Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
mkalz
Ciao a tutti,
lo so che non vi segnalo nulla, ma avete letto su R..X la comparazione tra le 2 limousine del sensore? Penso che possa essere motivo di soddisfazione per i fortunati possessori...
Complessivamente pare che la nostra "fanciulla" non risenta assolutamente dei megapixel in meno e assolutamente superiore nell'esposizione e nel bilanciamento del bianco. Il fatto che costi anche parecchio meno d� una ulteriore spinta..
QUESITO ai boss della fotografia:
secondo voi, il fatto che la D50 non ha il pulsante per la verifica della profondit� di campo, � un grosso handicap? (non potendo acquistare ora la D70 mi rivolger� alla D50) e il mio flash SB 30 ha senso su una macchina del genere? (ha circa la stessa potenza di quello incorporato)
Grazie x le risposte
giannizadra
Un doppio no. Col tasto della profondit� di campo si ha una visione scura e molto sommaria (meglio affidarsi all'esperienza e alle tabelline);
col flash in tuo possesso perderesti il TTL senza guadagnare molto in potenza (unico punto a favore: meno occhi rossi..). wink.gif
mkalz
Grazie infinite,
le tue risposte hanno esattamente colmato i miei dubbi.
Ciao
domenico marciano
Mi pare anche (bisogna dirlo) che R..X ha avuto sempre un debole per Nikon.
_Led_
QUOTE(domenico marciano @ Jun 6 2005, 11:13 AM)
Mi pare anche (bisogna dirlo) che  R..X  ha avuto sempre un debole per Nikon.
*



E'anche vero (e bisogna dirlo) che le stesse conclusioni le puoi trovare pi� o meno dappertutto (vedi anche la prova di dpreview)... wink.gif biggrin.gif
padrino
Veramente tutte le altre riviste dicono esattamente il contrario!!! wink.gif
Ripeto...secondo me � meglio scegliere in base alle proprie esigenze...nn esiste il MEGLIO assoluto...
lucaoms
QUOTE(padrino @ Jun 6 2005, 01:04 PM)
Veramente tutte le altre riviste dicono esattamente il contrario!!!  wink.gif
Ripeto...secondo me � meglio scegliere in base alle proprie esigenze...nn esiste il MEGLIO assoluto...
*


parole sante!!!! Pollice.gif
roccotdf
Ciao, anche io ho letto la rivista, l'ho trovata veramente interessante, � stato utilizzato lo stesso obiettivo, le stesse impostazioni, la nikon ha vinto tutte le prove risultando superiore anche nel fattore in cui la canon avrebbe dovuto vincere, la risoluzione, infatti allo stesso ingrandimento la foto della Nikon presentano gli stessi dettagli e addirittura una maggiore nitidezza. Il giudizio finale poi dice tutto, se proprio bisogna spendere tutti quei soldi meglio una d2x con 2 ottiche o una d2x con una d2hs, perch� quel divario di prezzo non esiste proprio.

Non spargete troppo la notizia altrimenti la Nikon potrebbe alzare il prezzo biggrin.gif

padrino
Io nn so quale test abbiate letto, ma quello che credo al quale facciate riferimento, l'ho letto anche io!!! Nn mi sembra che sia totalmente superiore la D2x!!! Prima cosa...esposizione...su questo nn ci sono dubbi che la Nikon sia stata sempre all'avanguardia...secondo, bilanciamento del bianco...nn sono stati effettuati test in qualsiasi occasione e nn sempre la D2x � superiore (esperienze personali)...tre...hanno provato a dare una leggera maschera di contrasto allo scatto della Mark II??? Poi vediamo se i dettagli escono...

Se poi mi si vuol dire che lo scatto deve essere cosi come esce dalla macchina, vi porto l'esempio della D100...provate a stampare degli scatti anche in Raw e convertiti attraverso capture senza fare ritocchi....b�, nn credo che ne uscirebbero stampe molto decenti!!!

Ogni macchina ha pro e contro...ripeto...nn esiste il MEGLIO assoluto...ognuno decide in base alle proprie esigenze...
roccotdf
QUOTE(padrino @ Jun 6 2005, 04:56 PM)
Io nn so quale test abbiate letto, ma quello che credo al quale facciate riferimento, l'ho letto anche io!!! Nn mi sembra che sia totalmente superiore la D2x!!! Prima cosa...esposizione...su questo nn ci sono dubbi che la Nikon sia stata sempre all'avanguardia...secondo, bilanciamento del bianco...nn sono stati effettuati test in qualsiasi occasione e nn sempre la D2x � superiore (esperienze personali)...tre...hanno provato a dare una leggera maschera di contrasto allo scatto della Mark II??? Poi vediamo se i dettagli escono...

