Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
georgevich
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
padrino
Oggi come oggi....perch� avevo il corredo Nikon a pellicola, e speravo che la tradizione continuasse nel digitale...
massimotramonti
avevo una vecchia FE ,anche se del vecchio corredo per la verit� non ho riutilizzato niente (non avevo obiettivi autofocus n� di particolare valore biggrin.gif ) per� mi ci ero sempre trovato bene e mi sono ritrovato affezionato al marchio oltrech� alla macchina (che non ho il cuore di rivendere dopo oltre 20 anni rolleyes.gif rolleyes.gif anche se mi accorgo che ora uso solo la D70 ).
devo comunque dire che la D70 mi soddisfa moltissimo . guru.gif
presumo che ci si possa trovre benissimo anche con altre marche per esigenze come le mie - per� non sono affatto pentito n� tentato specie dopo aver visto questo forum che ritengo un grosso valore aggiunto smile.gif smile.gif
cesaranto
Visto che la domanda l'hai messa in Digital Reflex, la mia risposta �:
"Perch� avevo gi� ottiche e accessori Nikon di una reflex analogica."

Se invece lo vuoi sapere in generale, cio� quando decisi per Nikon ai tempi dell'analogica � ancora pi� semplice, da incompetente quasi totale la scelsi per per il marchio.
Per me Nikon era sinonimo di fotografia di qualit�, come del resto altri marchi come Contax Leica etc. (ma non ci p�otevo arrivare smile.gif )Kodak, Pentax, Yashica etc. sempre sinonimo di fotografia ma di livello inferiore. Marchi pi� generalisti (cio� che oltre a produrre materiale fotografico producevano anche altre apparecchiature) tipo Canon e Minolta non mi affascinavano.

Oggi come oggi continuo a comprere Nikon perch� mi ci sono affezionato e non ho avuto mai problemi, quindi mi sono comprato una bellissima Coolpix S1 da portare perennemente dietro, quando magari avrei potuto spendere meno e avere una qualit� migliore con una Casio, Panasonic o Sony ........................ ma vuoi mettere ..........la scritta Nikon. biggrin.gif biggrin.gif
Bruno L
Il mio passaggio definitivo alla Nikon � piuttosto recente, risale a un anno fa con l'acquisto della D70. Quando ho preso questa macchina tra le mani la prima volta e ho iniziato a fotografare, ho sentito subito un feeling straordinario. La cura dei dettagli, la manegevolezza, ma soprattutto il sentirsi subito a proprio agio e scoprire che l'apparecchio corrispondesse perfettamente alle proprie esigenze, mi ha fatto capire la grandezza del marchio Nikon e che, fotograficamente, era proprio quello che avevo sempre desiderato! smile.gif

saluti
Bruno
georgevich
QUOTE(cesaranto @ Jun 5 2005, 04:10 PM)
Visto che la domanda l'hai messa in Digital Reflex, la mia risposta �:
"Perch� avevo gi� ottiche e accessori Nikon di una reflex analogica."

Se invece lo vuoi sapere in generale, cio� quando decisi per Nikon ai tempi dell'analogica � ancora pi� semplice, da incompetente quasi totale la scelsi per  per il marchio.
Per me Nikon era sinonimo di fotografia di qualit�, come del resto altri marchi come Contax Leica etc. (ma non ci p�otevo arrivare  smile.gif )Kodak, Pentax, Yashica etc. sempre sinonimo di fotografia ma di livello inferiore. Marchi pi� generalisti (cio� che oltre a produrre materiale fotografico producevano anche altre apparecchiature) tipo Canon e Minolta non mi affascinavano.

Oggi come oggi continuo a comprere Nikon perch� mi ci sono affezionato e non ho avuto mai problemi, quindi mi sono comprato una bellissima Coolpix S1 da portare perennemente dietro, quando magari avrei potuto spendere meno e avere una qualit� migliore con una Casio, Panasonic o Sony ........................ ma vuoi mettere ..........la scritta Nikon. biggrin.gif  biggrin.gif
*



Scusa cesaranto la mia domanda era sulle reflex digitali....ho inserito un post riguardanti le ottiche ....ti ringrazio per la risposta
F.T.
Ciao,
ho scelto Nikon per la qualit�, affidabilit�, materiali, possibilit� di usare ottiche favolose, sistema esposimetrico notevole...e una quantit� di accessori che � tra le poche che pu� vantare...

