mirtomasiero
May 18 2010, 01:32 PM
[font="Arial"][/font][size="2"][/size]
Sono un vecchio fotografo (anzi, un fotografo vecchio) che ha sempre usato materiale Nikon. Ho cominciato con una Nikkormat (che ancora posseggo) e via di questo passo. Passando al digitale ho cominciato con una D200 ed ora ho preso la 700. Ho osservato che usando sempre la stessa ottica : il 28-70 2,8 AF-S e fotografando il medesimo soggetto e nelle stesse condizioni di luce, le foto ottenute con la 200 mi sembrano molto pi� incise e ricche di dettagli di quelle della 700. C'� qualcuno che ha fatto la stessa esperienza? A che cosa pu� essere dovuto? Forse che per il formato FX 12 Mpixels sono pochi?
Pazzaura
May 18 2010, 01:38 PM
Uhm... il FF � fantastico proprio per il suo dettaglio...
Ci� che dici lo trovo inspiegabile... potrebbe essere una tua abitudine a veder le foto della d200, oppure potrebbe essere che tu debba ancora impratichirti ad impostare come si deve la nuova arrivata.
Ciao, Matteo
mirtomasiero
May 18 2010, 01:48 PM
QUOTE(Pazzaura @ May 18 2010, 02:38 PM)

Uhm... il FF � fantastico proprio per il suo dettaglio...
Ci� che dici lo trovo inspiegabile... potrebbe essere una tua abitudine a veder le foto della d200, oppure potrebbe essere che tu debba ancora impratichirti ad impostare come si deve la nuova arrivata.
Ciao, Matteo
Sono nuovo inquesto forum e quindi mi scuso se commetto qualche errore.
Tornando a quanto dicevo prima e precisando che il confronto � ad ingrandimenti del 200% o pi�, fotografo sempre in Raw, lasciando il livello di nitidezza nell'impostazione della macchina al minimo e lavorando poi sulla maschera di contrasto con il Capture. C'� qualche altro metodo migliore?
freelazio
May 18 2010, 01:51 PM
Prova a dirci qualcosa di pi� sulle impostazioni che hai sulla D700 e magari posta le foto di entrambe le macchine.
Ho avuto la D200 e ora ho la D700, trovo strano che la prima sia meglio della seconda.
Ciao
Gian
Pazzaura
May 18 2010, 01:55 PM
QUOTE(mirtomasiero @ May 18 2010, 02:48 PM)

Sono nuovo inquesto forum e quindi mi scuso se commetto qualche errore.
Tornando a quanto dicevo prima e precisando che il confronto � ad ingrandimenti del 200% o pi�, fotografo sempre in Raw, lasciando il livello di nitidezza nell'impostazione della macchina al minimo e lavorando poi sulla maschera di contrasto con il Capture. C'� qualche altro metodo migliore?
Boh, non so che dirti. Una D700 secondo me � parecchio distante da una D200. Anche solo all'ingrandimento 100%...
A 100 ISO so che la D200 va alla grande, ma appena sali hai rumore. Mentre la D700 sale che � una meraviglia... E comunque ha una capacit� di dettaglio e una gamma dinamica superiore (a mio parere).
In ogni caso son cose personali e soggettive. Secondo me devi usarla un po' e capirla. Se proprio non ti convince, vendila e continua con la tua D200 se ti soddisfa!
Ciao ciao, matteo.
_Led_
May 18 2010, 02:00 PM
Prova a postare un paio di foto...
BlackMamb4
May 18 2010, 02:13 PM
No No non vederla. La d700 � una signora macchina senza offesa alla nonnina d200.
cerchiamo di capire dov'� il problema.
Risci a postare alcune foto
Lutz!
May 18 2010, 02:50 PM
ma se hai fotografato lo stesso soggeto dalla stessa distanza ovviamente il sensore piu piccolo dara piu dettaglio, altrimenti, mi sembra non spiegabile, e, avendo avuto la D200 e ora D700 mai riscontrata una cosa simile.
Franco_
May 18 2010, 04:40 PM
QUOTE(mirtomasiero @ May 18 2010, 02:48 PM)