Se poi mi si vuol dire che lo scatto deve essere cosi come esce dalla macchina, vi porto l'esempio della D100...provate a stampare degli scatti anche in Raw e convertiti attraverso capture senza fare ritocchi....b�, nn credo che ne uscirebbero stampe molto decenti!!!

Ogni macchina ha pro e contro...ripeto...nn esiste il MEGLIO assoluto...ognuno decide in base alle proprie esigenze...
*


Hai ragione, difendi la MII come io la S3, la tua ultima frase e giusta aggiungerei alle proprie esigenze, al proprio gusto
padrino
Ciao roccotdf...
Io nn � che voglia difendere la 1Ds mark II, ma cerco di essere il pi� oggettivo possibile, in base alle mie esperienze!!!
Giustamente tu difendi la tua S3 perch�, per fortuna, ti d� grandi soddisfazioni..e cosi deve essere!!!

Io ho riscontrato determinate cose, usando le mie macchine, e cerco solamente di esprimere ci� che vedo ogni giorno!!!
NN mi sono permesso di dire che la mia parola � legge, n� che io sia perfetto, ma d� la mia idea, sperando che venga rispettata e magari sperando che si cerchi un confronto educato e serio...

Ciao e buona serata
Giuseppe


Pesante
Siamo arrivati al paradosso di non ritenere pi� "leggittimamente attendibili" voci autorevoli come dprview (fino ad oggi considerata vangelo per i fotografi digitali) e testate ultradecennali di sana e riconosciuta esperienza come Reflex............ non se ne pu� pi�, stiamo arrivando proprio alla frutta: su uno spazio web della Nital sembra che non si possa esprimere comunque la propria ammirazione per tale marchio in maniera direi anche "giustamente" campanilistica, se queste ammirazioni vengono supportate da testate autorevoli diciamo che non sono attendibili, i confronti fatti da utenti del forum diventano attendibili anche se fatti in modo assolutamente poco ortodosso (d preview che usa mire ottiche, misurazioni di risoluzione in linee x mm, un certo Phil Askley che di sicuro non � certo l'ultimo dei fotografi e sopratutto uno che si sia affacciato nel mondo della fotografia digitale proprio l'altroieri.............. non � attendibile......)..........
Non altri commenti......... sono certo che il mio discorso non � il massimo in sintassi e ortografia, ma sapete quando girano � difficile rimanere lucidi........
Michele Pesante
padrino
QUOTE(pesantefoto@tiscalinet.it @ Jun 6 2005, 05:32 PM)
Siamo arrivati al paradosso di non ritenere pi� "leggittimamente attendibili" voci autorevoli come dprview (fino ad oggi considerata vangelo per i fotografi digitali) e testate ultradecennali di sana e riconosciuta esperienza come Reflex............ non se ne pu� pi�, stiamo arrivando proprio alla frutta: su uno spazio web della Nital sembra che non si possa esprimere comunque la propria ammirazione per tale marchio in maniera direi anche "giustamente" campanilistica, se queste ammirazioni vengono supportate da testate autorevoli diciamo che non sono attendibili, i confronti fatti da utenti del forum diventano attendibili anche se fatti in modo assolutamente poco ortodosso (d preview che usa mire ottiche, misurazioni di risoluzione in linee x mm, un certo Phil Askley che di sicuro non � certo l'ultimo dei fotografi e sopratutto uno che si sia affacciato nel mondo della fotografia digitale proprio l'altroieri.............. non � attendibile......)..........
Non altri commenti......... sono certo che il mio discorso non � il massimo in sintassi e ortografia, ma sapete quando girano � difficile rimanere lucidi........
Michele Pesante
*



