Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
filippo.manini
Salute a tutti!
Ho una D3000. Mi presenta un disturbo a mio parere eccessivamente elevato con il rumore/sgranatura delle foto anche a ISO 100 e in condizioni di luce abbastanza significative.
E' un problema che si presenta a qualcun'altro? E' malata solo la mia D3000? Occorre impostare qualcosa di particolare?

-missing
Se posti una foto � meglio...
bergat@tiscali.it
Possibilmente un nef zippato
filippo.manini
ECCOVI UN NEF IN CONDIZIONI PIUTTOSTO ESTREME, SPERO POSSA ESSERE D'ESEMPIO CONGRUO rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Lo aspettiamo ancora....
filippo.manini
ECCOLOClicca per vedere gli allegati
PER FARVI UN'IDEA INGRANDITE A 100% SULLA LIBRERIA A SINISTRA IN ALTO
filippo.manini
ALTRO ESEMPIO IN CONDIZIONI DI LUCE DIURNA. INGRANDITE SUI FINESTRINI DEL TRENOClicca per vedere gli allegati
mko61
A me sembra assolutamente nella norma del CCD da 10 Mp della D3000 (mi riferisco al primo esempio) ... anche D200, D80, D40x e D60 fanno foto cos�.

Come dici sono situazioni estreme, partendo da un angolo buio pesto ho aperto di 2EV ed � effettivamente comparsa un sacco di grana, ma non � un modo "normale" di esporre, con un'esposizione normale la grana si riduce a livelli pi� che tollerabili.

Vedo ora anche la seconda, anche questa pur non estrema � normale, la mia D60 scatta esattamente cos� ... per la cronaca, da parte mia tollero meno il rumore nelle medie luci (vedi la base della nuvola) piuttosto che nelle basse ...
filippo.manini
QUOTE(mko61 @ May 14 2010, 01:38 PM) *
A me sembra assolutamente nella norma del CCD da 10 Mp della D3000 (mi riferisco al primo esempio) ... anche D200, D80, D40x e D60 fanno foto cos�.

Come dici sono situazioni estreme, partendo da un angolo buio pesto ho aperto di 2EV ed � effettivamente comparsa un sacco di grana, ma non � un modo "normale" di esporre, con un'esposizione normale la grana si riduce a livelli pi� che tollerabili.



VERO? quindi � normale con la D3000? no perch� ho fatto prova con una minolta con pari parametri e c'era disturbo quasi zero...
mko61
QUOTE(filippo.manini @ May 14 2010, 01:40 PM) *
VERO? quindi � normale con la D3000? no perch� ho fatto prova con una minolta con pari parametri e c'era disturbo quasi zero...


mah, fare confronti via web non � facile, bisognerebbe vedere esattamente i parametri di scatto, ma soprattutto le caratteristiche della Minolta, metti avesse un CMOS ... in ogni caso, il CCD da 10 Mp � cos�, e come rumore � ragionevole fino a 400 ISO, usabile fino 800, oltre per me comincia a perdere colpi ...


filippo.manini
QUOTE(mko61 @ May 14 2010, 01:50 PM) *
mah, fare confronti via web non � facile, bisognerebbe vedere esattamente i parametri di scatto, ma soprattutto le caratteristiche della Minolta, metti avesse un CMOS ... in ogni caso, il CCD da 10 Mp � cos�, e come rumore � ragionevole fino a 400 ISO, usabile fino 800, oltre per me comincia a perdere colpi ...


:-) ok. mi dici di non portarla a far vedere allora?
bergat@tiscali.it
Scusa ma con una foto come la prima cosi sottoesposta come esposizione ( sono perlomeno 4 valori luce) vuoi non vedere la grana?


E' praticamente irrecuperabile unsure.gif

la seconda va bene e mi sembra del tutto normale Clicca per vedere gli allegati
�4rKl4�
QUOTE(filippo.manini @ May 14 2010, 01:56 PM) *
:-) ok. mi dici di non portarla a far vedere allora?


Magari posta una foto, stessi ISO, Daiframmi, Tempi e Soggetto fatta sia con la D3000 che con la Minolta, specificando anche che Minolta sia....

cos� si pu� vedere meglio
mko61
QUOTE(filippo.manini @ May 14 2010, 01:56 PM) *
:-) ok. mi dici di non portarla a far vedere allora?


come ti ho detto, mi pare assolutamente normale, non � necessario farla vedere

usandola con esposizioni e per usi normali (monitor senza crop al 100%, stampe fino a 20x30 o anche pi�) non vedrai nulla

se poi in particolari casi trovi il rumore fastidioso, poi rimuoverlo via software in mille modi, da capture nx ad uno dei tanti programmi freeware

Franco_
I dati di scatto della prima foto recitano:

VR Off
Focale 20mm
Tempo di scatto 1/6

Hai scattato con il cavalletto ? La foto mi sembra micromossa...

