Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianrico
Questo è il quadro conclusivo:

"
Conclusion - Pros

* Superb resolution, very good per-pixel sharpness, even more from RAW
* Multi-talented camera, also offers 'sports shooting' at eight frames per second
* Wide tonal range, good dynamic range, smart auto tone selection
* Clean image processing, almost no 'digital' artifacts, a more film-like look
* Built as a digital from the ground up, superb design touches, excellent ergonomics
* Very solid and robust, environmental sealing ensures reliability
* All controls are by default 'locked', no accidental change of setting
* Intuitive control system, easy to use common features (such as playback zoom)
* Extremely responsive, superb shutter release response, very short viewfinder blackout
* Zero startup time, almost no delays during the use of the camera
* Good image parameter control; tone, sharpness, hue, color mode
* Superb Nikon Matrix metering (now updated to version II)
* Eleven point AF system, new AF modes
* White balance memories show thumbnails of reference image
* Very flexible control system, lots of options for control and programmable buttons
* Very wide range of custom settings
* Shooting and custom settings can be stored two sets of four memory banks
* Large LCD monitor (improved sharpness over the D2H)
* Very fast CF write performance
* Sophisticated interval timer feature
* Unique in-camera features: Overlay, Multiple exposures
* GPS data recording feature (requires optional cable, NMEA compatible)
* Excellent battery life, lighter and more powerful, very clever battery design
* Excellent in-camera battery information
* In-menu help pages
* Optional wireless WiFi transmitter (802.11 b/g)
* USB 2.0 Hi-speed interface
* Value for money compared to the competition

Conclusion - Cons

* Higher noise at ISO 1600 and 3200 than we would hope (with NR off)
* Smaller default sensitivity range (ISO 100 to 800) than other digital SLR's
* Inaccurate color response from LCD monitor (green hue shift in reds)
* Disappointing automatic white balance performance under artificial light
* Some photographers will miss IEEE 1394 (FireWire)
* White balance recorded in RAW file not available to some converters
* Very poor memory management and performance from optional Nikon Capture

"



Mi interessa vedere che tra i lati negativi ci sono cose ampiamente dibattute su vari Forums e che riguardano anche la D70. Quindi il cambio di tecnologia per il sensore non hanno del tutto modificato le cose che caratterizzano le dSLR nikon .
ciro207
QUOTE(Gianrico @ Jun 3 2005, 08:42 AM)
Conclusion - Cons

    * Higher noise at ISO 1600 and 3200 than we would hope (with NR off)
    * Smaller default sensitivity range (ISO 100 to 800) than other digital SLR's
    * Inaccurate color response from LCD monitor (green hue shift in reds)
    * Disappointing automatic white balance performance under artificial light
    * Some photographers will miss IEEE 1394 (FireWire)
    * White balance recorded in RAW file not available to some converters
    * Very poor memory management and performance from optional Nikon Capture
*



Dalle foto viste sul forum non mi sembra si possa proprio parlare di bilanciamento del bianco non preciso. Anzi. Visto foto scattate quasi all'uscita in conferenze e concerti che di luci strane ne hanno, ottenendo (senza post produzione) grandissimi risultati!!

Quella di capture non mi sembra un contro, calcolando che è in continua evoluzione.
Per il rumore invece credo abbia ragione.

Unica cosa che non capisco: ultimamente si diceva non si potesse salire sopra 800ISO. Qualcuno mi spiega?
Ciao
_Led_
QUOTE(Gianrico @ Jun 3 2005, 09:42 AM)
Questo è il quadro conclusivo:
Conclusion - Cons

    * Higher noise at ISO 1600 and 3200 than we would hope (with NR off)
    * Smaller default sensitivity range (ISO 100 to 800) than other digital SLR's
    * Inaccurate color response from LCD monitor (green hue shift in reds)
    * Disappointing automatic white balance performance under artificial light
    * Some photographers will miss IEEE 1394 (FireWire)
    * White balance recorded in RAW file not available to some converters
    * Very poor memory management and performance from optional Nikon Capture

"



Mi interessa vedere che tra i lati negativi ci sono cose ampiamente dibattute su vari Forums e che riguardano anche la D70. Quindi il cambio di tecnologia per il sensore non hanno del tutto modificato le cose che caratterizzano le dSLR nikon .
*