Senza offesa ma...bisogna per forza ritenere attendibili i test delle riviste e di dpreview, che cmq leggo con interesse???
Esempio banale...secondo dpreview la 10d di Canon � meno rumorosa della D100...stavolta, vi dico che � il contrario (ora tutti diranno che sono buono e bravo perch� ho detto qualcosa a favore di Nikon).
Io direi che, se si vuol per forza fare un confronto, bisogna essere oggettivi, o esprimersi si soggettivamente, ma in base alle proprie esperienze, e nn per sentito dire!!!
Poi se mi si vuole far passare per un cretino solo perch� penso che anche la D2x, ottima macchina, abbia cmq difetti, ok...sono cretino, ma resto delle mie idee!!!!
Pesante
Personalmente non ho mai usato parole offensive nei suoi riguardi e sopratutto cretino, e sicuramente non lo penso. Il discorso � che � bene, anzi benissimo farsi una idea personale sulla qualit� che pi� ci soddisfa, ben vengano allora CANON, FUJI, PENTAX,ecc.... ma da questo a parlare in termini oggettivi, anzich� soggettivi, o addirittura a mettere in dubbio (solo perch� discordanti con la propria "soggettiva" valutazione) pareri autorevoli, e aggiungo, da SEMPRE autorevoli........................... non aggiungo altro.
Michele Pesante
padrino
NN intendevo dire che lei mi avesse dato del cretino, ci mancherebbe...Se vogliamo parlare di soggettivit�, lo � anche la valutazione "del parere autorevole"...nn crede??

Del resto io cerco di mettere in evidenza ci� che � oggettivo, secondo me...se parlo dell'incarnato, del colore, ecc..ecc.., allora entriamo nel piano soggettivo (magari a me piacciono colori caldi, a lei freddi e cosi via)...ma se c'� da dire che la D2x � veramente poco sfruttabile rispetto alla Canon per quanto riguarda le alte sensibilit�, c'� poco da difendere...� cosi!!! E' inutile che mi venga menzionato Dpreview, perch� io la D2x la uso, e so che nn potrei mai scattare a 800 iso, magari un notturno a mano libera, perch� si vedrebbe tanto di quel rumore da far spavento (secondo la mia idea, abituato con Canon dove il rumore � basso... per chi nn usa Canon, allora magari andr� bene, ma visto che ho entrambi i corredi, posso affermarlo tranquillamente)...
Come posso affermare che l'autofocus della Canon � ancora superiore in quanto a velocit� e precisione...e allora cosa c'� di male??? Ho detto che la D2x � un catorcio?? NN mi pare...anzi, la uso con molta soddisfazione, ma sto imparando a conoscerne i limiti e a sfruttarla come meglio si conviene...
Penso che, per un utente che debba fare un acquisto di 4500 �, sia pi� importante evidenziare i difetti di una macchina, invece di dire che � super, grande, perfetta e che nn esiste niente altro al mondo di meglio!!!!
Pesante
[quote=padrino,Jun 6 2005, 06:35 PM]
NN intendevo dire che lei mi avesse dato del cretino, ci mancherebbe...Se vogliamo parlare di soggettivit�, lo � anche la valutazione "del parere autorevole"...nn crede??




lei compra per caso quattroruote? o motociclismo? pensa che le prove di queste "autorevoli" testate vengano fatte sulla "sensazione di confort" di qualcuno in particolare o vengano fatte pi� che altro analizzando strumentalmente le caratteristiche dei mezzi in questione? Quando invece si chiedono pareri "autorevoli" di piloti o altro viene ben messo in evidenza magari nell'angolo dell'esperto. Dpreview � al momento il "quattroruote" della fotografia digitale. su siti tipo naturalphotography magari leggiamo (e viene espressamente dichiarato) opinioni personale e "soggettive" di autorevoli fotografi.
Un saluto.
Michele Pesante

P.S. per quel che mi riguarda e per quel che possa essere valido (sicuramente non autorevole) il mio personale e soggettivo giudizio globale sulla D2x posso solo dire che il meglio lo si tira fuori man mano che la si f� propria e non sicuramente al primo scatto, per me del resto � sempre stato cos� anche con le pellicole...... cambiavi pellicola e bisognava cambiare ovviamente il modo di esporla nella maniera ottimale per ottenere il meglio da questa...... cambiando il sensore ho cambiato pellicola...... l'importante � che strumentalmente dpreview mi faccia notare le qualit� assoluta della mia nuova macchina digitale, ora st� nella mia esperienza quotidiana riuscire a raggiungere il mio "soggettivo" standard qualitativo.
Michelangelo Serra
vorrei esprimere anche un mio pensiero , io sono certo che non � solo per le propie esigenze che si cerca di avere il meglio nell'attrezzatura che adoperiamo ma sopratutto, per chi, come noi lo fa per mestiere per dare ai clienti prodotti di qualit�.
C'� chi come me ama adoperare nikon per diverse raggioni confidando nelle caratteristiche riscontrate sul terreno di lavoro, ma obbiettivamente devo dare atto che uno dei motivi per cui io abbia scelto nikon forse � stato per le numerevoli notizie che ho sempre letto e comparato nelle diverse riviste che si occupano con sicura professionalit� nell'esaminare una determinata macchina che sia di una marca o l'altra.