Sono nuovo inquesto forum e quindi mi scuso se commetto qualche errore.
Tornando a quanto dicevo prima e precisando che il confronto � ad ingrandimenti del 200% o pi�, fotografo sempre in Raw, lasciando il livello di nitidezza nell'impostazione della macchina al minimo e lavorando poi sulla maschera di contrasto con il Capture. C'� qualche altro metodo migliore?
Perdonami, ma sinceramente non capisco perch� fai il confronto al 200% o pi�... a quegli ingrandimenti i pixel cominciano a diventare dei bei quadretti...
Per il resto concordo con Lutz!
Tommy.73
May 18 2010, 05:28 PM
Vendere la D700???? non scherziamo!!!
Suggerisco al nostro amico (a proposito benvenuto su Forum) di tenere a mente un paio di fattori.
Il parametro nitidezza di default per la D700 � piuttosto conservativo (io stesso lo lascio a 3 su una scala 0-9 e lo aumento se necessario durante lo sviluppo della foto), ma il dettaglio catturato dal sensore FX pu� essere sprigionato in un attimo. Passando da un sensore DX ad un FX tornerai ad avere una minore profondit� di campo a parit� di area inquadrata e diaframma utilizzato. Questo aspetto spesso pu� far percepire l'immagine con un dettaglio globale inferiore, quindi rispetto ad una foto scattata con una DX ti conviene chiudere un diaframma, tanto la D700 ha una sensibilit� nemmeno paragonabile a quella della D200.
Per fortuna sono passato direttamente dalla pellicola ad un sensore FX e non ho preso "cattive abitudini" con i comunque ottimi DX (fattori di crop e quindi di moltiplicazione dell'area inquadrata, aumento della profondit� di campo...).
Penso che in breve dominerai la tua D700 e allora non vorrai pi� scattare con la D200.
girduzzo
May 18 2010, 05:42 PM
Penso anche io come la pensa Tommy.73
primoran
May 18 2010, 05:50 PM
Ciao, io sono passato dalla F100 alla D80 e adesso alla D700. Uso sempre le stesse ottiche Nikon e sinceramente non riesco, par quanto mi sforzi, a capire come sia possibile quello che dici.
Penso che senza un paio di foto da vedere con calma non sar� possibile darti una risposta, cio� dove � che sbagli. (Perch� non vedo altra alternativa - macchina difettosa

) Buona luce.
Primo.
fotoandy
May 18 2010, 06:21 PM
Mi accodo a tommy73 e a girduzzo............comunque se la vendi facci sapere
ang84
May 18 2010, 07:15 PM
QUOTE(mirtomasiero @ May 18 2010, 02:32 PM)

[font="Arial"][/font][size="2"][/size]
Sono un vecchio fotografo (anzi, un fotografo vecchio) che ha sempre usato materiale Nikon. Ho cominciato con una Nikkormat (che ancora posseggo) e via di questo passo. Passando al digitale ho cominciato con una D200 ed ora ho preso la 700. Ho osservato che usando sempre la stessa ottica : il 28-70 2,8 AF-S e fotografando il medesimo soggetto e nelle stesse condizioni di luce, le foto ottenute con la 200 mi sembrano molto pi� incise e ricche di dettagli di quelle della 700. C'� qualcuno che ha fatto la stessa esperienza? A che cosa pu� essere dovuto? Forse che per il formato FX 12 Mpixels sono pochi?
Capisco perfettamente ci� che vuoi dire. Anche io mi sono trovato della tua stessa idea appena presa la macchina ,venivo da una D70s... Quella che tu spacci per perdita di dettaglio � dovuta a 2 fattori che ho constatato personalmente. La prima � la qualit� dell'ottica ,la D700 purtroppo esige ottiche di alto livello per tirar fuori tutto il dettaglio di cui � capace. L'altro fattore invece � semplicemente la morbidezza dei toni;mi spiego. La "vecchie" digitali sembrano pi� nitide in quanto essendo composte da meno pixel ,il dettaglio colore � pi� brusco ,infatti ingrandendo un capello di una persona ,ad esempio ,la gradazione di ombra di cui � capace ,diciamo la D200 � di "6" livelli di grigio e nero ,mentre quello della D700 � molto di pi�. Ecco perch� l'immagine della D700 appare pi� morbida ,semplicemente perch� riesce a catturare e risolvere pi� dettaglio! Spero di essermi spiegato abbastanza bene!
Riguardo il tuo esempio ,do per scontato che tu abbia scattato in NEF con entrambe le macchine
velvia50
May 19 2010, 06:51 AM
Da qualche mese ho affiancato alla mia F6 la D700 e ti assicuro che mi si � aperto un mondo nuovo diverso.
La possibilit� di fare foto a 5000 iso di notte a mano libera ottenendo immagini assolutamente nitide, fantastiche.
Foto in interni di una nitidezza stupefacente.
Le foto che faccio le stampo direttamente e sono veramente contento.
Unica cosa: il Matrix; non ho ancora capito bene come farlo funzionare a dovere in quanto noto differenze rispetto alla F6.
Questo � l'unico problema ma che dipende da me e non dalla macchina (anzi se qualcuno mi sa dare qualche dritta, sarei molto felice)
Se la vendi dimmelo........
Ciao
GiulianoPhoto
May 19 2010, 07:02 AM
Attenzione che il CCD condizioni di luce e situazione favorevole fino a 200 iso compresi ha una pulizia incredibile (vedi per esempio foto della D2X)
Io ti consiglierei comunque di prendere i raw identici e svilupparli con le stesse identiche impostazioni con sensibilit� diverse e noterai che effettivamente a 100-200 iso la D200 � leggermente pi� nitida e pulita (ora i 700isti mi scuoieranno vivo!!

