Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aculnaig1984
Sto leggendo molte cose sulla D300/D300s perchè mi interessano e spero in un futuro di riuscire a cambiare la mia D80 con una delle 2. Però non riesco a capire una cosa. Queste macchine, funzionano solo in manuale o possono funzionare anche in automatico tipo la d80?
Pazzaura
Il settaggio "auto" della D80 NON esiste sulle D300 et similia.

Ma attenzione, esiste comunque il settaggio "P" che consente di lavorare con diaframma e posa diciamo "automatici", decisi dalla fotocamera. Certo però vanno impostati sensibilità iso (anche per questa c'è una funziona automatica, ma va impostata a parte), flash, tipo di messa a fuoco, ecc ecc.

Ciao, Matteo
aculnaig1984
quindi proprio come la modalità P della D80. bè, quella la uso spesso quindi non dovrei avere difficoltà nell'eventuale cambio. Nella D300 dimangono anche le modalità a priorità dei diaframmi e dei tempi?
Erwin_Zadra
QUOTE(aculnaig1984 @ May 18 2010, 02:41 PM) *
quindi proprio come la modalità P della D80. bè, quella la uso spesso quindi non dovrei avere difficoltà nell'eventuale cambio. Nella D300 dimangono anche le modalità a priorità dei diaframmi e dei tempi?

Ovviamente su D300 puoi lavorare a priorità di diaframmi e di tempi! Come per d80.. P, S, A, M.. Non hai le impostazioni auto di ritratti, sport ecc..
Pazzaura
QUOTE(aculnaig1984 @ May 18 2010, 02:41 PM) *
quindi proprio come la modalità P della D80. bè, quella la uso spesso quindi non dovrei avere difficoltà nell'eventuale cambio. Nella D300 dimangono anche le modalità a priorità dei diaframmi e dei tempi?


Certo, P A S M come nella D80. Vai tranquillo, ciao

Matteo
hasitro
... aggiungo che c'è anche la possibilità di mettere i B/W in auto.

riassumendo : modalità P, iso auto, B/W auto ... cosa diventa?
una super compatta d'alto rango cerotto.gif

la qualità è comunque ottima. io ho provato ma usarla così mi
lascia abbastanza perplesso

Ciao Stefano
aculnaig1984
Grazie a tutti delle delucidazioni. Quelle funzioni non le uso mai sulla D80. Preferisco io cosa scegliere. Ma in situazioni veloci o nel caso che la faccio usare ad uno inesperto x qualche foto di famiglia, la funzione P va più che bene. tanto le altre impostazioni le regolo prima io...... biggrin.gif biggrin.gif

Un ultimo consiglio. Un eventuale acquisto usato su internet della D300 me lo sconsigliate?
-missing
Quien sabe. Dipende dal venditore.
murfil
io non potrei sconsigliartelo: ho preso su internet (baia) tutto il mio corredo fotografico esclusa la d70+18-70.. (e inclusa la d300s che usa mio marito) tongue.gif
solo: se compri su baia, fallo solo da negozi che
1. accettano paypal
2. hanno molti (migliaia) di feedback positivi
3. % di feedback positivo prossima o uguale al 100% (io mai sotto il 99%, almeno per gli acquisti "grossi").. controlla i feedback negativi dell'ultimo anno a cosa sono dovuti.
4. acquisti all'estero o Italia non Nital solo se il risparmio (considerate anche spese di spedizione ed eventuale dogana) è davvero importante

ps. se acquisti usato verifica esista la possibilità di un eventuale reso e le modalità di questo e se viene offerta garanzia
wink.gif
Cutcow
QUOTE(aculnaig1984 @ May 18 2010, 02:04 PM) *
Sto leggendo molte cose sulla D300/D300s perchè mi interessano e spero in un futuro di riuscire a cambiare la mia D80 con una delle 2. Però non riesco a capire una cosa. Queste macchine, funzionano solo in manuale o possono funzionare anche in automatico tipo la d80?

Scusa se mi permetto, ma io fossi in te ci penserei.
Passare dalla d80 alla 300 non è un "cambio di vita". Se vuoi fare il salto, ti converrebbe aspettare un po' e passare all'FX, quindi ad una 700. Certo, poi devi anche considerare le ottiche che hai...

In ogni caso, i file prodotti dalla D80 e dalla D300 non hanno questa grande differenza. Se non vuoi passare all'FX allora spingi sulle ottiche!

Cutcow
-missing
QUOTE(Cutcow @ May 18 2010, 04:42 PM) *
In ogni caso, i file prodotti dalla D80 e dalla D300 non hanno questa grande differenza.

Davvero? Interessante punto di vista, direi. Suppongo che pubblicherai le prove, come minimo.
murfil
QUOTE(Cutcow @ May 18 2010, 04:42 PM) *
Scusa se mi permetto, ma io fossi in te ci penserei.
Passare dalla d80 alla 300 non è un "cambio di vita". Se vuoi fare il salto, ti converrebbe aspettare un po' e passare all'FX, quindi ad una 700. Certo, poi devi anche considerare le ottiche che hai...

In ogni caso, i file prodotti dalla D80 e dalla D300 non hanno questa grande differenza. Se non vuoi passare all'FX allora spingi sulle ottiche!