Io amo sempre ricordarmi che non esistono note negative ma solo soluzioni diverse per affrorntare necessit� diverse
cool.gif cool.gif
padrino
Nessuno sta mettendo in dubbio il fatto che bisogna conoscere a fondo la macchina, per valutarla bene e sfruttarne tutte le caratteristiche al meglio...� quello che ho detto nel mio intervento precedente!!!

Per quanto rigurda l'esempio di quattroruote...sono un appassionato di motori e posso ben dire che anche li ci sono mooooooltissime cose che nn rispecchiano la realt� (basta pensare alle innumerevoli pubblicit� alle case tedesche, che tutto sono, tranne che super car a livello motoristico, ma qui entriamo in altro ambito e usciamo dal discorso)...Poi il gusto estetico � un altro discorso...

Resta il fatto che la D2X, per me, � un'ottima macchina, ma nn la migliore nel suo segmento...ha i suoi difetti e bisogna cercare di scoprirli...io voglio solamente dare delucidazioni a chi ha intenzione di acquistarla...Ci� che dico �...acquistatela aspettando tantissimo (� la verit�), usatela come si deve, e dar� risultati fantastici...sappiate per�..ecc..ecc... E farei idem con Canon, intendiamoci...nn � che voglio dare contro a Nikon, nonostante qualche pesante delusione che mi ha dato ultimamente...
Pesante
Con tutto il rispetto che posso avere nei suoi confronti, anche perch� non conoscendola personalmente � il minimo che possa fare, la cosa che per� mi f� pensare � il ftto che possieda D2x, DSCN PRO KODAK, Canon 1Ds, 20D, D100........ � ovvio che i suoi soldi � libero di spenderli nella maniera che crede e sicuramente l'avr� fatto trovando giustificazioni valide a questi suoi investimenti, ma d'altra parte reputo difficile poter tirare fuori il meglio da una qualsiasi specifica attrezzatura digitale, sopratutto con cos� tante diversit� le une dalle altre.
Con i miei rispetti.
Michele Pesante

Lambretta S
Sul fatto che R****x sia stata o � ancora una delle pi� autorevoli riviste italiane ci vuole poco... e non mi fate dire altro...

Che le riviste di settore possano essere condizionate da interessi particolari non mi fate dire altro visto le pagine pubblicitarie che i vari marchi si spartiscono pi� o meno nella stessa percentuale...

Sul fatto che la D2x di Padrino possa rendere come dice Lui non ci sono dubbi... semmai il dubbio �... non � che la sua, poich� affetta da qualche problema, renda meno meglio di quella di altri apprezzati fotografi... come alla stessa stregua potrebbe essere che la sua Canon in effetti funzioni meglio di quella che � stata testata da chiss� chi!

Come non � detto che i test MTF siano Vangelo assoluto perch� si basano su presupposti che non tengono conto di altrettante variabili che alla fine fanno la differenza... fermo restando che un minimo di scientificit� almeno la contemplano nel loro svolgimento... questi Test delle DSLR su che basi scientifiche si basano? I risultati sono verificabili... un estraneo alla questione ripetendo i test con la stessa metodologia riesce a ottenere gli stessi risultanti... il campione di fotocamere analizzato � cos� ampio da rendere trascurabile un eventuale errore statistico... chi testa le fotocamere � un fotografo o un tecnico analista che non si fa influenzare dalla preferenza verso questo o quel marchio... alla fine del test si fornisce una corretta interpretazione dei dati rilevati... in sostanza il bicchiere � mezzo pieno o mezzo vuoto...