Strumenti degni di un'elevatissima considerazione sia per tradizione che per tecniche costruttive, nonch� una proverbiale assistenza tecnica.
cesaranto
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:59 PM)
Scusa cesaranto la mia domanda era sulle reflex digitali....ho inserito un post riguardanti le ottiche ....ti ringrazio per la risposta
*



Scusa tu, sono io che pensavo la tua domanda fosse proprio in generale, "Perch� una Nikon ?" reflex/compatta/digitale/analogica. smile.gif

Ciao.
jure115
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*


Affidabilit�,Qualit�,se un fotografo inventa una macchina e la costruisce da solo,perfetta per le sue esigenze,fa una nikon....nikon pensa al fotografo e poi fa le macchine...un saluto,questo � il mio pensiero
@chie
Semplicemente perch� era uno dei miei sogni!!!
georgevich
QUOTE(cesaranto @ Jun 5 2005, 05:06 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:59 PM)
Scusa cesaranto la mia domanda era sulle reflex digitali....ho inserito un post riguardanti le ottiche ....ti ringrazio per la risposta
*



Scusa tu, sono io che pensavo la tua domanda fosse proprio in generale, "Perch� una Nikon ?" reflex/compatta/digitale/analogica. smile.gif

Ciao.
*



Scusa di nuovo...hai rispotto in: NIKON DIGITAL REFLEX....quindi si doveva trattare di una DSLR....giusto??? Grazie comunque.
lub
Risposta secca: ho una D70 e recentemente ho avuto modo di "annusare" la Kodak DCS SLR/n, ossia la formato intero con attacco Nikon. Al momento, francamente, � l'unica alternativa che vedo alla mia D70. Sar� un modo per sognare, ma � stato bellissimo vedere come il 28-70/2.8 lavorava in modo egregio e funzionale, senza perdere significato (42-105mm ?). Che bello utilizzare un 28 come un 28mm, senza le linee cadenti di un fisheye! Che bello anche usare il "cinquantino" quando serve luminosit� oppure scattare a 1/15 col 24 mm.
Insomma, mi intristisce l'idea che il formato DX marchi l'inesorabile decadenza della pellicola e quindi di tutti gli obiettivi ad esso collegati (fish, grandangoli e normali).
Ma quando si lavora sopra l'80 mm la D70 mi basta e mi avanza. E se la domanda di Vladimir sottintende alle Canon, francamente vedo i "canonisti" come compagni, o come cittadini di un altra nazione altrettanto bella, ma non di un altro vagheggiato continente.

Ciao.

-missing
E chi lo sa?
Ai miei bei tempi ho comprato l'Alfetta GTV (rigorosamente rosso-alfa) e non la Fulvia coup� (che pure aveva il suo fascino, eccome!). Perch�? Boh!
DiegoParamati
Perch� avevo gi� delle Nikon a pellicola e mi ci sono trovato benissimo, quindi ho continuato con un'azienda che secondo me produce materiale ottimo per le mie esigenze riutilizzando ci� che gi� avevo.
Diego
giannizadra
Perch� dalla mitica "F" ho sempre avuto Nikon, perch� tuttora ho F5 e F100, perch� avevo un corredo completo di ottiche Nikkor, perch� mi stampavo le dia e non trovavo pi� il Cibachrome...per questo ho acquistato la D70.
E siccome nessun "pezzo" Nikon mi ha mai deluso, credo che comprer� anche la prossima DSRL...Nikon.
serdor
Perch� ho sempre avuto Nikon anche a pellicola e la qualit� e il feeling che si stabilisce con una Nikon � per me unico.