Ho dato una rapida scorsa alla prova di Phil. Mi sembra che non ci sia niente di nuovo o di eclatante rispetto a quello già visto in altre prove comparative : la D2x è una macchina che pur costando 3000 $ meno della 1Dsm2 si pone sullo stesso piano come prestazioni. Questa volta detto da uno (Phil Askey) che notoriamente ed incontrovertibilmente ha fama di recensore neutrale (almeno nei confronti di Nikon).
Sul rumore e sulla sensibilità però vorrei dire qualcosa anch'io:
Rumore: se vai a vedere i grafici con NR off (una opzione che sulle macchine Canon semplicemente NON E' DISPONIBILE) la D2x è allo stesso livello (o meglio) delle Canon fino a 400 - 800 ISO, attivando la NR (a 2 livelli) la D2x è superiore a tutte le sensibilità. Se vai a vedere il grafico dei rumori sui canali RGB ancora una volta (come nella D70!) i dati di Nikon sono più omogenei dando origine ad un rumore "monocromatico" più simile alla grana della pellicola. Questo è il motivo per cui molti recensori (in maniera a volte inconsapevole!) dicono che le ombre della D2x sono più recuperabili in post-produzione.
Sensibilità: è una scelta di Nikon quella di dare un range di sensibilità utili solo dove c'é perfetta corrispondenza allo standard ISO. Ciò non toglie che puoi scattare a 1600, 3200 (ma anche 6400 o 12800 amplificando poi in PP).

La storia del WB si ridimensiona di ora in ora ed appare sempre più come una manovra pubblicitaria di Adobe (e questo io e Matteo Ganora lo avevamo detto fin dal primo momento!): l'ultima versione di RSE (freeware molto bello) supporta anche il WB della D2x; Microsoft Windows XP supporterà con delle API native i file NEF (che quindi sarà di fatto un formato accessibile in tutto e per tutto da tutti con semplici chiamate al sistema operativo...altro che DNG...)

Che vuoi di più....un lucano?
studioraffaello
secondo me.........
l'unica discrepanza evidente e' che il monitor fa vedere gli scatti piu' chiari della realta'.....ma in effetti meglio avere una foto leggermente sottoesposta ...per il bilanciamento del bianco non posso che dirmi soddisfatto....mai avuto problemi....
capture...'? bhe ottimo programma indispensabile e facile da usare...........limite vero....troppo lento nella gestione di grandi quantita'di immagini....ma sicuramente la versione 3 annunciata .migliorera' questa lacuna.
inoltre ripeto la facilita' d'uso......appena si prende in mano si puo' iniziare a fotografare davvero......e credo che il perdere meno tempo possibile nei vari settaggi durante una seduta fotografica vada solo a vantaggio della maggior attenzione che si deve dare alla composizione dell'immagini...... smile.gif
conclusione.........ottima macchina che a me sta' facilitando davvero il lavoro......
sempre a condizioni che la si doti di ottiche adeguate....ma questa e' una vecchia storia !
_Led_
In realtà la misura per cui è ormai accertato che la D2x è una grande macchina lo puoi vedere dalla frequenza con cui i troll Canon infestano i forum Nikon su dpreview: da quando è uscita la D2x sono quasi spariti!
E ti credo! NON HANNO PIU' ARGOMENTI.
Gianrico
QUOTE(Led566 @ Jun 3 2005, 10:31 AM)
In realtà la misura per cui è ormai accertato che la D2x è una grande macchina lo puoi vedere dalla frequenza con cui i troll Canon infestano i forum Nikon su dpreview: da quando è uscita la D2x sono quasi spariti!
E ti credo! NON HANNO PIU' ARGOMENTI.
*




Comunque da quando ho venduto il 18-70Dx e sto usando solo ottiche luminose tipo AFS 17-55, AFD 24-85, 50 F1.4 e 80-200ED il rumore digitale sembra essere quasi scomparso dai miei scatti.

Sono molto soddisfatto della D70 anche e soprattutto in rapporto al prezzo . Alla fine pero' devo ammettere che, avendo avuto Canon dSLr per tre anni, a livello di fotocamera la Canon non è inferiore.
E' nelle ottiche, che tra l'altro fanno la differenza nelle foto, che la Nikon batte Canon
Carlo79
QUOTE(Gianrico @ Jun 3 2005, 10:39 AM)
QUOTE(Led566 @ Jun 3 2005, 10:31 AM)
In realtà la misura per cui è ormai accertato che la D2x è una grande macchina lo puoi vedere dalla frequenza con cui i troll Canon infestano i forum Nikon su dpreview: da quando è uscita la D2x sono quasi spariti!
E ti credo! NON HANNO PIU' ARGOMENTI.
*




Comunque da quando ho venduto il 18-70Dx e sto usando solo ottiche luminose tipo AFS 17-55, AFD 24-85, 50 F1.4 e 80-200ED il rumore digitale sembra essere quasi scomparso dai miei scatti.