Phil Askey � autorevole nella misura in cui qualche istituto ne ha certificato le capacit� tecniche o solo perch� sono anni che scrive le sue cose sul Web senza che nessuno si sia mai preso la briga di andare a controllare quello che scrive... � avulso dalle logiche di mercato o si fa a vario titolo portare a spasso da questa o quella premurosa ditta... fatta salva la buona fede dell'individuo... uno che la sa lunga amava dire a dubitare del prossimo si fa peccato... per� in genere non si sbaglia...

Vale veramente la pena prima di acquistare qualcosa di fare tutte queste letture specializzate... chiedendo un parere agli altri siamo sicuri di ottenere delle risposte che ci chiariscano le idee o finiamo per confondercele ancora di pi�... il Web con la sua capacit� di fare da grancassa alla informazioni � un bene o un male... siamo capaci di discernere nel mare magnum delle informazioni quelle veramente utili da quelle oltre che inutili a volte addirittura dannose?

In un altro thread si � aperto un dibattito che spero finir� quanto prima sul fatto che le DSLR sono un pericolo perch� inducono a stampare di meno basando il tutto su una lettera a un direttore di una testata specializzata... si pu� fare una diatriba sensata sul fine ultimo di un argomento cos� vasto come pu� essere la fotografia basandosi su congetture espresse da uno che poi alla fine conclude asserendo di sentirsi un po' cretino...

Si pu� stabilire qual'� la DSLR migliore basandosi su un articolo apparso su un giornale ancorch� autorevole... voglio sperare veramente che sia autorevole se no di cosa stiamo parlando del sesso degli angeli... e alla fine se Padrino scrive che la D2x non � la DSLR migliore qual'� la DSLR migliore l'ammiraglia della Canon scusate se non mi ricordo la sigla e il numero di targa siccome ne fanno una nuova ogni 3 settimane faccio fatica a stare appresso a tutte le sigle... e anche se non fosse cos� nella garanzia Nital c'� scritto che acquistando la D2x si acquista la miglior DSLR presente sul mercato oppure c'� scritto bene o male che quello che si compra serve a fare delle fotografie e gli eventuali limiti a ci� potrebbero essere a volte pi� causati dall'operatore che da reali mancanze della macchina... trasferendo il discorso a chi opera i test quest'ultimo ha avuto abbastanza tempo per prendere confidenza con la fotocamera o ha basato i suoi apprezzamenti su un uso frettoloso del mezzo ancorch� fatto in ambiti analoghi di utilizzo... tipo la Canon usata cos� da determinati risultati la Nikon no... � corretto basare il giudizio su un proprio standard di prova od ogni fotocamera andrebbe provata per quello che � adattando il test alle varie specificit�...

Alla fine una nota scherzosa che poi tanto umoristica non �... chi testa chi fa i test...
padrino
Restituendole il mio rispetto nei suoi confronti, posso dirle che dipende da quanto si sfruttano tali attrezzature...C'� chi criticava aspramente la Kodak...se nn si sa usarla, nn si pu� criticare!!! Sinceramente io credo di poter dire se la D2x ha dei difetti (se cosi vogliamo chiamarli), tipo forte rumore da 800 iso in su..o no??? O ci vuole un ingegnere per capirlo?? Nn credo, e questo lo sa benissimo anche lei.

Se poi lei ha la creanza di darmi consigli su come nn far uscire rumore dagli scatti effettuati dalla D2X dagli 800 iso in su, in situazioni critiche (esempio...un notturno dove nn si ha la possibilit� di usare un tempo lungo), io la ringrazier� a vita... in fondo questo � un forum, e ritengo sia opportuno aiutare dove si pu� e anche farsi aiutare ed imparare da altri professionisti, visto che "nessuno nasce imparato"!!!