) dai 320 iso in su vince ovviamente la 700.
saluti
stefanocucco
May 19 2010, 09:57 AM
io vengo dalla D80 (+/- stesso sensore della D200), ed effettivamente anche io ho avuto questo dubbio passando alla D700....ingrandendo al 100% i file nef della 700 mi sembravano meno dettagliati rispetto a quelli della 80...questa impressione pensavo fosse dovuta al Nikkor 28-70, che ho avuto in prova per 2mesi, ora ho il 24-70 e avverto cmq questa pastosit�/morbidezza al 100%...ma la spiegazione � qua sotto...
QUOTE(ang84 @ May 18 2010, 08:15 PM)

La "vecchie" digitali sembrano pi� nitide in quanto essendo composte da meno pixel ,il dettaglio colore � pi� brusco ,infatti ingrandendo un capello di una persona ,ad esempio ,la gradazione di ombra di cui � capace ,diciamo la D200 � di "6" livelli di grigio e nero ,mentre quello della D700 � molto di pi�. Ecco perch� l'immagine della D700 appare pi� morbida ,semplicemente perch� riesce a catturare e risolvere pi� dettaglio!
comunque con il tempo ti accorgerai che i colori che sforna la D700 sono incredibili per sfumature e saturazione...sono corposi oserei dire
ang84
May 19 2010, 10:14 AM
QUOTE(stefanocucco @ May 19 2010, 10:57 AM)

io vengo dalla D80 (+/- stesso sensore della D200), ed effettivamente anche io ho avuto questo dubbio passando alla D700....ingrandendo al 100% i file nef della 700 mi sembravano meno dettagliati rispetto a quelli della 80...questa impressione pensavo fosse dovuta al Nikkor 28-70, che ho avuto in prova per 2mesi, ora ho il 24-70 e avverto cmq questa pastosit�/morbidezza al 100%...ma la spiegazione � qua sotto...
comunque con il tempo ti accorgerai che i colori che sforna la D700 sono incredibili per sfumature e saturazione...sono corposi oserei dire
Allora ho centrato il mio obiettivo ,FARMI CAPIRE! Grazie!
Attenzione cmq che la pastosit� e morbidezza non � per tutti gli obiettivi. Provate l'80-200 ,l'85 1.4 e vedrete cose dell'altro mondo!!!
La vostra coscienza
May 19 2010, 06:04 PM
QUOTE(mirtomasiero @ May 18 2010, 02:32 PM)

[font="Arial"][/font][size="2"][/size]
Sono un vecchio fotografo (anzi, un fotografo vecchio) che ha sempre usato materiale Nikon. Ho cominciato con una Nikkormat (che ancora posseggo) e via di questo passo. Passando al digitale ho cominciato con una D200 ed ora ho preso la 700. Ho osservato che usando sempre la stessa ottica : il 28-70 2,8 AF-S e fotografando il medesimo soggetto e nelle stesse condizioni di luce, le foto ottenute con la 200 mi sembrano molto pi� incise e ricche di dettagli di quelle della 700. C'� qualcuno che ha fatto la stessa esperienza? A che cosa pu� essere dovuto? Forse che per il formato FX 12 Mpixels sono pochi?
Ci� che tu vedi e vero...poche storie tutte le nikon nuove non anno la restituzione di quelle vecchie ,nel bene quanto nel male!
La serie che vedeva la D2x D200 avevano una incisione e un dettaglio a iso intermedi che quelle di ora si sognano...per contro oltre erano rumorose nel senso che non solo avevano pi� rumore come quantit� ma anche come "anzi sopratutto" qualit�.
Le nuove D3 docet ... beh semplicemente l'incisione di cui sopra ,barattata con una maggiore dinamica minor rumore ad alti iso.
Per esperieza con un caro amico test fatto con un 70-200 vrII D3x Vs D200 beh la D3x non � quella perla che ci si aspetta,liberi di crederci ho meno che siate .
La tua 700 va non ti pre\occupare ne ho una pure io ,che trovo non essere qulle gran cosa.
A ovviamente imho ...poi sciveranno che non e vero ecc... come quando leggo che si decantano certi vetri che si ok su pellicola ancora andavano ma su FF sono penosi non credo di essere impazzito semplicemente valuto su ci� che vedo e conosco.
Del resto sono poche le persone oneste intellettualmente che dopo aver speso molti euri e aver comperato dei vetracci lo ammettono.Ma questa e un'altra storia .
Ciao buona luce cordialit� Luciano
bergat@tiscali.it
May 19 2010, 06:11 PM
Il setting della d200 � ben differente da quello della d700. Se si vuole si puo' impostare la d700 per una incisivit� che la d200 a confronto appare una morbidona.
dragoslear
May 19 2010, 07:04 PM
sono due sensori diversi
d200 ccd
d700 cmos
parlando con un fotografo mi ha detto che a bassi iso il ccd � meglio del cmos...
considera che la d200 parte da 100 iso, mentre la d700 da 200 iso (anche se puoi scendere con LO)
in teoria quindi un ccd � migliore a 100 iso di un cmos a 200iso
Franco_
May 19 2010, 07:08 PM
Ho avuto una D70 e una D80, ora ho una D300 ed una D700... La D80 ha lo stesso sensore della D200, ma, secondo me, dalle ultime arrivate le prende di brutto...
Non sarebbe male se postassi un esempio a suffragio della tua affermazione:
QUOTE(La vostra coscienza @ May 19 2010, 07:04 PM)