Un saluto
Sergio
aseller
La mia � stata una necessit� di affidabilit�, e non me ne voglia il Laboratorio Ltr che ha sempre brillantemente risolti i miei problemi. Infatti avevo iniziato con Contax ed una Yashica, abbagliato dalle splendide ottiche zeiss e sono arrivato anche ad utilizzarle quasi tutte, neinte da obiettare...(speriamo che non passino la loro tecnologia a Canon....in questo momento difficile). Ma le contax la 139 e la 159, avevano un difetto si bloccavano sempre e la 159mm, soprattutto, mi faceva penare, poi ho utilizzato per qualche anno la 167Mt , una buona compagna, ma poi ...un giorno per caso... mio suocero, fotografo prof., mi prest� la sua INOSSIDABILE Fm, che possiedo ancora, con un fantastico cinquantino ed un 105...e da allora il ROSSO nikon mi ha sempre soggiogato.
No, qualsiasi reflex Canon possa fare un giorno non potr� mai convincermi a sostituire i vetri Nikon .....ma un momento..le reflex combattive Fm ed Fm2n mi hanno accompagnato e mi accompagneranno sempre nei momenti migliori. non abbandonadomi mai.

georgevich
QUOTE(lub @ Jun 5 2005, 06:22 PM)
Risposta secca: ho una D70 e recentemente ho avuto modo di "annusare" la Kodak DCS SLR/n, ossia la formato intero con attacco Nikon. Al momento, francamente, � l'unica alternativa che vedo alla mia D70. Sar� un modo per sognare, ma � stato bellissimo vedere come il 28-70/2.8 lavorava in modo egregio e funzionale, senza perdere significato (42-105mm ?). Che bello utilizzare un 28 come un 28mm, senza le linee cadenti di un fisheye! Che bello anche usare il "cinquantino" quando serve luminosit� oppure scattare a 1/15 col 24 mm.
Insomma, mi intristisce l'idea che il formato DX marchi l'inesorabile decadenza della pellicola e quindi di tutti gli obiettivi ad esso collegati (fish, grandangoli e normali).
Ma quando si lavora sopra l'80 mm la D70 mi basta e mi avanza. E se la domanda di Vladimir sottintende alle Canon, francamente vedo i "canonisti" come compagni, o come cittadini di un altra nazione altrettanto bella, ma non di un altro vagheggiato continente.

Ciao.
*



Non non sottintedeva la rivale Canon.....che vedo come compagni di avventura
con cui si puo e si deve dialogare per ottenere il meglio per ognuno.... smile.gif
salvatore_
...

b� ...
io una semplice 54oo ho preso nikon...
ma mi ha dato e mi sta dando tante di quelle soddisfazioni ke non vedo il perk� dovrei passare ad altro ... forse per il prezzo???
magari altri hanno ottiche a basso costo???
ma la qualit� la si paga e la si sente!!!

...

Carlo Macinai
Nel 1967 avevo 18 anni e la prima Nikon F.

Da allora (pur con qualche incursione nel medio e nel grande formato) ho sempre avuto Nikon, per le ottiche, per l'affidabilit�, per la qualit�....

Ora continuo imperterrito, senza ripensamenti, e, se faccio i conti, almeno una ventina di "corpi" mi son passati per le mani.

Confermo i giudizi e le scelte di allora cui aggiungo una ergonomia che "gli altri", ancor oggi, si sognano.

E poi: mai nessuna Nikon mi ha mollato!
enrico1974
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*



D70, perch� avevo l'F50 e la 880; l'F50 perch� dopo una Zenith manuale quando avevo 15 anni, il mio fotografo di fiducia disse: la pi� economica, ma che sia Nikon. E cos� fu!
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*




facile ... il mio nome e' Antonino, ma tutti mi chiamano Nino

Nikon contiene praticamente tutte le lettere del mio nome abbreviato piu' la K

Canon invece solo 3 ... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 03:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*




E perch� no? laugh.gif

Saluti

Bergat

Sashone
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 03:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*



Perch� la Contax � scomparsa e l'unica alternativa digitale alla mia portata era ed � Nikon.
La D70 � la mia prima Nikon, non mi pento della scelta e mentre completo il parco obbiettivi attendo fiducioso l'erede della D100 per il secondo corpo.
Stefano
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
alessandro.
Nel 1984 passai da Pentax ME alla mia prima Nikon FE dopo aver visionato le foto di un nuovo amico che ne possedeva due, convinto anche dai suoi consigli.
Mi ha accompagnato senza nessun problema fino al 2004, anno di passaggio al Digitale con La 5400 e quest'anno con la D70.
andreafoschi
ho cominciato quasi venti anni fa con una nikon per caso (una fe2 usata, con 50 mm e 70-210)
poi ho preso una f4s, fm2, vari obiettivi autofocus, d2x, ora ho comprato anche alcuni obiettivi af-s
posso montare gli af-s sulla f4 e funziona tutto (anche l'autofocus)
posso montare gli af-s sulla fm2 e funziona tutto (tranne ovviamente l'autofocus)
posso montare il vecchio 50 mm che ho comprato con la fe2 sulla d2x e funziona tutto (tranne ovviamente l'autofocus)