Salutandola cordialmente, le rinnovo la mia stima e se davvero pu� aiutarmi a sfruttare come detto la D2x, le sar� davvero grato!!!
Grazie
Giuseppe Violano
roccotdf
Forse Padrino � pi� giusto dire che lei si trova meglio con canon, invece che canon sia superiore a nikon, non � una colpa. Per� penso che non si possa contraddire riviste o siti con decenni di esperienza, compreremmo a scatola chiusa, chi le testa penso che abbia un minimo di esperienza, mica pu� scrivere cavolate.
Penso che chi le possiede entrambe sia influenzato dal prezzo, il fatto che costa 3000� in pi� pu� far pensare che faccia le foto migliori, ma chi le giudica senza possederle pu� trarre reali giudizi.
padrino
Io nn mi trovo meglio con Canon...mi trovo bene con tutte e due!!!!
Cmq difficilmente una rivista pu� sbagliare...quante volte avete letto che un prodotto fa schifo??? Io mai, eppure sono anni che leggo tali riviste...e poi come si fa a dire che la D2x fa schifo??? NN sarebbe la realt� dei fatti, perch� � una bomba di macchina!!! Questo per� nn vuol dire che sia migliore della Mark II solo per 3000 � in meno o per due scatti fatti in prova dalla rivista!!! Anche io avevo provato a fare un test per il forum, ma mi sono accorto subito che era infondato e stupido (il modo in cui l'avevo fatto), ma posso confrontare ogni giorno, lavorandoci, i diversi apparecchi...
Poi, nessuno � obbligato a sentirmi e a prendere per oro colato ci� che dico, ma posso giurare su me stesso che lo faccio totalmente in buona fede.
steanfer
Beh, per�, se mi � consentito, il binomio qualit�/prezzo penso sia un aspetto importante riguardo l'acquisto di un corpo... dalle stesse non � detto che si evincano le caratteristiche di una macchina, ovviamente, ma anche solo se le prestazioni si assomigliano e la differenza � di xxxx euro (parlando anche di migliaia), io non s� gli altri, ma ritengo sia una caratteristica da valutare appieno e facente parte a pieno titolo delle caratteristiche di discernimento in fase di acquisto (fotoamatore o pro che sia...)
Se ho detto cavolate, mi ritiro a vita monastica biggrin.gif

.stefano
padrino
No steve, nn hai detto cavolate...Il rapporto qualit�/prezzo � molto importante, ma posso dire apertamente che entrambe le macchine valgono quanto costano!!!

Nn mi dilungo perch� annoierei elencando le cose che gi� ho detto, per� ripeto...sono due grandi macchine e valgono entrambe il prezzo che costano.
Giorgio Ospici
ciao Padrino
ho seguito tutto il thread con molto interesse ....ed anche le riviste citate ...
lungi da me la polemica x carita'.....ma la curiosita' mi spinge a porti una domanda...visto che hai entrambi i corpi macchina
che caratteristiche ha in piu' la canon 1ds mark 2 per giustificare i 3000 euro(seimilionidellevecchielire) di differenza rispetto alla Nikon D2X?
visto che si asserisce che entrambe le macchine valgono i soldi che costano
sono proprio curioso

saluti
Giorgio

ribadisco ..senza nessuna polemica...ma solo per curiosita' aspetto una tua risposta in merito
FZFZ
Giusto Seawolf!
Pollice.gif

3000 Euro di differenza (seimilioni....)mi farebbero aspettare un abisso di differenza....neanch'io, per�, riesco a comprendere dove sia....

Buone foto!

Federico.
autolycus
QUOTE(FZFZ @ Jun 7 2005, 03:00 AM)
Giusto Seawolf!
Pollice.gif

3000 Euro di differenza (seimilioni....)mi farebbero aspettare un abisso di differenza....neanch'io, per�, riesco a comprendere dove sia....

Buone foto!

Federico.
*



3000 euro ? rispondo io

-il full frame che non moltiplica le ottiche
-il rumore migliore di 1-2 stop
-il doppio slot cf - sd
-piu dettagli nelle foto (non molti) ricordate che la canon scatta di default a zero come maschera di contrasto in cam, gia a +1 saltano fuori dettagli che la equivalgono alla nikon
-l autofocus migliore
-la possibilita di usare zeiss (e non dite "ho signore ottiche nikon" la zeiss � superiore a tutto e basta. specie nei grandangoli 15 e 21 non ce storia tra ottiche canon nikon zeiss . (tranne la leica) (ps si possono montare anche ottiche leica r)
-ehi posso fare le macro con il 105 micro nikon se prendo l anello...



in definitiva no non li vale 3000 euro in piu!!!!!!!
ma 3-500 si


che ladroni!

se la ricomprerei? be non ce altro cosi ma resta oltremodo cara!!!!!!!!!

_Led_
QUOTE(autolycus @ Jun 7 2005, 08:23 AM)
QUOTE(FZFZ @ Jun 7 2005, 03:00 AM)
Giusto Seawolf!
Pollice.gif

3000 Euro di differenza (seimilioni....)mi farebbero aspettare un abisso di differenza....neanch'io, per�, riesco a comprendere dove sia....