...
Per esperieza con un caro amico test fatto con un 70-200 vrII D3x Vs D200 beh la D3x non � quella perla che ci si aspetta,liberi di crederci ho meno che siate
...
Non ho mai provato ne D200 ne D3x quindi, per quanto mi riguarda, potresti avere benissimo ragione, ma io sono come San Tommaso
primoran
May 19 2010, 07:26 PM
QUOTE(ang84 @ May 19 2010, 11:14 AM)

Attenzione cmq che la pastosit� e morbidezza non � per tutti gli obiettivi. Provate l'80-200 ,l'85 1.4 e vedrete cose dell'altro mondo!!!
Posso confermare in pieno per l'80-200, per l'85 mi sto attrezzando in quanto ho appena preso un SB 900 e, con calma, molta calma, cercher� un 85 usato, mi accontenter� anche di un f:1,8.

Come sono modesto vero?
Primo.
La vostra coscienza
May 19 2010, 07:34 PM
QUOTE(Franco_ @ May 19 2010, 08:08 PM)

Ho avuto una D70 e una D80, ora ho una D300 ed una D700... La D80 ha lo stesso sensore della D200, ma, secondo me, dalle ultime arrivate le prende di brutto...
Non sarebbe male se postassi un esempio a suffragio della tua affermazione:
Non ho mai provato ne D200 ne D3x quindi, per quanto mi riguarda, potresti avere benissimo ragione, ma io sono come San Tommaso

Buona sera Franco tanto per fugare ogni dubbio... la possibilit� e svanita nel momento in cui il capo ha deciso di venderla visto che era ancora in tempo " gli hanno dato una misera".
Per� , visto e considerato che bisogna essere come San Tommasino vai a una di quelle manifestazioncine carine carine dove tutti mostrano fieri i loro attributi "in senso metaforico ovviamente" portati una scheda e prova . Poi coi tuoi occhi ... dopo di che ti fai Tu in'idea.
Ps
A me piaccio i seguaci di San Tommasino , per� intellettualmente onesti
Ciao Luciano
ang84
May 19 2010, 07:31 PM
QUOTE(dragoslear @ May 19 2010, 08:04 PM)

sono due sensori diversi
d200 ccd
d700 cmos
parlando con un fotografo mi ha detto che a bassi iso il ccd � meglio del cmos...
considera che la d200 parte da 100 iso, mentre la d700 da 200 iso (anche se puoi scendere con LO)
in teoria quindi un ccd � migliore a 100 iso di un cmos a 200iso
Ripeto che secondo me � una questione di morbidezza di toni e non incisivit�! Se oggi faccio le stesse foto con D70s e D700 con un ottica di fascia bassa.. l'incisivit� della D70s apparir� migliore di quello di D700.. ma se faccio le stesse foto con con ottiche SERIE allora la D700 fa ciao ciao con la manina alla D70s!!! e di brutto pure!
dragoslear
May 19 2010, 08:00 PM
QUOTE(ang84 @ May 19 2010, 08:31 PM)

