ciao,
ev=exposition value, ossia valore di esposizione
per definizione, il valore ev=0 e' quello in cui la corretta esposizione e' ottenuta con un secondo di esposizione ad f1 (o 2 secondi ad f1,4 ecc)
tutti i sistemi af ed esposimetrici hanno un campo di funzionamento, che viene indicato in ev, in riferimento ad un obiettivo (di solito di luminosita' f1,4)
al di sotto del limite minimo e' troppo buio e per cui l'af (o l'esposimetro) non e' in grado di funzionare, mentre al di sopra viene accecato
l'uso di obiettivi piu' o meno luminosi (riducendo in varia misura la quantita' di luce che arriva al sensore af o all'esposimetro) sposta piu' o meno verso ev elevati il range di funzionamento
andrea
Quindi se ho capito bene, l'AF della D70 � in grao di focheggiare con esposizioni che vanno da 4 sec. F1.4 a un'accopiata ipotetica di 1/250,000 sec. a F1.4 o relative accoppiate equivalenti?