QUOTE(liano @ May 15 2010, 03:18 PM)

Ciao,ti chiedo un chiarimento..ma con solo il 50ino montato,riscontri lo stesso problema??
La D700,di default è impostata x il FF (24 x 36)con riconoscimento automatico,qualora si utilizzi un'ottica DX.
Il 50ino,no mi pare si un DX,quindi dovrebbe darti la visualizzazione di tutto il sensore.(almeno che,non hai settato diversamente).
> Ricordati,che su 50ino,devi impostare la Mf su infinito.
Dal manuale D700
❚❚ Scegli area immagine
Consente di scegliere l'area immagine selezionata quando è
selezionato No in corrispondenza dell'opzione Ritaglio DX auto
(pag. 61).
A Ritaglio formato DX
Se è selezionato Auto (impostazione predefinita) o Sì per l'impostazione
personalizzata a6 (Illuminazione punti AF), il ritaglio formato DX viene
mostrato da una cornice nel mirino quando il formato DX è attivo. Se è
selezionato No, l'area all'esterno del ritaglio del formato DX viene indicata
da una maschera trasparente.
Opzione Descrizione
c
Formato
FX
(36 × 24)
Le immagini vengono registrate
nel formato FX utilizzando
l'intera area del sensore di
immagine (36,0 × 23,9mm),
producendo un angolo
d'immagine equivalente a un
obiettivo Nikkor montato su una
fotocamera formato 35 mm. I
margini delle foto scattate con
obiettivi DX risultano oscurati.
a
Formato
DX
(24 × 16)
Per registrare le immagini in
formato DX è utilizzata un'area al
centro del sensore di immagine
23,5 × 15,6mm (mostrata dal
ritaglio del formato DX nel
mirino).
Raffaele
GRAZIE HO RISOLTO IL PROBLEMA IN QUESTO MODO. LA FOTO VIENE CON UN RIQUADRO CENTRALE 24X16 E I BORDI SPARISCONO. GRAZIE
QUOTE(danielezeni @ May 14 2010, 11:43 PM)

a leggere quello che hai scritto mi sembra che sia cosi, che non copri tutto il sensore FF.
doverbbe esserci nella d700 la possibilità di settare il sensore in DX, tanto per fare una prova, non costa nulla!! guarda sul manuale, io purtroppo ho una d300s. però ho letto di questa possibilità sulla d700.
saluti
SI E' PROPRIO COSI'. GRAZIE DELLA TEMPESTIVITA'
QUOTE(danielezeni @ May 14 2010, 11:43 PM)

a leggere quello che hai scritto mi sembra che sia cosi, che non copri tutto il sensore FF.
doverbbe esserci nella d700 la possibilità di settare il sensore in DX, tanto per fare una prova, non costa nulla!! guarda sul manuale, io purtroppo ho una d300s. però ho letto di questa possibilità sulla d700.
saluti
GRAZIE E' PROPRIO COSI'