Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jena81
da molto tempo desidero acquistarlo ma c'� sempre qualcosa che mi frena ad esmpio:

1)le foto scattate saranno nitide o sfocate? huh.gif
2)sar� abbastanza luminoso per foto di caccia fotografica? huh.gif
3)dovr� usarlo solo montato su un trepiedi? unsure.gif

vi scongiuro mi serve un aiuto mandatemi delle foto fatte con questo obbiettivo!
o perlomeno chi avuto modo di provarlo mi puo dire le sue impressioni? ohmy.gif

Saluti
Jena81 grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Furetto
1) Non ho l'obbiettivo da te citato.
2) 5,6 non �il massimo della luminosit� ma se scatti in digitale puoi sempre intervenire aumentando gli ISO.
3)che razza di domanda �: le foto saranno sfocate o no?????

4) bisogna vedere.. generalmente facendo un appostamento un treppiede � utile, prova a vedere anche un monopiede potrebbe fare al caso tuo.
georgevich
Chiedo gentilmente a lor signori di postare le loro richieste nell'apposito spazio...in questo caso obbiettivi. rolleyes.gif
Sfuocate o meno dipende unicamente dalla tua mano....c'� anche il rischio di micromosso e superate certe focali l'uso del treppiede e raccomandabile.
Non conosco l'obbiettivo da te citato ma bene i colori dei Sigma.... wink.gif
coolmicky
ciao,il sigma da te citato, ha come piu' grave pecca la lentezza di messa a fuoco ( non essendo un obiettivo motorizzato ), non penso quindi sia indicatissimo per la caccia fotografica.....
io penso, visto che non costa pochissimo, che potresti valutare l'acquisto dell'80-200 2.8 nikon usato ( che si riesce a trovare in buone condizioni a 600 euro circa ), ed affiancargli un duplicatore 2x( magari sigma ), ottenendo un 160-400 5.6.
mi sembra una soluzione qualitativamente migliore e con la possibilita' ( usando l'80-200 senza moltiplicatore) di ottenere una qualita' eccelsa!!!
fmolinari
QUOTE(coolmicky @ Jun 3 2005, 08:25 AM)
ciao,il sigma da te citato, ha come piu' grave pecca la lentezza di messa a fuoco ( non essendo un obiettivo motorizzato ), non penso quindi sia indicatissimo per la caccia fotografica.....
io penso, visto che non costa pochissimo, che potresti valutare l'acquisto dell'80-200 2.8 nikon usato ( che si riesce a trovare in buone condizioni a 600 euro circa ), ed affiancargli un duplicatore 2x( magari sigma ), ottenendo un 160-400 5.6.
mi sembra una soluzione qualitativamente migliore e con la possibilita' ( usando l'80-200 senza moltiplicatore) di ottenere una qualita' eccelsa!!!
*




Attenzione, mi pare che i duplicatori Sigma non siano compatibili con le ottiche Nikon. Almeno cos� mi ha detto un negoziante (in quanto volevo acquistare il 2X ultimo modello che costa la met� del Nikon ) informatevi bene prima dell'acquisto !!! Ciao Fabio
Carlo79
L'ultimo Sigma il 2x ex funziona sul bighiera! Rallenta un p� la messa a fuoco ma...funziona! smile.gif e sicuramente a 400mm � migliore del 135-400 smile.gif

Come dice fmolinari per�, non � compatibile con tutti gli obiettivi, quindi bisogna adeguarsi smile.gif
Claudio Pia
QUOTE(fmolinari @ Jun 3 2005, 09:04 AM)
QUOTE(coolmicky @ Jun 3 2005, 08:25 AM)
ciao,il sigma da te citato, ha come piu' grave pecca la lentezza di messa a fuoco ( non essendo un obiettivo motorizzato ), non penso quindi sia indicatissimo per la caccia fotografica.....
io penso, visto che non costa pochissimo, che potresti valutare l'acquisto dell'80-200 2.8 nikon usato ( che si riesce a trovare in buone condizioni a 600 euro circa ), ed affiancargli un duplicatore 2x( magari sigma ), ottenendo un 160-400 5.6.
mi sembra una soluzione qualitativamente migliore e con la possibilita' ( usando l'80-200 senza moltiplicatore) di ottenere una qualita' eccelsa!!!
*




Attenzione, mi pare che i duplicatori Sigma non siano compatibili con le ottiche Nikon. Almeno cos� mi ha detto un negoziante (in quanto volevo acquistare il 2X ultimo modello che costa la met� del Nikon ) informatevi bene prima dell'acquisto !!! Ciao Fabio
*



Dupli kenko 2x pro 300 DG funziona sull'80/200 mantenedo gli automatismi.....grande qualit� da una ditta dalla quale Nikon mi risulta si faccia fare un sacco di...."roba"..

Cloude
Giorgio Baruffi
beh, grande qualit�... discreta diciamo... io ho acquistato il kenko 2X, usato 15 giorni e rivenduto...

la nitidezza spettacolare del mio 80-200 se ne andava a farsi friggere... ho preferito perdere 100m di focale (fino quando non arriver� il TC-17) e prendere un 300 nikon... wink.gif
Claudio Pia
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 3 2005, 10:24 AM)
beh, grande qualit�... discreta diciamo... io ho acquistato il kenko 2X, usato 15 giorni e rivenduto...

la nitidezza spettacolare del mio 80-200 se ne andava a farsi friggere... ho preferito perdere 100m di focale (fino quando non arriver� il TC-17) e prendere un 300 nikon...  wink.gif
*




ciao Giorgio,

per grande qualit� chiaramente per essere un 2x...sicuramente un 1.4x o 1.7x ti f� perdere meno.... biggrin.gif

Cloude

Dalle nostre parti diciamo o susci� o sorb�....(o soffiare o inspirare ma nn ambedue insieme biggrin.gif biggrin.gif
aseller
L'ho provato , e te lo sconsiglio vivamente, � lento e soprattutto , forse dipendeva dal modello provato, aveva problemi ai bordi.
Ho preferito il 70-200 Vr duplicato...eccezionale !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.