Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gabriellafabio
Posso utilizzare una sd panasonic da 12gb per da d90?
larsenio
QUOTE(gabriellafabio @ May 22 2010, 03:44 PM) *
Posso utilizzare una sd panasonic da 12gb per da d90?

Si ma preferirei una pi� comune SDHC Class 6 da 8gb. Importante Class 6.
gabriellafabio
QUOTE(larsenio @ May 22 2010, 02:47 PM) *
Si ma preferirei una pi� comune SDHC Class 6 da 8gb. Importante Class 6.

Ok grazie. ma ho gi� preso quella da 12. volevo solo sapere se fosse incompatibile
larsenio
QUOTE(gabriellafabio @ May 22 2010, 03:49 PM) *
Ok grazie. ma ho gi� preso quella da 12. volevo solo sapere se fosse incompatibile

Io ne ho una da 16gb, non � incompatibile... � il fatto che la sua lentezza ti frena nel fare pi� scatti di seguito, � Class 6? Se Class 2 o 4 hai preso una sonora fregatura smile.gif
Hansel.r
Anche se � una classe 4, per mia esperienza, sia su D90 che su D300 va pi� che bene. L'importante � che non sia una classe 2 (tipo le Sandisk blu): allora s� che � un po' troppo lenta.

Io, come SD, ho: una Sandisk Ultra II, una Extreme III, una Lexar Pro classe 6 e una Lexar Pro classe 4: vanno tutte bene.
Poi ho delle CF Lexar ultradma, che sono molto pi� veloci delle SD (la D300s ha il doppio slot).

Meglio, poi, pi� schede piccole, che una sola grossa. In caso di guasto perdi meno foto, e, se viaggi con pi� di una scheda in borsa, puoi continuare a scattare. Io mi trovo bene con un'autonomia di circa 400 foto a scheda.
larsenio
QUOTE(Hansel.r @ May 22 2010, 04:02 PM) *
Anche se � una classe 4, per mia esperienza, sia su D90 che su D300 va pi� che bene. L'importante � che non sia una classe 2 (tipo le Sandisk blu): allora s� che � un po' troppo lenta.

Io, come SD, ho: una Sandisk Ultra II, una Extreme III, una Lexar Pro classe 6 e una Lexar Pro classe 4: vanno tutte bene.
Poi ho delle CF Lexar ultradma, che sono molto pi� veloci delle SD (la D300s ha il doppio slot).

Meglio, poi, pi� schede piccole, che una sola grossa. In caso di guasto perdi meno foto, e, se viaggi con pi� di una scheda in borsa, puoi continuare a scattare. Io mi trovo bene con un'autonomia di circa 400 foto a scheda.

La class 4 � lenta per macchine di questo genere, se devi fare una foto, contare i secondi e poi farne un'altra e ti va bene OK ti d� ragione, altrimenti no.. Class 4 non le usavo neppure sulle compatte da 7 mpx perch� non riuscivano a memorizzare per velocit� figuriamoci su un D90.

UltraDMA o Extreme III stanno sullo stesso piano x velocit�, ho anche io lexar e sandisk smile.gif
Hansel.r
QUOTE(larsenio @ May 22 2010, 04:04 PM) *
La class 4 � lenta per macchine di questo genere, se devi fare una foto, contare i secondi e poi farne un'altra e ti va bene OK ti d� ragione, altrimenti no..

C'� sempre il buffer della macchina fotografica. Con la D300s e una classe 4, scatto raffiche a 7 fps da pi� di 20 foto, primo che ci sia un rallentamento. Con la CF ultradma arrivo al doppio, e il buffer, una volta pieno, si svuota comunque molto pi� in fretta.
larsenio
QUOTE(Hansel.r @ May 22 2010, 04:18 PM) *
C'� sempre il buffer della macchina fotografica. Con la D300s e una classe 4, scatto raffiche a 7 fps da pi� di 20 foto, primo che ci sia un rallentamento. Con la CF ultradma arrivo al doppio, e il buffer, una volta pieno, si svuota comunque molto pi� in fretta.

Class 4 � lenta e non adatta a questo tipo di macchine, poi ognuno dica quel che vuole, per me potete usare anche una Class 2 smile.gif
D300s da quanto si legge arriva a 8fps solo con il BG (parliamo sempre di nef).
Hansel.r
QUOTE(larsenio @ May 22 2010, 04:30 PM) *
D300s da quanto si legge arriva a 8fps solo con il BG (parliamo sempre di nef).

Infatti io ho scritto 7 fps (senza il BG). Scattando a 1/250 s, con messa a fuoco manuale.
Ho anche scritto che, con le schede veloci, una volta saturato il buffer, il tempo di svuotamento dello stesso � pi� veloce.
Io ho riportato i dati delle prove fatte da me. I numeri sono quelli. Poi uno decide ci� che pi� gli aggrada, io non voglio convincere nessuno. Io ho solo riportato i numeri che ho rilevato personalmente sulla mia macchina fotografica.
Personalmente, sulla D300s, in genere uso la CF, ma, per le foto che faccio in genere io, non avrei problemi di velocit� nemmeno con le SD (infatti ho fatto i test di velocit� proprio per vedere cosa mi conviene usare).
E le classe 4 che ho usato sono Sandisk e Lexar, non una pippirimerlo comprata a pochi centesimi. Pu� anche essere (e spero che sia cos�) che le classe 4 di marca si comportino meglio di quelle da pochi euro.
nethan
Ho visto che cominciano anche a vendere le classe 10... e a prezzi non male... Quasi quasi ne prendo una e la provo... Tra l'altro � una Trascend...
Qualcuno ha mai usato una classe 10?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.