d'accordo, aggiungo che sul DX � sempre pi� conveniente usare ottiche progettate per quel formato, sono pi� leggere, costano meno, gli zoom hanno pi� escursione focale e, quasi sempre, sono anche pi� nitide.


d'accordo per l'essere piu' leggere, piu' piccole, costano di meno, che gli zoom hanno piu' escursione focale (a volte non cosi marcata) ma che siano piu' nitide non la penso cosi; credo ci siano delle eccezioni, quante ne siano non lo so, ma io non trovo il 16-85 piu' nitido del 24-70.

Ciao,
Luigi
gio.67
QUOTE(arciere_ISR @ May 13 2010, 01:21 PM) *
d'accordo per l'essere piu' leggere, piu' piccole, costano di meno, che gli zoom hanno piu' escursione focale (a volte non cosi marcata) ma che siano piu' nitide non la penso cosi; credo ci siano delle eccezioni, quante ne siano non lo so, ma io non trovo il 16-85 piu' nitido del 24-70.

Ciao,
Luigi

assolutamente d'accordo,non ce paragone tra 24-70 e 16-85(li posseggo entrambi).
sappiamo tutti che il 24-70 e eccezzionale anche su DX.ciao
Luigi_FZA
QUOTE(gio.67 @ May 13 2010, 05:21 PM) *
assolutamente d'accordo,non ce paragone tra 24-70 e 16-85(li posseggo entrambi).


Infatti, anche nel mio caso, e' il possederli entrambi che mi fa avere la ragionevole certezza di quanto ho detto.......e se, in uno scenario da "Day After" dovessi rinunciare ad uno dei due - non me ne vogliano i possessori - rinuncio al 16-85.

Luigi
Gian Carlo F
QUOTE(arciere_ISR @ May 13 2010, 01:21 PM) *
d'accordo per l'essere piu' leggere, piu' piccole, costano di meno, che gli zoom hanno piu' escursione focale (a volte non cosi marcata) ma che siano piu' nitide non la penso cosi; credo ci siano delle eccezioni, quante ne siano non lo so, ma io non trovo il 16-85 piu' nitido del 24-70.

Ciao,
Luigi


beh mi pare un paragone illogico, una � una ottica da kit o quasi, l'altra un'ottica di punta.
Inoltre il 16-85 ha una escursione focale superiore a 5 , il 24-70 ne ha meno di 3.
Prova a paragonare su un corpo DX il 24-85 f2,8-4 e il 16-85 (ma anche il pi� modesto 18-105), oppure il 35mm f1,8 e il f2, vedresti risultati ben diversi ed � logico che sia cos�.
Luigi_FZA
QUOTE(giancarloSV @ May 13 2010, 07:43 PM) *
beh mi pare un paragone illogico, una � una ottica da kit o quasi, l'altra un'ottica di punta.
Inoltre il 16-85 ha una escursione focale superiore a 5 , il 24-70 ne ha meno di 3.
Prova a paragonare su un corpo DX il 24-85 f2,8-4 e il 16-85 (ma anche il pi� modesto 18-105), oppure il 35mm f1,8 e il f2, vedresti risultati ben diversi ed � logico che sia cos�.


Da parte mia, non c'era nessuna mania di esagerare/esasperare il confronto tra ottiche.
Tieni presente che ho detto che possiedo sia il 16-85 (che se te leggono che lo consideri, anche lontanamente, un'ottica da kit qualcuno, ma non io, ti lancia una salva di Fulmine.gif ) e sia il 24-70; quindi nel leggere la tua affermazione iniziale ho sentito "l'obbligo" di dirti la mia.
Interpreto la tua ultima replica come una conferma a quanto da me prima detto.