Ripeto che secondo me � una questione di morbidezza di toni e non incisivit�! ,,,,,,,,,,,
sono due sensori con concetti costruttivi e caratteristiche diverse..... e relativi pro e contro
se vuoi leggere qualcosa di piu tecnico puoi leggere qui
http://www.imageconsult.it/pagina.phtml?_i...-confronto.htmloppure cercare cmos e ccd con google
t_raffaele
May 19 2010, 09:33 PM
QUOTE(La vostra coscienza @ May 19 2010, 08:34 PM)

Buona sera Franco tanto per fugare ogni dubbio... la possibilit� e svanita nel momento in cui il capo ha deciso di venderla visto che era ancora in tempo " gli hanno dato una misera".
Per� , visto e considerato che bisogna essere come San Tommasino vai a una di quelle manifestazioncine carine carine dove tutti mostrano fieri i loro attributi "in senso metaforico ovviamente" portati una scheda e prova . Poi coi tuoi occhi ... dopo di che ti fai Tu in'idea.
Ps
A me piaccio i seguaci di San Tommasino , per� intellettualmente onesti
Ciao Luciano
Ha sbagliato a comprarla,cosi come ha sbagliato a venderla.
Le incertezze,andrebbero chiarite prima.Cosi si sbaglia tre volte.
In ogni caso,io ritengo che la D700,sia un'ottima macchina.Ho avuto anch'io la D200,che ritengo
molto valida ma...credo si stia facendo troppo rumore x nulla.(nel senso che non esiste paragone).
Pertanto,mi ritengo anch'io seguace,onesto di S.Tommaso,e sono d'accordo con Franco.
Poi comprer� anch'io una scheda,magari da un tera,cosi alla fine la regaler� alla persona pi� scettica.
Ciao
Raffaele
scotucci
May 19 2010, 11:34 PM
vogliamo fare u piccolo paragone fra cmos e ccd?
prendiamo 2 macchine di fascia media come d80 e d90
montiamogli davanti alcuni vetri buoni (non servono vetri superpro)
settiamole per un uso normale (diciamo 100 e 200 iso)
vi racconto cio che ho fatto io
mi ero impallinato di prendermi la d90 in quanto avevo trovato da vendermi la d80 a buon prezzo
trovo da privato la d90 da comperare
gli lascio un acconto e mi riservo di provarla quindi di regolare poi
vado da un mio amico fotografo mettiamo la macchina su cavalletto e in studio a luce controllata facciamo alcuni ritratti alternando la d80 e la d90 a 100 e 200 iso con 85 1,8 24-70 28-70 sigma 70-200 nikkor 80-200 pompa 85 1,4 zeiss planar 135 ais 50 1,8 50 1,4 sia manuale che af-d 135 ais 24 ais e 28 mm af-d
poi si sale sul balcone e rifacciamo tutta la sfilza scattando al panorama
naturalmente tutto scqattato in raw wb in auto e convertite in jpeg con cs4 stando attenti a mantenere le stesse impostazioni
ah dimenticavo una serie a una pagina di giornale
le immagini della d80 fino a 200 iso risultano secondo me piu' incisive e taglienti mentre la d90 risultava piu' morbida (con questo non voglio dire che la d80 msia meglio in assoluto ma solo in quei frangenti)
dai 400 iso in su la d80 comunque ne esce battuta di brutto
messa a confronto con la d700 la d80 (che ha piu' o meno lo stesso output della d200) le prende da tutte le parti
tutto sta a regolarla a dovere
freelazio
May 20 2010, 06:57 AM
QUOTE(ang84 @ May 19 2010, 08:31 PM)

Ripeto che secondo me � una questione di morbidezza di toni e non incisivit�! Se oggi faccio le stesse foto con D70s e D700 con un ottica di fascia bassa.. l'incisivit� della D70s apparir� migliore di quello di D700.. ma se faccio le stesse foto con con ottiche SERIE allora la D700 fa ciao ciao con la manina alla D70s!!! e di brutto pure!
Il 28-70 f2,8 � un'ottica seria.
Gian
_Led_
May 20 2010, 09:29 AM
QUOTE(La vostra coscienza @ May 19 2010, 07:04 PM)

Ci� che tu vedi e vero...poche storie tutte le nikon nuove non anno la restituzione di quelle vecchie ,nel bene quanto nel male!
La serie che vedeva la D2x D200 avevano una incisione e un dettaglio a iso intermedi che quelle di ora si sognano...per contro oltre erano rumorose nel senso che non solo avevano pi� rumore come quantit� ma anche come "anzi sopratutto" qualit�.
Le nuove D3 docet ... beh semplicemente l'incisione di cui sopra ,barattata con una maggiore dinamica minor rumore ad alti iso.
...
Just a BIG LOL.
Un file digitale � un file digitale, ovvero composto da numeri, anzi da numeri digitali, tanti 1 e 0 uno a fianco all'altro.
Se uno sa che farne bene, altrimenti ...
QUOTE(La vostra coscienza @ May 19 2010, 07:04 PM)