Cutcow


non sono d'accordo: non ho avuto la d80, ma la d70 (che mi pare non fosse comunque tanto peggio).. e mi pare che ci sia già un'enorme salto qualitativo già nel confronto con la d200.. la d300 è un passo avanti rispetto a quest'ultima, ergo.. direi anche rispetto alla d80.
Che poi, non sia una reflex a "cambiarti la vita".. posso anche essere d'accordo.. il cambio si ha migliorandosi con l'esperienza e con la tecnica in ripresa.. e quindi neppure una d3s secondo me ti cambia la vita.. ma può migliorartela wink.gif
il discorso ottiche comunque è ovviamente importante, forse più anche che la reflex, ma mi pare che il nostro amico non abbia specificato che ottiche ha già in suo possesso.. non è detto che non siano già delle buone ottiche smile.gif
gio.67
ciao,io la D80 l'ho avuta e usata parecchio poi sono passato alla D90 e la differenza ce eccome.
non voglio degrinare la D80, ma il salto di qualita l'ho visto subito,figuriamoci poi con la 300.
Marco.Chierici
QUOTE(paolodes @ May 18 2010, 04:52 PM) *
Davvero? Interessante punto di vista, direi. Suppongo che pubblicherai le prove, come minimo.


Assolutamente daccordo,
aculnaig1984
in mio possesso non ho ottiche superlative, anche perchè sono uno studente universitario, quindi nn ho molti soldi da spendere. xò sono prossimo alla fine degli studi quindi qualcosina forse si raccimola. Come ottiche ho un sigma 18-200 DG OS e un Sigma 24-70 f2.8. Dovrei anche prendere a breve un Nikon 70-300 Vr usato, ma nn so quando si decide a venderlo. In più ho un Sb-600. Vorrei anche rimediare a breve un nikon 50 f1.8, ma vediamo piano piano. Come ottiche non sono un granche, xò m accontento. Non cerco la perfezione perchè non faccio questo mestiere, ma fotografo solo x passione, quindi mi accontento. C'è molta differenza tra il pieno formato e il Dx? io nn riesco a trovare molte differenze, forse perchè non ho mai provato una Fx
abyss
Ho sia la D80 che la D300.
Entrambe ottime.
Comunque la differenza in meglio dei file(s) ottenibili con la D300 è evidente.
Inoltre la D300 è più grossa, massiccia (e pesante) ed ha delle possibilità operative superiori alla D80 (basta guardare la raffica, ad esempio).
Questo senza nulla togliere alla D80, che continuo ad usare con grandissima soddisfazione.
Erwin_Zadra
Io ho D90 e D300 e la differenza dei due file non è evidente.. anzi.. sul jpeg direttamente in macchina direi che la D90 ha qualcosa in più.. Ma uso praticamente sempre e solo D300.. Era la macchina dei miei sogni e non ha deluso le aspettative!

p.s. Se è per questo non è poi così facile capire guardando un file quale macchina ha scattato perchè dipende da troppi parametri.. tra cui gli obiettivi..
aculnaig1984
nessuno ha risposto alla mia domanda ultima. Tra il formato FX e il DX c'è molta differenza? cos'è che può portare la scelta da una da parte o dall'altra? vorrei capire un pò meglio questa cosa.....
roby-54
QUOTE(Cutcow @ May 18 2010, 04:42 PM) *
Scusa se mi permetto, ma io fossi in te ci penserei.
Passare dalla d80 alla 300 non è un "cambio di vita". Se vuoi fare il salto, ti converrebbe aspettare un po' e passare all'FX, quindi ad una 700. Certo, poi devi anche considerare le ottiche che hai...

In ogni caso, i file prodotti dalla D80 e dalla D300 non hanno questa grande differenza. Se non vuoi passare all'FX allora spingi sulle ottiche!

Cutcow


Questa affermazione mi sembra veramente superficiale. Cosa vuole dire, forse che entrambe producono ottime foto? Ma è evidente, anche la D700 allora non è un cambio di vita confronto alla D300! Anzi in alcuni casi il DX è preferito al FX.
Non è solo per la miglior qualità delle foto che la D300 è nettamente superiore alla D80, sono due mondi diversi, la D300 è in metallo ed è impermeabilizzata tanto per dirne una. La possibilità di scattare a raffica di 6-7 fps al secondo, di avere un autonomia di circa 1000 scatti con la batteria standard, di poter fotografare con pochissima luce ad alti ISO ed ottenere buoni risultati per dirna un altra.
Io ho una D300 e una coolpix P80 e se mi siedo su una panchina e con entrambe scatto una foto all'albero che ho di fronte ovviamente ottengo piu o meno lo stesso risultato. Ma quando vado a fare un servizio in pista di atletica, dove magari devo scattare un centinaio di foto sotto un temporale con luce scarsa, ti assicuro che uso la D300.


QUOTE(aculnaig1984 @ May 19 2010, 10:00 PM) *
nessuno ha risposto alla mia domanda ultima. Tra il formato FX e il DX c'è molta differenza? cos'è che può portare la scelta da una da parte o dall'altra? vorrei capire un pò meglio questa cosa.....

Ci sono un mare di discussioni passate e recenti su questo argomento. Ti consiglio di usare il tasto di ricerca.
larsenio
QUOTE(Cutcow @ May 18 2010, 04:42 PM) *
Scusa se mi permetto, ma io fossi in te ci penserei.
Passare dalla d80 alla 300 non è un "cambio di vita". Se vuoi fare il salto, ti converrebbe aspettare un po' e passare all'FX, quindi ad una 700. Certo, poi devi anche considerare le ottiche che hai...

In ogni caso, i file prodotti dalla D80 e dalla D300 non hanno questa grande differenza. Se non vuoi passare all'FX allora spingi sulle ottiche!

Cutcow

Interessante, tra D80/300 non è un cambio di vita cerotto.gif potremmo dire che la D80 è un giocattolo e la D300 un prodotto per professionisti, vedi tropicalizzata, guaine, usabile in completa manualità, esposimetro che funziona anche con le ottiche manuali.. insomma troppo da dire ci sarebbe, ma forse non l'hai mai usata una D300 e da qui il parere. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.