Buone foto!

Federico.
*



3000 euro ? rispondo io

-il full frame che non moltiplica le ottiche
-il rumore migliore di 1-2 stop
-il doppio slot cf - sd
-piu dettagli nelle foto (non molti) ricordate che la canon scatta di default a zero come maschera di contrasto in cam, gia a +1 saltano fuori dettagli che la equivalgono alla nikon
-l autofocus migliore
-la possibilita di usare zeiss (e non dite "ho signore ottiche nikon" la zeiss � superiore a tutto e basta. specie nei grandangoli 15 e 21 non ce storia tra ottiche canon nikon zeiss . (tranne la leica) (ps si possono montare anche ottiche leica r)
-ehi posso fare le macro con il 105 micro nikon se prendo l anello...



in definitiva no non li vale 3000 euro in piu!!!!!!!
ma 3-500 si


che ladroni!

se la ricomprerei? be non ce altro cosi ma resta oltremodo cara!!!!!!!!!
*



Visto che immagino tu sia un professionista, avere la 1Dsm2 rispetto alla D2x ti comporta almeno 3500 � di margine di contribuzione (non di fatturato) in pi�?
Fammi un esempio concreto.
ciro207
A dire la verit� se ne sono sentite (qua sul forum anche) di societ� che accettano solo i file della Cawon perch� a 17Mp, non sapendone niente di fotografia.
Quindi a volte magari la differenza la fa, per avere o non avere qualche lavoro.
Franco_
Scusate, mi ero ripromesso di non intervenire pi� su argomenti del genere, ma una cosa la devo dire:
La Canon 1Ds MKII costa 3000 � in pi� della Nikon D2X (e questo lo sappiamo tutti); quello che vorrei chiedere � se i 3000� di differenza sono giustificati.
Da un simile divario di prezzo mi aspetterei la stessa differenza di qualit�/prestazioni che c'� tra la D70 e la D2X.

Franco
domenico marciano
fraroby Inviato il Oggi, 09:23 AM
QUOTE
Scusate, mi ero ripromesso di non intervenire pi� su argomenti del genere, ma una cosa la devo dire:
La Canon 1Ds MKII costa 3000 � in pi� della Nikon D2X (e questo lo sappiamo tutti); quello che vorrei chiedere � se i 3000� di differenza sono giustificati.
Da un simile divario di prezzo mi aspetterei la stessa differenza di qualit�/prestazioni che c'� tra la D70 e la D2X.

Leggi sopra.
Evil_Jin
ragazzi � cos� per tutto , c' � sempre qualcuno che la pensa al contrario di noi per qualsiasi cosa , credo sia inutile cercare di convertire alla propria "religione" un "fondamentalista" di un' altra !
Per me ognuno adori il Dio che vuole e che ritiene giusto , con rispetto per chi non lo fa . Non che qualcuno abbia mancato di rispetto intesi, � solo per sottolineare il mio punto di vista !
Chi preferisce la MkII ed ha i soldi per comprarla lo faccia , chi ritiene la D2x il massimo e puo' permettersela la compri ,beati loro !
Se ci devono essere confronti preferirei fossero a suon di scatti e non a chiacchiere , � inutile . ( Parere mio )
domenico marciano
E' normale che non tutti la pensano allo stesso modo, se cosi' fosse sai che mondo piatto sarebbe.
Se non esistessero i grandi marchi a farsi la concorrenza magari ancora saremmo copn macchine solo da 6 mega.
Evil_Jin
io sarei sempre felice e contento !
georgevich
QUOTE(roccotdf @ Jun 6 2005, 08:09 PM)
Forse Padrino � pi� giusto dire che lei si trova meglio con canon, invece che canon sia superiore a nikon, non � una colpa. Per� penso che non si possa contraddire riviste o siti con decenni di esperienza, compreremmo a scatola chiusa, chi le testa penso che abbia un minimo di esperienza, mica pu� scrivere cavolate.
Penso che chi le possiede entrambe sia influenzato dal prezzo, il fatto che costa 3000� in pi� pu� far pensare che faccia le foto migliori, ma chi le giudica senza possederle pu� trarre reali giudizi.
*