...Del resto sono poche le persone oneste intellettualmente che dopo aver speso molti euri e aver comperato dei vetracci lo ammettono.Ma questa e un'altra storia .
Ecco, prima di rispondermi tieni presente che io ho sempre affermato qui sopra che per tante cose mi sembra meglio il 70-300 VR (che NON posseggo) rispetto al 80-200afs (che POSSEGGO).
Per dirti quanto sono onesto intellettualmente...
Ripeto con altre parole, il problema � che al giorno d'oggi ci sono 10 tipi di fotografi: quelli che capiscono il digitale e quelli che non lo capiscono.
Paolo66
May 20 2010, 10:46 AM
QUOTE(_Led_ @ May 20 2010, 10:29 AM)

.....
[cut]
Ripeto con altre parole, il problema � che al giorno d'oggi ci sono 10 tipi di fotografi: quelli che capiscono il digitale e quelli che non lo capiscono.

Suggerirei solo un piccolo aggiustamento: ci sono 20 tipi di fotografi; quelli che capiscono di digitale, quelli che non lo capsicono, quelli che capiscono di fotografia e quelli che non la capiscono!
cuomonat
May 20 2010, 11:39 AM
QUOTE(_Led_ @ May 20 2010, 10:29 AM)

Just a BIG LOL.
...al giorno d'oggi ci sono 10 tipi di fotografi: quelli che capiscono il digitale e quelli che non lo capiscono.

QUOTE(Paolo66 @ May 20 2010, 11:46 AM)

...quelli che capiscono di fotografia e quelli che non la capiscono!

Facciamo 31:
quelli che parlano di ci� che sanno e quelli che parlano per sentito dire.
Franco_
May 20 2010, 11:43 AM
QUOTE(La vostra coscienza @ May 19 2010, 08:34 PM)

...A me piaccio i seguaci di San Tommasino , per� intellettualmente onesti
Ciao Luciano
Confesso che non ho capito il senso di questa frase... metti in dubbio la mia onesta intellettuale ? Fammi capire perch� quella faccina non mi piace molto
-missing
May 20 2010, 02:30 PM
San Tommasino?
Paolo56
May 20 2010, 04:09 PM
QUOTE(Franco_ @ May 20 2010, 12:43 PM)

Confesso che non ho capito il senso di questa frase... metti in dubbio la mia onesta intellettuale ? Fammi capire perch� quella faccina non mi piace molto

Caro Franco, con la tua esperienza sui forum (e non solo ovviamente), uno che si presenta con un paio di messaggi all'attivo con queste perle di saggezza, sinceramente non dovresti dargli gran peso.
Ciao
nikonforever
May 20 2010, 04:09 PM
QUOTE(Paolo56 @ May 20 2010, 05:09 PM)

Caro Franco, con la tua esperienza sui forum (e non solo ovviamente), uno che si presenta con un paio di messaggi all'attivo con queste perle di saggezza, sinceramente non dovresti dargli gran peso.
Ciao
quoto al 100% paolo56
saluti
_Led_
May 20 2010, 04:21 PM
QUOTE(Paolo66 @ May 20 2010, 11:46 AM)

Suggerirei solo un piccolo aggiustamento: ci sono 20 tipi di fotografi...
QUOTE(cuomonat @ May 20 2010, 12:39 PM)

Facciamo 31:
...
Attenti che vi metto tra quelli che non capiscono il digitale...
La vostra coscienza
May 20 2010, 05:07 PM
QUOTE(Franco_ @ May 20 2010, 12:43 PM)

Confesso che non ho capito il senso di questa frase... metti in dubbio la mia onesta intellettuale ? Fammi capire perch� quella faccina non mi piace molto

Ciao chiariamo immediatamente la cosa ok? IO non ho alcun motivo di dubitare della Tua onest� intellettuale, che sia ben chiaro, la mia voleva solo essere una battuta ironica e null'altro percui spero seriamente A) che tu non me ne voglia

che tu non ti sia offeso ...
Argomento: detta seriamente non ho alcuna intezione di perder tempo in discussioni con persone che le cose credono di saperle pi� per sentito dire che per averle vissute ,in fare 4 scatti con una macchina xyz non vuol dire conoscerla ,per conoscerla bisogna "viverla" non so se ho reso l'idea...
Cordialit� Luciano
La vostra coscienza
May 20 2010, 05:24 PM
QUOTE(Paolo56 @ May 20 2010, 05:09 PM)

