QUOTE(eutelsat @ May 19 2010, 06:26 PM)

Ho un dubbio e a volte non so se faccio bene a intervenire in fase di scatto forzando l'esposizione di qualche frazione di stop o otterrei lo stesso risultato toccando il raw su CaptureNx...
Potete chiarirmi le idee?
Gianni
No, purtroppo non ottieni lo stesso risultato.
Che si possa correggere l'esposizione in post produzione con i RAW e' idea diffusa e fuorviante. Semplicemente, il raw e' a 12 o 14 bit compressi senza perdita mentre le Jpg sono a 8 bit per canale, tipicamente con compressione con perdita.
Questo comporta semplicemente che tu abbia una maggior risoluzione del dettaglio, in particolare sulle ombre, e pertanto, sia possibile amplificare o attutire con maggior precisione il segnale digitale, in quanto hai piu informazione.
Queste operazioni corrispono a un risultato che e' simile a una variazione di esposizione, e ti permettono un certo margine su alcune fotografie, a volte anche di 1 o 2 stop, ma su fotografie a grande gamma dinamica, non c'e' santo che tenga, bisogna cercare di esporre "correttamente".
La vera potenza del raw in esposizione, si vede sull-applicazione delle curve, in quanto il fotografo ha modo di compensare la luce sulla scena, applicando amplificazioni digitali selettive sull'istogramma luci.