urek
May 16 2010, 01:31 PM
Vi chiedo gentilmente di spiegarmi cosa succede a livello del sensore o da qualche altra parte della fotocamera digitale quando si modifica la sensibilità ISO.
Ringrazioe e saluto cordialmente chi vorrà rispondermi.
famarm
May 16 2010, 01:47 PM
QUOTE(urek @ May 16 2010, 02:31 PM)

Vi chiedo gentilmente di spiegarmi cosa succede a livello del sensore o da qualche altra parte della fotocamera digitale quando si modifica la sensibilità ISO.
Chi è più bravo di me scenderà in dettaglio spero, comunque in linea di massima viene amplificato il segnale elettrico generato dal sensore (sia CMOS o CCD), magari verranno anche attuate strategie a livello sw per contenere l'aumento di rumore che inevitabilmente viene a formarsi in tutti dispositivi elettronici.
Ciao
emore
May 16 2010, 04:12 PM
Salve, i sensori sono semiconduttori (metal-oxid) sia per la tecnologia CCD/CMOS, sono strutturati con una matrice de pixel etc.etc. Quando un sensore viene colpito dalla luce, ha una reazione... di generare un segnale elettrico... Questa reazione puó essere piú o meno rapida dipendendo dalla sensibilitá del sensore. Gli iso, hanno questa capacitá di aumentare o diminuire la sensibilitá. Praticamente, gli iso modificano l'amplificazione del segnale permettendo al sensore una risposta piú o meno sensibile alla luce. Questa amplificazione, genera segnali impuri, rumore piú evidenti, quanto piú si ha sensibilitá... Nei sensori CMOS, il convertitore A/D sta integrato nello stesso "chip" per cui il rumore "elettronicamente" é piú controllato.
Emore
-missing
May 16 2010, 04:55 PM
Molto schematicamente succede questo:
Clicca per vedere gli allegati