compatibilita' verso il basso e compatibilita' verso l'alto danno valore a tutto il corredo

andrea

fmolinari
Ciao a tutti. Perch� Nukon ??? Beh, io ho avuto delle Pentax, delle Olympus, ho provato anche la recentissima E1 Olympus, ma devo dire che, dimensioni a parte, il materiale Nikon ha una marcia in pi�. Perch� ??? ad esempio perch� l'altro giorno, entrando in un negozio genovese ho visto un Sigma 400mmm AF-Nikon che stava in disparte ma perfetto ad un prezzo per me giusto (100 �...) l'ho comperato e Sabato ho fatto un p� di scatti, verificando l'assoluta compatibilit� con la mia recentissima D70 che tra l'altro con quell'ottica d� dei colori ed una profondit� di campo eccezionale. Perch� il flash SB600 funziona da dio, anche senza il cavo SC27 che comubnque � una favola; perch� con l'acquisto di sole tre lenti addizionali mi sto divertendo come un pazzo con la macro, perch� lavorare in RAW (Nef) con il software Nikon Capture � fantastico (premetto che conosco bene Photoshop 7 che uso in fase finale ...) e potrei aggiungere un episodio che mi ha fatto "tremare"... eri sera mi � caduto lo zaino fotografico dal tavolo (1 metro circa ) in terra ... Ho preso subito la D70 (che qualcuno dice � di plastica ecc. ecc.) ma ... sorpresa funzionava perfettamente ... Ecco perch� Nikon !!!

Ciao a tutti Fabio
Cavour
Perch� avevo gi� un'obbietivo 70-300mm e poi perch� mia mamma aveva una vecchia nikon di vent'anni f�(mi pare � una f2 o qualcosa simile) e s'� trovata sempre bene e ho deciso di prenedere una nikon, che sentendo anche gente che ha avuto un negozio fotografico e atri ex-colleghi hanno sempre descritto la D70 coem un'ottima macchina, e non come un commesso di un negozio(EURO....S)m'aveva detto, dopo la mia domanda su com'era la D70, mi disse allargare i miei orizzonti(io dovevo allargare i miei orizzonti?? povero illuso del commesso non sapeva forse di che macchina stava parlando!!??), comunque ora l'ottima d70 � aggioronarnata alla nuova D70s
alex69
ho sempre avuto canon, sia reflex a pellicola sia compatta digitale.
ho sempre visto nikon come un qualcosa di superiore e l'uscita della d70 mi ha dato l'input per scegliere finalmente nikon.
sono soddisfatissimo dell'ergonomia e del feeling che canon puo' solo sognare, ma non sono molto soddisfatto delle foto. in generale le trovo un po' sottoesposte e dovrebbero sempre passare per un po' di post produzione.
io invece vorrei scattare e basta, e non perdere tempo al computer.
spero molto nella futura d200, e, se non sara' un buon passo avanti alla d70, tornero' a valutare canon.
ps: questo forum e' un bel plus di nital, bisogna dargliene atto.
FZFZ
Perch� c'� un'alternativa alla Nikon?



Ciao! wink.gif

Buone foto!

Federico.
matteoganora
Perch� Nikon?
quando comprai la CP880 era per il marchio, da sempre sinonimo di qualit�.
Poi 995, 4500 e dunque la 5700... la Coolpix che mi fece avere dei dubbi su Nikon... hmmm.gif

Allora decisi di passare alla DSLR, e li il bivio Nikon Canon si fece avanti.
Provai con cura le DSLR che mi interssavano (D100 e 10D)
Molto soddisfatto di entrambe la decisione era ardua... sapete chi mi ha fatto scegliere Nikon?
Tre brutti ceffi di nome Antonio, Gabriele e Mauro... in una trattoria a Caluso

Pochi mesi dopo li elessero NPU... solo ed esclusivamente per essere riusciti nell'impresa! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Gennaro Ciavarella
perche' possedevo una nikon

per l'ergonomia e la chiarezza

per la completezza del sistema


ps: ma perche' due post con richiesta analoga ?
KC1975
perch� le macchine nikon sono stupende, in tutti i sensi
PAS
Fu durante un viaggio di lavoro in Giappone, per �colpa� di un dealer di Tokyo che mi offr� un corredo usato F2 + ottiche varie ad un prezzo irrinunciabile.

