Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LorenzoMagistrato
CIAO RAGAZZI HO UNA D80 CON 18-55 E 70-300...HO TROVATO UN AMICO CHE VENDE UNA D200 USATA 2 ANNI DI 3 MESSA BENE.IL PREZZO E' SUI 550 SOLO IL CORPO.
VENDENDO LA D80 POTREI COMPRARMELA RISPARMIANDO DI QUALCHE CENTINAIO DI EURO..

VOI CHE MI CONSIGLIATE???
SkZ
1) come avrai notato nessuno scrive tutto maiuscolo. Questo perche' vuol dire urlare. Fatto banale.

2) i sensori sono simili, forse la D80 ha un poco meno rumore, ma il corpo della D200 e' migliore e puo' usare le ottiche Ai con l'esposimetro funzionante
sorte67
Vai per la 200, e una macchina eccellente! ancora la rimpiango, adesso ho la D90 e non riesco a fare pi� una foto con l'esposizione corretta come succedeva con la 200. Personalmente ritengo la 90 migliore su alte sensibilit� ma l'immagini, colori, corretta luminosit� con la 200 sono tutte un'altra musica.
Paolo66
La "migliore" non esiste, dipende dal tuo modo d'usarle.
E' vero che hanno sensore simile, ma sono due macchine nettamente differenti: la D80 � pi� amatoriale, con jpeg che risultano gi� abbastanza "piacevoli" direttamente dalla macchina, con un filtro anti-rumore della stessa pi� efficiente; ha i programmi preimpostati che possono risultare utili a chi non � molto ferrato nelle tecniche fotografiche; non � troppo complessa da impostare.

La D200 � una macchina gi� pi� avanzata, al posto dei prorammi ha dei banchi di memoria che vanno personalizzati dall'utente; modalit� di impostazione pi� avanzati soprattutto per l'autofocus ma non solo; files che sembrano meno nitidi ma che, con un minimo di pp, diventano eccellenti e con maggiori possibilit� di recupero che non con la D80; � meno recente che la D80 e certi comandi (come per la visualizzazione) risultano pi� lenti; corpo in metallo e conguarnizini anti-infiltrazioni....Soprattutto richiede una maggiore pratica per l'appredimento ed una buona conoscenza in materia di fotografia.
alexb61
D200 senza ombra di dubbio...
ciao

alex
stefano59
QUOTE(sorte67 @ May 20 2010, 06:28 AM) *
Vai per la 200, e una macchina eccellente! ancora la rimpiango, adesso ho la D90 e non riesco a fare pi� una foto con l'esposizione corretta come succedeva con la 200. Personalmente ritengo la 90 migliore su alte sensibilit� ma l'immagini, colori, corretta luminosit� con la 200 sono tutte un'altra musica.

Ho avuto la d80 e la d200 e concordo in pieno su quanto hai detto. In particolare, la d200 � assai pi� precisa in termini di corretta esposizione.
danielezeni
anch'io ti consiglio la d200, � una macchina interessante. Io la tengo come secondo corpo e in qualche occasione preferisco le foto della d200 a quelle della d300s che ho !!! (non commentate questa frase, � solo una mia personale scelta, non voglio creare un altra discusione!!!)

saluti
alexb61
QUOTE(danielezeni @ May 20 2010, 11:33 AM) *
anch'io ti consiglio la d200, � una macchina interessante. Io la tengo come secondo corpo e in qualche occasione preferisco le foto della d200 a quelle della d300s che ho !!! (non commentate questa frase, � solo una mia personale scelta, non voglio creare un altra discusione!!!)

saluti

OT: vedremo domenica..... laugh.gif laugh.gif
Alwfgt
Voto anch'io per la D200. Saluti
LorenzoMagistrato
Prima di tutto mi scuso per il carattere maiuscolo:)e vi ringrazio a tutti per i consigli!:)
Adesso per� mi � balzata un altra idea..ovvero di prendere un corpo usato D300..(anche per i suoi 12.3 megapixels rispetto ai 10.2 della d80 e della d200)..

A questo punto vi chiedo meglio d200 o d300?smile.gif
vutecco
tra d200 e d300, meglio la seconda. Ma non certo perch� ha 12 mpx anzich� 10...
Vinc74
QUOTE(LorenzoMagistrato @ May 20 2010, 04:22 PM) *
...
Adesso per� mi � balzata un altra idea..ovvero di prendere un corpo usato D300..(anche per i suoi 12.3 megapixels rispetto ai 10.2 della d80 e della d200)..