Poi trovo esagerati i settaggi che hai usato, soprattutto in questo caso

Nitidezza +7
Contrasto -3
Saturazione -2

Una Nitidezza cos� alta non fa altro che aumentare la grana digitale, e poi che senso ha scattare in Standard per poi abbassare drasticamente Contrasto e Saturazione ? Prova ad usare il C.I. Neutro...

La foto del treno mi sembra assolutamente nella norma. In questo caso i settaggi precedenti hanno fatto meno danni... ti consiglio di provare tutti i controlli immagine disponibili e poi scegliere di volta in volta quello adatto: non esiste un controllo immagine buono per tutte le situazioni wink.gif

QUOTE(mko61 @ May 14 2010, 02:16 PM) *
...
se poi in particolari casi trovi il rumore fastidioso, poi rimuoverlo via software in mille modi, da capture nx ad uno dei tanti programmi freeware


Qui il rumore se l'� cercato alzando eccessivamente la nitidezza... alzare la nitidezza per poi lenirne gli effetti collaterali con la riduzione del rumore � un controsenso.
filippo.manini
QUOTE(Franco_ @ May 14 2010, 02:33 PM) *
I dati di scatto della prima foto recitano:

VR Off
Focale 20mm
Tempo di scatto 1/6

Hai scattato con il cavalletto ? La foto mi sembra micromossa...

Poi trovo esagerati i settaggi che hai usato, soprattutto in questo caso

Nitidezza +7
Contrasto -3
Saturazione -2

Una Nitidezza cos� alta non fa altro che aumentare la grana digitale, e poi che senso ha scattare in Standard per poi abbassare drasticamente Contrasto e Saturazione ? Prova ad usare il C.I. Neutro...

La foto del treno mi sembra assolutamente nella norma. In questo caso i settaggi precedenti hanno fatto meno danni... ti consiglio di provare tutti i controlli immagine disponibili e poi scegliere di volta in volta quello adatto: non esiste un controllo immagine buono per tutte le situazioni wink.gif
Qui il rumore se l'� cercato alzando eccessivamente la nitidezza... alzare la nitidezza per poi lenirne gli effetti collaterali con la riduzione del rumore � un controsenso.



sto imparando :-) grazie dei consigli

�4rKl4�
QUOTE(Franco_ @ May 14 2010, 02:33 PM) *
I dati di scatto della prima foto recitano:

VR Off
Focale 20mm
Tempo di scatto 1/6

Hai scattato con il cavalletto ? La foto mi sembra micromossa...

Poi trovo esagerati i settaggi che hai usato, soprattutto in questo caso

Nitidezza +7
Contrasto -3
Saturazione -2


Ti posso chiedere dove hai visto questi parametri specie il VR Off e nitidizze contrasto saturazione?

sia con phoshop che con opanda (una volta salvata in jpeg dato che non legge i nef) non me li da quei parametri numerici mi dice soltanto soft hard etc, il VR manco lo nomina smile.gif

Franco_
Ho usato viewNX (che � gratuito e scaricabile dal sito europeo della Nikon), basta registrarsi smile.gif
Andrea Meneghel
Nikon capture ? smile.gif cmq nitidezza +7 non � esagerato quello � un rumore corretto per quel tipo di luce/sensore

va benissimo quella d3000
�4rKl4�
QUOTE(Franco_ @ May 14 2010, 04:19 PM) *
Ho usato viewNX (che � gratuito e scaricabile dal sito europeo della Nikon), basta registrarsi smile.gif


ok grazie smile.gif e dire che l'avevo anche scaricato ma mai installato dato che usavo opanda guru.gif
mko61
QUOTE(�4rKl4� @ May 14 2010, 04:36 PM) *
ok grazie smile.gif e dire che l'avevo anche scaricato ma mai installato dato che usavo opanda guru.gif


[OT] ViewNX � utilissimo perch� replica in parte i controlli macchina e gestisce i picture controls [/OT]

Franco_
QUOTE(bluesun77 @ May 14 2010, 04:21 PM) *
Nikon capture ? smile.gif cmq nitidezza +7 non � esagerato quello � un rumore corretto per quel tipo di luce/sensore

va benissimo quella d3000



Vabbene che si tratta di gusti.. ma per me +7 � esagerato, soprattutto in certi casi... guarda cosa succede ad abbassarlo... wink.gif

P.S. Pi� alzi la nitidezza e pi� s'avverte il rumore...
Andrea Meneghel
QUOTE(Franco_ @ May 14 2010, 07:27 PM) *
Vabbene che si tratta di gusti.. ma per me +7 � esagerato, soprattutto in certi casi... guarda cosa succede ad abbassarlo... wink.gif

P.S. Pi� alzi la nitidezza e pi� s'avverte il rumore...