Il resto l�ha fatto la stessa Nikon con la sua affidabilit� e la sua tecnologia d�eccellenza.
Per questo non mi sono mai posto il problema di valutare altro: semplicemente perch� non ne ho ancora sentito la necessit�.
marcello1906
Con Nikon si nasce, con Nikon si diventa adulti, con Nikon si matura, con Nikon si invecchia..........,con ci si dorme la notte,anche qualche incubo per la D2x,sempre costantemente NIKON...........la portero' con me anche da morto......... biggrin.gif
maxter
Se voglio mangiare le tagliatelle buone vado dalla gigina. Se voglio mangiare il fritto di pesce buono vado al gran fritto a cesenatico. biggrin.gif Se voglio essere sicuro di fare il miglior acquisto in campo fotografico vado da Nikon. Per me Nikon � la fotografia. guru.gif E' qualit�, servizio, seriet�, professionalit�,...
Michelangelo Serra
perch� all'et� di dieci anni mi innamorai di una ragazza che portava al collo una nikonf3
Michelangelo Serra
ops ho scritto f3 ma credo che fosse una F o giu di li di sicuro lei era mora con gli occhi verdi
aliant
ok la mia vera storia ...
quando ero giovanottino la macchina che spopolava era la Yashica FX-3 ma non la comprai ... ai tempi costava circa 300.000 lire con il 50mm ...

mio padre mi compro' una FG-20 e ho continuato a fotografare con quella per tanto tempo

ogni tanto mi fregavo la sua FE con il 50mm 1.4 e il 35-105 F/3.5-4.5

per i miei 18 anni comprai una F-801s ... dopo qualche anno l'80-200 2.8 ...

nel 98 se non erro, a quei tempi vivevo a ginevra e comprai una Nikon 950
mitica !

... poi a seguire la 4500 ...

ed infine la d70 con il 17-55 .... e poi gli altri obiettivi

ma come ripeto ... soprattutto Nikon perche' ci sono tutte le lettere del mio nome piu' la k.

ciao

guru.gif






fgirelli
Perch� con il digitale mi � tornata la voglia di fare foto e quando ho fatto le ricerche su che tipo di macchina comprare, la scelta � caduta su d70 che all'inizio tutti disprezzavano... troppo rumore, ma hai visto la canon ect ect, ma alla fine risulta essere migliore (ai miei occhi ovvio).
Ancora adesso trovi post in rete che comparano la D70 con qualsiasi altra macchina.
L'ho comprata e ne sono contento... molto.

Adesso sto cercando di farmi un parco ottiche decente, e quando tra un po pensioner� la d70 comprer� di nuovo una Nikon.

Ciao

Fabrizio
tembokidogo
Hai presente uno di quegli amori tormentati, quai corteggiamenti lunghissimi, l'"amato bene" che appare qualcosa di stupendo e d'irraggiungibile?
Per me, studente liceale al verde e felicissimo di avere una Fujica ST 701, "lei" era la compagna fedele del padre di un mio amico, che in rare e memorabili occasioni poteva sottrarla al genitore e...farci rosicare.
"Lei", non l'ho detto, era una F2 Photomic: cromata, col suo pentaprisma- esposimetro in similpelle nera, le ottiche - quelle tutte in metallo, le ricordate? - custodite sotto una campana di plexiglass, anch'esse irraggiungibili...
Quando le finanze me lo hanno permesso, ho coronato il sogno. Era una damigella molto meno blasonata, una FG20, ma apparteneva pur sempre alla nobile casata...
Fino ad allora era stato puro innamoramento, attrazione irrazionale. Gi� con la FG20 e con le ottiche della serie E scoprii un altro pianeta....
...La storia continua ancora....
Diego
Gattestro
Perch� al Photoshow di Roma dello scorso anno, incuriosito e tentato dal mondo digireflex, provai la 300D e la D70.
Con la D70 ebbi un feeling immediato che non era solo la sensazione di "tastare" qualcosa che era plastica ma non lo sembrava affatto, quanto che, da neofita in materia (pur essendo pi� di 30 anni che fotografavo da amatore ignorante) la Nikon metteva in pratica il mio pensiero e faceva quello che volevo io, cosa che la concorrente non mi ha dato.
E' stata una sensazione? In quel momento mi sono sentito come un musicista mentre prova quello che diventer� il suo strumento e io, l�, avevo trovato il mio.