Caro Franco, con la tua esperienza sui forum (e non solo ovviamente), uno che si presenta con un paio di messaggi all'attivo con queste perle di saggezza, sinceramente non dovresti dargli gran peso.
Ciao
Ascolta che ti dico una cosin cosetta...
Se sei interessato ad entrare sieriamente nella discussione argomentando, i forum mi pare servano a questo quindi esprimiti ...
se invece intervieni per farel'avvocato d'ufficio credo e.............. e dico credo ...di non sbagliare a pensare che Franco non ne abbia bisogno per� al mia e una credenza .
Mi spiace moolto sinceramente di aver "subito un attacco da perte tua forse ho prodotto delle affermazioni che ti hanno irritato forse ti sei vegliato col piede sbagliato ho molto semplicemente hai perso un'occasione per stare zitto.
Comunque per quanto mi riguarda Corialit�.
Franco_
May 20 2010, 05:25 PM
QUOTE(La vostra coscienza @ May 20 2010, 06:07 PM)

Ciao chiariamo immediatamente la cosa ok? IO non ho alcun motivo di dubitare della Tua onest� intellettuale, che sia ben chiaro, la mia voleva solo essere una battuta ironica e null'altro percui spero seriamente A) che tu non me ne voglia

che tu non ti sia offeso ...
Argomento: detta seriamente non ho alcuna intezione di perder tempo in discussioni con persone che le cose credono di saperle pi� per sentito dire che per averle vissute ,in fare 4 scatti con una macchina xyz non vuol dire conoscerla ,per conoscerla bisogna "viverla" non so se ho reso l'idea...
Cordialit� Luciano
Meglio cos�, se avessi utilizzato un'altra faccina avrei capito subito che stavi ironizzando

.
Ora che l'arcano � chiarito ti dico che non te ne voglio e che non mi sono offeso

La sola cosa che mi dispiace � che tu non abbia pi� le foto da mostrare... quindi chiudiamola qui, rischieremmo solo di parlare di aria fritta
La vostra coscienza
May 20 2010, 05:31 PM
QUOTE(liano @ May 19 2010, 10:33 PM)

Ha sbagliato a comprarla,cosi come ha sbagliato a venderla.
Le incertezze,andrebbero chiarite prima.Cosi si sbaglia tre volte.
Personalmente credo che la tua sia una credenza.
In ogni caso,io ritengo che la D700,sia un'ottima macchina.Ho avuto anch'io la D200,che ritengo
molto valida ma...credo si stia facendo troppo rumore x nulla.(nel senso che non esiste paragone).
Che sia una macchina che fa il suo marciolavoro � un dato di fatto infatti il paragome non va fatto globalmente, io mi riferivo ad 1 fattispecie precisa.
Pertanto,mi ritengo anch'io seguace,onesto di S.Tommaso,e sono d'accordo con Franco.
Poi comprer� anch'io una scheda,magari da un tera,cosi alla fine la regaler� alla persona pi� scettica.
Io la posto tuo ne compererei 2... "scherzo"
Ciao
Raffaele
Ciao Luciano
La vostra coscienza
May 20 2010, 05:40 PM
QUOTE(_Led_ @ May 20 2010, 10:29 AM)

Just a BIG LOL.
Un file digitale � un file digitale, ovvero composto da numeri, anzi da numeri digitali, tanti 1 e 0 uno a fianco all'altro.
Se uno sa che farne bene, altrimenti ...
Ecco, prima di rispondermi tieni presente che io ho sempre affermato qui sopra che per tante cose mi sembra meglio il 70-300 VR (che NON posseggo) rispetto al 80-200afs (che POSSEGGO).
Per dirti quanto sono onesto intellettualmente...
Ripeto con altre parole, il problema � che al giorno d'oggi ci sono 10 tipi di fotografi: quelli che capiscono il digitale e quelli che non lo capiscono.

Allora si amici no?
Se ti incontro al bar ti offro una birretta.
Ciao Luciano
robertoroma
May 20 2010, 05:45 PM
Salve,sono nuovo del forum,quindi chiedo scusa se dovessi fare delle gaff!!!!!
Ho avuto sia la d70,d100,d200 come ultima ed infine la d700,anche io in principio ho avuto dubbi,ma il problema l'ho risolto incominciando a conoscere la macchina, scattando ,scattando e ancora scattando,ovviamente il tutto con delle suoper ottiche.Ciao Roberto..
robertoroma
May 20 2010, 05:45 PM
Salve,sono nuovo del forum,quindi chiedo scusa se dovessi fare delle gaff!!!!!
Ho avuto sia la d70,d100,d200 come ultima ed infine la d700,anche io in principio ho avuto dubbi,ma il problema l'ho risolto incominciando a conoscere la macchina, scattando ,scattando e ancora scattando,ovviamente il tutto con delle suoper ottiche.Ciao Roberto..
fabio1961
May 20 2010, 09:15 PM
QUOTE(_Led_ @ May 20 2010, 10:29 AM)