Il rumore presente in una foto ..apprezzarlo o meno � questione di gusto fotografico; francamente, e parlo ovviamente per me, � troppo facile abituarsi a d700 o D3s e avvertire il rumore come un disturbo vero e proprio trasformando i vantaggi che porta ad alti iso ....in un'intolleranza cosi esagerata a 200ISO. Preferisco avere una foto dettagliata come preferisco vedere a 10/10 con i miei occhi e portare gli occhiali se ci vedo poco per tornare ad apprezzare il dettagli che vedrei se non mi mancasse vista...
Le mie foto ( www.piupassionecheragione.it ... cosi di esempi ce ne sono a centinaia ) sono TUTTE a nitidezza minimo 8 e molte di esse 9, nitidezza sotto il 7 significa aver una foto troppo morbida e priva di dettagli che ai pi� pu� anche andar bene...pu� andar bene per un viso, per un ritratto ma per le foto di tutti i giorni assolutamente no..se il sensore permette di cogliere alcuni particolari perche rinunciarci solo per un po di rumore ( che a 200ISO...se quello lo si chiama rumore... ) ?

Ai gusti non si comanda, ognuno vive il suo modo di fotografare come meglio crede. Ma dire che +7 � esagerato...mi fa sorridere perche significa aver terrore di quello che una volta non sarebbe mai stato definito rumore
-missing
QUOTE(bluesun77 @ May 14 2010, 09:02 PM) *
Le mie foto ( www.piupassionecheragione.it ... cosi di esempi ce ne sono a centinaia ) sono TUTTE a nitidezza minimo 8 e molte di esse 9 ...

Tutti i gusti son gusti.
Auguri e figli maschi a tutti. messicano.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(paolodes @ May 14 2010, 09:04 PM) *
Tutti i gusti son gusti.
Auguri e figli maschi a tutti. messicano.gif


ovviamente concordo smile.gif ma se mi trovate una foto delle mie con eccessivo rumore perche scattate a nitidezza 8 sar� il primo a contronvertire il mio parere wink.gif

NON esiste una regola, ne di utilizzo di nitidezza, ISO ecc...per fare una buona foto occorre saper cosa impostare in base alla situazione, una buona foto pu� essere stupenda a nitidezza 9, ma esser pessima e senza dettaglio a nitidezza 5...degustibus
giap85
io come nitidezza non vado oltre al +5 perch� dopo ho notato che genera artefatti
filippo.manini
QUOTE(bluesun77 @ May 14 2010, 09:02 PM) *
Il rumore presente in una foto ..apprezzarlo o meno � questione di gusto fotografico; francamente, e parlo ovviamente per me, � troppo facile abituarsi a d700 o D3s e avvertire il rumore come un disturbo vero e proprio trasformando i vantaggi che porta ad alti iso ....in un'intolleranza cosi esagerata a 200ISO. Preferisco avere una foto dettagliata come preferisco vedere a 10/10 con i miei occhi e portare gli occhiali se ci vedo poco per tornare ad apprezzare il dettagli che vedrei se non mi mancasse vista...
Le mie foto ( www.piupassionecheragione.it ... cosi di esempi ce ne sono a centinaia ) sono TUTTE a nitidezza minimo 8 e molte di esse 9, nitidezza sotto il 7 significa aver una foto troppo morbida e priva di dettagli che ai pi� pu� anche andar bene...pu� andar bene per un viso, per un ritratto ma per le foto di tutti i giorni assolutamente no..se il sensore permette di cogliere alcuni particolari perche rinunciarci solo per un po di rumore ( che a 200ISO...se quello lo si chiama rumore... ) ?