Sono molto soddisfatto della D70 anche e soprattutto in rapporto al prezzo . Alla fine pero' devo ammettere che, avendo avuto Canon dSLr per tre anni, a livello di fotocamera la Canon non è inferiore.
E' nelle ottiche, che tra l'altro fanno la differenza nelle foto, che la Nikon batte Canon
*



CVD iniziano i soliti sterili paragoni che lasciano il tempo che trovano! telefono.gif
Carlo79
Nel messaggio precedente non volevo quotare il messaggio di Led...

Comunque Gianrico, c'era già la discussione

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=16946
padrino
In effetti direi di nn fare paragoni...Avendo tutti e due i sistemi, preferisco nn farne più perchè, avendo sbagliato una volta, nn vorrei ricommettere lo stesso errore!! Sono due sistemi fantastici!! Hanno dei pro e dei contri tutti e due ma sono sullo stesso livello, in generale...
Avendo cmq la D2x, nn concordo su qualcosina detta su quella recensione, per quanto buona possa essere.

P.S.: Per Ciro207....l'estensione iso della D2x va da 100 a 800 iso....1600 e 3200 vengono nominate come H1 e H2....diciamo che è un consiglio a nn usarle!!! In effetti già ad 800 iso, per chi ama le immagini molto pulite, la D2x ha moltissimo problemi.
studioraffaello
QUOTE(padrino @ Jun 3 2005, 10:48 AM)
In effetti direi di nn fare paragoni...Avendo tutti e due i sistemi, preferisco nn farne più perchè, avendo sbagliato una volta, nn vorrei ricommettere lo stesso errore!! Sono due sistemi fantastici!! Hanno dei pro e dei contri tutti e due ma sono sullo stesso livello, in generale...
Avendo cmq la D2x, nn concordo su qualcosina detta su quella recensione, per quanto buona possa essere.

P.S.: Per Ciro207....l'estensione iso della D2x va da 100 a 800 iso....1600 e 3200 vengono nominate come H1 e H2....diciamo che è un consiglio a nn usarle!!! In effetti già ad 800 iso, per chi ama le immagini molto pulite, la D2x ha moltissimo problemi.
*




Rumore: se vai a vedere i grafici con NR off (una opzione che sulle macchine Canon semplicemente NON E' DISPONIBILE) la D2x è allo stesso livello (o meglio) delle Canon fino a 400 - 800 ISO, attivando la NR (a 2 livelli) la D2x è superiore a tutte le sensibilità. ...dall'intervento di LED 566....

non potrebbe essere questo il motivo........?
mi sembra abbastanza emplice capire perche' la d2x a noise red.off sia piu' rumorosa.....o no?
padrino
Chi ha detto che nn ha la possibilità di disabilitare l'NR la Canon? Certo che c'è nella 1DS, sia per le pose lunghe che per le alte sensibilità!!!!
Cmq la D2x rimane più rumorosa....poi, intendiamoci, forse sbaglio io...Però noto sicuramente più rumore in uno scatto fatto con la D2x a 800 iso che con la 20d o con la 1Ds.
Questo, ripeto, nn vuol dire che la macchina sia un catorcione....anzi, hai dei punti a favore, tipo il bilanciamento del bianco che, secondo me, è superiore. E' molto veloce ed è un piacere sentirla scattare. Ha un monitor portentoso (quasi quasi ti viene voglia di nn scaricarle le foto!! biggrin.gif ), E' pulitissima fino a 400 iso.
Per quanto riguarda il NR, anche nel caso in cui nn si potesse disabilitare nelle Canon (ma nn è vero), resta il fatto che, se lo si abilita nella D2x, i risultati sono cmq peggiori e la perdita di dettaglio è troppo visibile.
studioraffaello
QUOTE(padrino @ Jun 3 2005, 11:07 AM)
Chi ha detto che nn ha la possibilità di disabilitare l'NR la Canon? Certo che c'è nella 1DS, sia per le pose lunghe che per le alte sensibilità!!!!
Cmq la D2x rimane più rumorosa....poi, intendiamoci, forse sbaglio io...Però noto sicuramente più rumore in uno scatto fatto con la D2x a 800 iso che con la 20d o con la 1Ds.
Questo, ripeto, nn vuol dire che la macchina sia un catorcione....anzi, hai dei punti a favore, tipo il bilanciamento del bianco che, secondo me, è superiore. E' molto veloce ed è un piacere sentirla scattare. Ha un monitor portentoso (quasi quasi ti viene voglia di nn scaricarle le foto!!  biggrin.gif ), E' pulitissima fino a 400 iso.
Per quanto riguarda il NR, anche nel caso in cui nn si potesse disabilitare nelle Canon (ma nn è vero), resta il fatto che, se lo si abilita nella D2x, i risultati sono cmq peggiori e la perdita di dettaglio è troppo visibile.
*