grazie.gif Nikon, grazie.gif di esistere
steanfer
Ho preso e avuto solo Nikon... perch�? Perch� 15 anni f� quando vedevo in vetrina una Nikon, ci vedevo reportage in terre selvagge o in nazioni esotiche... mi faceva sognare... e quando ho potuto, ne ho presa una.
E oggi continuo con Nikon!
steanfer
A pensarci bene... la prima Nikon... s�, 15 anni f�... azzarola se passa il tempo O_O
Gattestro
Perch� al Photoshow di Roma dello scorso anno, incuriosito e tentato dal mondo digireflex, provai la 300D e la D70.
Con la D70 ebbi un feeling immediato che non era solo la sensazione di "tastare" qualcosa che era plastica ma non lo sembrava affatto, quanto che, da neofita in materia (pur essendo pi� di 30 anni che fotografavo da amatore ignorante) la Nikon metteva in pratica il mio pensiero e faceva quello che volevo io, cosa che la concorrente non mi ha dato.
E' stata una sensazione? In quel momento mi sono sentito come un musicista mentre prova quello che diventer� il suo strumento e io, l�, avevo trovato il mio.

grazie.gif Nikon, grazie.gif di esistere
Franco_
Ciao.
Ho scelto Nikon nel 1975 e non sono mai rimasto deluso.
Ho avuto qualche tentennamento nel momento di passare al digitale; non volendo sobbarcarmi una spesa eccessiva potevo scegliere tra Canon EOS 300D e Nikon D70: b�, mai scelta � stata pi� felice !

Franco
georgevich
Gli 800 lettori che hanno letto - quelli che hanno risposto dove sono? FORZA RAGAZZI DITE LA VOSTRA wink.gif
Evil_Jin
Io ho avuto , e ancora ho una compatta analogica Nikon una delle prime zoom di cui non ricordo la sigla che dava dei buoni risultati in stampa,poi passai alla mia prima digitale circa quattro anni fa con la coolpix 775 di cui rimasi molto soddisfatto ma che dopo un po mi andava stretta ,quindi passai alla 5700 con molta soddisfazione , non ne comprendevo i difetti finch� non sono passato alla D70 ! Mi sono sempre trovato bene e provando di recente ottiche quali il Vr70-200 e il 60micro non posso che essere felice di possedere una Nikon !
Le altre marche , semplicemente non mi interessano smile.gif
georgevich
47 risposte su 8xx visoni...non vi sembrano pochine e non avete niente da aggiungere voi 800????? ohmy.gif
zalacchia
In 25 anni di passione e fotografia, prima di Nikon ne ho provate parecchie: Fuji, Minolta, Pentax, Yashica e Contax...alla fine avuta in mano una Nikon non ho pi� cambiato. Di Nikon mi piace l'estetica, il piacere d'uso. Sul livello qualitativo (nelle foto) non ho notato grandi differenze.
Mi sarebbe piaciuto, e mi piacerebbe, Leica.... ma non son nato con la camicia.
Canon � una delle poche fotocamere che non ho mai usato, non mi piace...tutto l�.

Tanti potranno trovare ingiustificato il fattore puramente estetico ma proviamo a paragonare l'attrazione per una Nikon con quello per una donna: per me una femmina potrebbe essere anche bravissima a....ma se non mi attrae....non ci riesco (sar� anche l'eta) tongue.gif

Se volessi trovare un paragone con Claudia Sciffer... direi...F4, la Nikon per me pi� "bella", ma la mia preferita in assoluto, Marilyn Monroe,....Leica M6.

Ciao
Stefano Z.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.