Ai gusti non si comanda, ognuno vive il suo modo di fotografare come meglio crede. Ma dire che +7 � esagerato...mi fa sorridere perche significa aver terrore di quello che una volta non sarebbe mai stato definito rumore


Il discorso del gusto � pi� che appropriato, ognuno mette in luce (in senso letterale, in questo caso...) ci� che ha dentro di s� poich� ogni nostro atto dice qualcosa di noi, peculiare e unico messicano.gif

a me poi interessa sapere che la mia piccolina non ha problemi di commutazione "eleccionica" luce-pixel eheheh quindi RINGRAZIO VIVAMENTE TUTTI e vi invito a vedere alcune mie foto da neofita su http://picasaweb.google.it/home?tab=mq
filippo.manini
ehm... link funzionante

http://picasaweb.google.it/pippo.manini/Di...feat=directlink
buzz
QUOTE(filippo.manini @ May 14 2010, 12:35 PM) *
Salute a tutti!
Ho una D3000. Mi presenta un disturbo a mio parere eccessivamente elevato con il rumore/sgranatura delle foto anche a ISO 100 e in condizioni di luce abbastanza significative.
E' un problema che si presenta a qualcun'altro? E' malata solo la mia D3000? Occorre impostare qualcosa di particolare?


Al di la delle filosofie sulla nitidezza, la risposta � facile ed ovvia:
Non � la macchina che non va ma � la foto che � stata scattata male, o almeno, se esponi per il televisore, non puoi pretendere di avere il resto in luce, per cui tutto ci� ch evedi � assolutamente normale e non discosta molto da altre fotocamere.
Sarei curiosissimo di vedere la stessa foto scattata con una minolta, ma credo che in quelle condizioni nemmeno un super ccd fuji sarebbe in grado di registrare correttamente tutta la scena.
Franco_
QUOTE(bluesun77 @ May 14 2010, 09:10 PM) *
ovviamente concordo smile.gif ma se mi trovate una foto delle mie con eccessivo rumore perche scattate a nitidezza 8 sar� il primo a contronvertire il mio parere wink.gif

NON esiste una regola, ne di utilizzo di nitidezza, ISO ecc...per fare una buona foto occorre saper cosa impostare in base alla situazione, una buona foto pu� essere stupenda a nitidezza 9, ma esser pessima e senza dettaglio a nitidezza 5...degustibus


Premetto che sono d'accordo con te per quanto riguarda i gusti... smile.gif vorrei per� precisare che io non ho detto che le foto sono rumorose quando si alza troppo la nitidezza, ho detto che in foto gi� rumorose l'aumento della nitidezza non fa che peggiorare le cose...

Ho visitato il tuo sito: le foto mi piacciono, per�... come si fa a dire che la nitidezza a +8 non introduce artefatti osservando foto da 800 pixel sul lato lungo ? smile.gif

filippo.manini
QUOTE(buzz @ May 15 2010, 12:48 PM) *
Al di la delle filosofie sulla nitidezza, la risposta � facile ed ovvia:
Non � la macchina che non va ma � la foto che � stata scattata male, o almeno, se esponi per il televisore, non puoi pretendere di avere il resto in luce, per cui tutto ci� ch evedi � assolutamente normale e non discosta molto da altre fotocamere.
Sarei curiosissimo di vedere la stessa foto scattata con una minolta, ma credo che in quelle condizioni nemmeno un super ccd fuji sarebbe in grado di registrare correttamente tutta la scena.



appproposito della minolta recupero il raw e te lo posto, cos� confronti e mi dai un parere smile.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(Franco_ @ May 15 2010, 01:07 PM) *
Premetto che sono d'accordo con te per quanto riguarda i gusti... smile.gif vorrei per� precisare che io non ho detto che le foto sono rumorose quando si alza troppo la nitidezza, ho detto che in foto gi� rumorose l'aumento della nitidezza non fa che peggiorare le cose...

Ho visitato il tuo sito: le foto mi piacciono, per�... come si fa a dire che la nitidezza a +8 non introduce artefatti osservando foto da 800 pixel sul lato lungo ? smile.gif


ti assicuro che se la foto viene da schifo a dimensioni piene non le inserisco neppure smile.gif ad ogni modo caricarle a quella dimensione � un obbligo per non appensantire la visualizzazione..
Comunque avevo frainteso pensavo che ti riferissi generalizzando a tutte le foto...per le foto rumorose ovviamente la nitidezza entafizza il rumore, per� in alcuni casi � preferibile mantenere nitidezza e riminuire il rumore magari tramite DFine o plugin come quello contenuto nel nuovo photoshop cs5 smile.gif

Ad ogni modo se vuoi vedere qualche foto del mio sito a dimensioni reali non esiter� a mandartela smile.gif

Andrea
Franco_
QUOTE(bluesun77 @ May 15 2010, 07:23 PM) *
...
Ad ogni modo se vuoi vedere qualche foto del mio sito a dimensioni reali non esiter� a mandartela smile.gif

Andrea


Grazie Andrea, mi farebbe piacere smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.