ok a questo punto osiamo dire.............mettetevi d'accordo.......
amen laugh.gif
georgevich
QUOTE(Gianrico @ Jun 3 2005, 09:39 AM)

Comunque da quando ho venduto il 18-70Dx e sto usando solo ottiche luminose tipo AFS 17-55, AFD 24-85, 50 F1.4 e 80-200ED il rumore digitale sembra essere quasi scomparso dai miei scatti.

*



L'ho sempre sostenuto e continuero a sostenerlo...ottiche, ottiche e ancora ottiche
senza quelle inutile acquistare corpi da fantascienza rolleyes.gif
F.T.
Vladi...
e tu di corpi da fantascenza ne sai qualcosa... vero??? dry.gif laugh.gif biggrin.gif tongue.gif
georgevich
Cernmit rolleyes.gif
padrino
QUOTE(studioraffaello @ Jun 3 2005, 10:10 AM)
QUOTE(padrino @ Jun 3 2005, 11:07 AM)
Chi ha detto che nn ha la possibilità di disabilitare l'NR la Canon? Certo che c'è nella 1DS, sia per le pose lunghe che per le alte sensibilità!!!!
Cmq la D2x rimane più rumorosa....poi, intendiamoci, forse sbaglio io...Però noto sicuramente più rumore in uno scatto fatto con la D2x a 800 iso che con la 20d o con la 1Ds.
Questo, ripeto, nn vuol dire che la macchina sia un catorcione....anzi, hai dei punti a favore, tipo il bilanciamento del bianco che, secondo me, è superiore. E' molto veloce ed è un piacere sentirla scattare. Ha un monitor portentoso (quasi quasi ti viene voglia di nn scaricarle le foto!!  biggrin.gif ), E' pulitissima fino a 400 iso.
Per quanto riguarda il NR, anche nel caso in cui nn si potesse disabilitare nelle Canon (ma nn è vero), resta il fatto che, se lo si abilita nella D2x, i risultati sono cmq peggiori e la perdita di dettaglio è troppo visibile.
*



ok a questo punto osiamo dire.............mettetevi d'accordo.......
amen laugh.gif
*


Mettiamo tutti daccordo...Diciamolo apertamente....CHE BELVA DI MACCHINA CHE è LA D2X!!! laugh.gif
Ha i suoi piccoli difetti ma...chi è perfetto a questo mondo???

P.S.: Nn è una battuta, è pura verità!!!

Gianrico
A parte i grafici e cose scientifiche , all'atto pratico la 1Ds come la 20D , la 350D producono immaggini piu pulite. E non è vero che il motivo è che applicano un filtro unsharp piu delicato.

Comunque la D2X come la D2Hs e la D70 hanno tanti altri pregi e soprattutto le ottiche Nikkor

georgevich
QUOTE(Gianrico @ Jun 5 2005, 10:41 AM)
A parte i grafici e cose scientifiche , all'atto pratico la 1Ds come la 20D , la 350D producono immaggini piu pulite. E non è vero che il motivo è che applicano un filtro unsharp piu delicato.

Comunque la D2X come la D2Hs e la D70 hanno tanti altri pregi e soprattutto le ottiche Nikkor
*



Nessuno vieta di usare ottiche Nikkor su C...n....ci sono dei belissimi anelli adattatori in commercio rolleyes.gif
padrino
Ben detto Vladi... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.