Just a BIG LOL.
Un file digitale � un file digitale, ovvero composto da numeri, anzi da numeri digitali, tanti 1 e 0 uno a fianco all'altro.
Se uno sa che farne bene, altrimenti ...
Ecco, prima di rispondermi tieni presente che io ho sempre affermato qui sopra che per tante cose mi sembra meglio il 70-300 VR (che NON posseggo) rispetto al 80-200afs (che POSSEGGO).
Per dirti quanto sono onesto intellettualmente...
Ripeto con altre parole, il problema � che al giorno d'oggi ci sono 10 tipi di fotografi: quelli che capiscono il digitale e quelli che non lo capiscono. 
Secondo me sono 11, e
il 11� � quello che il digitale forse lo conosce ma ne fa un cattivo, o maniacale, uso.
Paolo66
May 21 2010, 06:58 AM
1 0 codice binario....
PS. (binario perch� composto da due elementi: 1 e 0, non perch� ci passa il treno

)
_Led_
May 21 2010, 07:36 AM
QUOTE(fabio1961 @ May 20 2010, 10:15 PM)

Secondo me sono 11, e il 11� � quello che il digitale forse lo conosce ma ne fa un cattivo, o maniacale, uso.
OK, cos� va meglio!
Per� tieni presente che l'aggettivo numerale ordinale "binario" NON ESISTE, non si pu� dire uno-unesimo, ma semplicemente terzo.

QUOTE(La vostra coscienza @ May 20 2010, 06:40 PM)

Allora si amici no?
Se ti incontro al bar ti offro una birretta.
Ciao Luciano
Sicuro, e le birre le preferisco "analogiche".
fabio1961
May 21 2010, 08:35 AM
QUOTE(_Led_ @ May 21 2010, 08:36 AM)

OK, cos� va meglio!
Per� tieni presente che l'aggettivo numerale ordinale "binario" NON ESISTE, non si pu� dire uno-unesimo, ma semplicemente terzo.
Sicuro, e le birre le preferisco "analogiche".

AI NO (inglesismo) ... ma se si celia si celia (italianismo)
adesso basta con gli OT altrimenti ci spostano al Bar...e non sarebbe una cattiva idea...una birra anch'io.
Danieluke
May 21 2010, 10:33 AM
QUOTE(mirtomasiero @ May 18 2010, 02:48 PM)

Sono nuovo inquesto forum e quindi mi scuso se commetto qualche errore.
Tornando a quanto dicevo prima e precisando che il confronto � ad ingrandimenti del 200% o pi�, fotografo sempre in Raw, lasciando il livello di nitidezza nell'impostazione della macchina al minimo e lavorando poi sulla maschera di contrasto con il Capture. C'� qualche altro metodo migliore?
la spiegazione � semplice, a parit� di megapixel � piu dettagliata una foto scattata in DX rispetto a un FX questo perch� gli ipotetici 12 MP sono molto piu concentrati in un sensore con una superficie piu piccola aumentando il dettaglio. Fai un test su cavalletto con il solito obiettivo (possibilmente un tele) con entrambe le macchine puntando il solito soggetto e avrai la tua risposta. I MP danno maggior precisione ma � anche vero che provocano piu rumore eletrico in fase di conversione ci sono pro e contro fra i due formati, per compensare questa mancanza che noti aumenterei la nitidezza su D700 nelle impostazioni controllo immagine.
_Led_
May 21 2010, 12:42 PM
QUOTE(Danieluke @ May 21 2010, 11:33 AM)

la spiegazione � semplice, a parit� di megapixel � piu dettagliata una foto scattata in DX rispetto a un FX questo perch� gli ipotetici 12 MP sono molto piu concentrati in un sensore con una superficie piu piccola aumentando il dettaglio. Fai un test su cavalletto con il solito obiettivo (possibilmente un tele) con entrambe le macchine puntando il solito soggetto e avrai la tua risposta. I MP danno maggior precisione ma � anche vero che provocano piu rumore eletrico in fase di conversione ci sono pro e contro fra i due formati, per compensare questa mancanza che noti aumenterei la nitidezza su D700 nelle impostazioni controllo immagine.
Quindi � relativemente semplice capire nel crop che posto dov'� la D3s e dov'� la D300s...prego:
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.