Ciao,
Luigi
Gian Carlo F
QUOTE(arciere_ISR @ May 13 2010, 09:21 PM) *
Da parte mia, non c'era nessuna mania di esagerare/esasperare il confronto tra ottiche.
Tieni presente che ho detto che possiedo sia il 16-85 (che se te leggono che lo consideri, anche lontanamente, un'ottica da kit qualcuno, ma non io, ti lancia una salva di Fulmine.gif ) e sia il 24-70; quindi nel leggere la tua affermazione iniziale ho sentito "l'obbligo" di dirti la mia.
Interpreto la tua ultima replica come una conferma a quanto da me prima detto.

Ciao,
Luigi

Ci mancherebbe messicano.gif , ho detto quella frase perch� ricordo che quando comprai la D90 lo scorso anno era offerta in 2 kit (il 18-105 e il 16-85) il cui prezzo differiva di circa 200 �.
Tutto sommato non esprimiamo concetti diversi, ricordo anche che il 105VR in DX lavora stupendamente, per� in FX � ancora migliore...
Il fatto che una ottica FX debba coprire un'area N volte maggiore di una DX significa che ha un vincolo progettuale molto pi� oneroso (soprattutto per i grandangoli), principalmente sono necessarie lenti di diametro pi� grandi con tutto quello che ne consegue.

Questo � il motivo per cui si riesce a fare un ottimo 16-85 per il DX, con una escursione focale pari a 5,3, mentre in FX si riesca a fare ad esempio un pure ottimo 16-35mm che per� costa pi� del doppio (e anche pi� pesante) ed abbia una escursione focale pari appena a 2,2.
Magari nei test su DX il 16-35 potr� anche risultare un po' pi� nitido del 16-85, ma vuoi mettere la differenza di versatilit�, di peso e di prezzo?
Io francamente (ora ho una D700), tornassi al formato DX, non avrei dubbi, piuttosto che il 16-35mm, comprerei un bel 16-85 e, con i soldi che restano prenderei un 105VR o qualcosa del genere.
Io 16-35mm lo acquisterei solo se meditassi gi� un passaggio al pieno formato.
Luigi_FZA
Io non ho la tua preparazione tecnica circa la costruzione delle lenti.
Il motivo per cui ho preso il 24-70 (usato) e' che volevo provare ad usare una lente (zoom) luminosa. Credo che questo (con tutta la tecnologia che ne consegue) sia tra i punti di forza del 24-70 sul 16-85 e similia.
Circa "l'avvertimento" sul 16-85 voleva essere una battuta: quando, lo scorso settembre, ho preso la D90 sapevo del kit con il 16-85; ma io l'ho presa con il 18-105 che poi ho venduto, mettendoci sopra diversi soldi per prendere il 16-85: e se devo proprio dire la mia, a volte ancora mi chiedo chi me l'ha fatto fare!?!
Gian Carlo F
QUOTE(arciere_ISR @ May 13 2010, 10:34 PM) *
Io non ho la tua preparazione tecnica circa la costruzione delle lenti.
Il motivo per cui ho preso il 24-70 (usato) e' che volevo provare ad usare una lente (zoom) luminosa. Credo che questo (con tutta la tecnologia che ne consegue) sia tra i punti di forza del 24-70 sul 16-85 e similia.
Circa "l'avvertimento" sul 16-85 voleva essere una battuta: quando, lo scorso settembre, ho preso la D90 sapevo del kit con il 16-85; ma io l'ho presa con il 18-105 che poi ho venduto, mettendoci sopra diversi soldi per prendere il 16-85: e se devo proprio dire la mia, a volte ancora mi chiedo chi me l'ha fatto fare!?!

Se un giorno passerai al Fx il 24-70 vedrai che ti sembrer� un altro obiettivo...
Io passai alla D700 principalmente per utilizzare i miei vecchi AI, che sulla D90, oltre a perdere l'esposizione, rendevano pochino.
Anche io avevo preso la D90 col 18-105mm e devo dire che mi aveva sorpreso per la sua qualit� ottica, sicuramente superiore ai miei precedenti obiettivi AI, per� quella baionetta di plastica ce la potevano risparmiare.
Passando poi al 24x36 gli AI sono ritornati magnifici, ancor pi� che con la pellicola.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.