A questo punto vi chiedo meglio d200 o d300?smile.gif


Meglio la D300 ma di certo non per i 2 MP in pi�...
Per�, anche se usata, costa il doppio di una D80 quindi, se la discriminante sono i pixel, risparmia tranquillamente la differenza o magari investila in una buona ottica.
abyss
La 300 � meglio della 200, ma come scritto sopra non certo perch� ha 2 Mpxel in pi�: � un progetto pi� recente e beneficia quindi di esperienza passata ed innovazioni che si sono rese disponibili.
Decidi quindi in base alle disponibilit� economiche. Come dico spesso in questi casi, non trascurare per� anche peso ed ingombro in pi� della D300 (o D200) rispetto alla tua attuale, piccola ed efficiente D80. La differenza c�� e si vede e si sente�
LorenzoMagistrato
S� si certo..non solo per i pixel..:)comunque sia ringrazio nuovamente tutti voi..e se qualcuno conoscesse qualcuno che vende un corpo d300 me lo faccia sapere:).
Grazie mille
LORENZO
agr.daniele
ciao,
d80/d200 rimarrei con la d80...

se il paragone va sulla d300...be allora sicuramente d300...per i pixel?

be, pur avendo una d300 ho da poco acquistato una 4MP (d2H) che ha un otturatore che suona tutt'altra musica....

senza essere frainteso e pur non avendo ancora messo ben mano alla d2h...penso proprio che la d300 per molte cose � superiore alla d2h ma ci� non ostante quest'ultima ti da un feeling esagerato!

ciao
photallica
Fiondati sulla D200 che � un'ottima macchina soprattutto dal punto di vista costruttivo, oltre che a numerosi dettagli che la predispongono ad un uso professionale.
minich
d200 e passa la paura!

QUOTE(agr.daniele @ May 21 2010, 12:22 PM) *
ciao,
d80/d200 rimarrei con la d80...

se il paragone va sulla d300...be allora sicuramente d300...per i pixel?

be, pur avendo una d300 ho da poco acquistato una 4MP (d2H) che ha un otturatore che suona tutt'altra musica....

senza essere frainteso e pur non avendo ancora messo ben mano alla d2h...penso proprio che la d300 per molte cose � superiore alla d2h ma ci� non ostante quest'ultima ti da un feeling esagerato!

ciao

fidati...i file che tirerai fuori dalla d2h ti daranno talmente tante soddisfazioni da farti credere che la tua d300 � difettosa tongue.gif
� tutta questione di algoritmi! biggrin.gif
edate7
Tra D80 e D200, D200. L'ho avuta ed � un carrarmato. Tra D200 e D300 quest'ultima, ma solo perch� ha un migliore autofocus e rende meglio ad alti ISO. Consiglio: tira un p� sul prezzo della D200. 550 euro, oggi, mi sembrano troppi. Io la collocherei 100 euro meno.
Ciao
Michelangelo_ITA
Meglio una BMW M6 nuovo o una Ferrari degli anni 90?

Il dilemma (per come la vedo) si pone in questi termini. Hai paragonato due mezzi appartenenti a due categorie diverse. Fermo restando l'utilizzo che ne andrai a fare, la D80 � una splendida reflex, sufficientemente recente, in grado di sfornare immagini fantastiche e con una risposta ad alti ISO ottima. La D200 � una macchina di una categoria superiore seppur meno recente ed una risposta meno performante sugli alti ISO. I vantaggi della D200 si misurano in termini di tropicalizzazione del corpo, precisione dell'esposizione, funzioni e settabilit� dei comandi... una macchina pi� vicina alla ex ammiraglia D2 piuttosto che alla famiglia D70/D80/D90.

Se hai trovato il limite della tua reflex e vuoi un mezzo maggiormente professionale sicuramente D200. Se invece le tue foto le vuoi ottime appena uscite dalla macchina senza badare troppo a settaggi e regolazioni allora sicuramente D80.

Io personalmente sono passato dalla D80 alla D700 semplicemente per esigenze legate alla (fenomenale) resa ad alto ISO del sensore FX in luoghi poco illuminati come chiese ed interni. Con piena soddisfazione.

Ciao

M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.