Mi permetto di dire il mio pensiero....non conosco padrino personalmente ma ho letto e continuo a leggere molto volentieri i suoi post. Non credo che sia da una parte o dall'altra, se fosse cosi non avrebbe due corredi ma uno solo....credo
che ognuno dei suoi corredi abbia una sua collocazione ben precisa x le necessita del professionista....un po come chi per esempio ha una D2x ed una D2hs sono due oggetti ben precisi x usi diversi come la F5/F6 che non sono superati in quanto analogici ma secondo il mio modesto avviso complementari al digitale.
Noto una prosopopea di molti che parlano per sentito dire o per aver letto non credo che cio faccia onore nel al prodotto ne tantomeno a chi scrive. Un giudizio � molto difficile diceva un certo Schweizter.....La vita � breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperimento malcerto, il giudizio difficile.....
Obsequium amicos, veritas odium parit. L'adulazione procura gli amici, la sincerit� i nemici.
Un saluto a tutti
Evil_Jin
< Obsequium amicos, veritas odium parit. L'adulazione procura gli amici, la sincerit� i nemici. >

Non sempre ma spesso smile.gif
padrino
QUOTE(Seawolf D70 @ Jun 7 2005, 02:55 AM)
ciao Padrino
ho seguito tutto il thread con molto interesse ....ed anche le riviste citate ...
lungi da me la polemica x carita'.....ma la curiosita' mi spinge a porti una domanda...visto che hai entrambi i corpi macchina
che caratteristiche ha in piu' la canon 1ds mark 2 per giustificare i 3000 euro(seimilionidellevecchielire) di differenza rispetto alla Nikon D2X?
visto che si asserisce che entrambe le macchine valgono i soldi che costano
sono proprio curioso

saluti
Giorgio

ribadisco ..senza nessuna polemica...ma solo per curiosita' aspetto una tua risposta in merito
*



Ciao Seawolf,

volevo ricordare che io nn ho la 1Ds Mark II, ma la prima 1Ds, che costava di pi�, ma che vale tutti i soldi spesi.
Autolycus ha elencato caratteristiche che penso valgano molto..o no???
Avere un autofocus che risponde al volo (nonostante quello della D2x sia molto veloce), penso sia un vantaggio importante, nn credi?
Avere un sensore 24x36 che ti d� la possibilit� di sfruttare i costosi grandandolari, penso valga anche pi� di 3000 � di differenza (per chi ha bisogno di grandangoli spinti), o no?
Nn voglio parlare delle ottiche zeiss, perch� le uso solamente su Hasselblad...ma per chi le usa, � un altro vantaggio.
Per quanto riguarda il rumore, la realt� nn � quella descritta da dpreview....Se si scatta ad 800 iso con la D2x in una zona buia, la foto nn pu� essere neanceh stampata perch� il rumore � troppo evidente (sottolineo zone buie, scure...se c'� luce, allora pu� andare)...Con la 1Ds scatto fino a 1000 iso senza problemi (con la 20d anche fino a 1600 iso senza problemi)..ovviamente a chi servono sensibilit� alte...io nn le uso molto spesso, ma almeno so che, quando mi servono, posso sfruttarle..di contro so che con la D2x nn devo, e cerco di tirarne fuori i pregi...
Per me queste differenze valgono e valgono tanto...
padrino
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 7 2005, 09:48 AM)
QUOTE(roccotdf @ Jun 6 2005, 08:09 PM)
Forse Padrino � pi� giusto dire che lei si trova meglio con canon, invece che canon sia superiore a nikon, non � una colpa. Per� penso che non si possa contraddire riviste o siti con decenni di esperienza, compreremmo a scatola chiusa, chi le testa penso che abbia un minimo di esperienza, mica pu� scrivere cavolate.
Penso che chi le possiede entrambe sia influenzato dal prezzo, il fatto che costa 3000� in pi� pu� far pensare che faccia le foto migliori, ma chi le giudica senza possederle pu� trarre reali giudizi.
*



Mi permetto di dire il mio pensiero....non conosco padrino personalmente ma ho letto e continuo a leggere molto volentieri i suoi post. Non credo che sia da una parte o dall'altra, se fosse cosi non avrebbe due corredi ma uno solo....credo
che ognuno dei suoi corredi abbia una sua collocazione ben precisa x le necessita del professionista....un po come chi per esempio ha una D2x ed una D2hs sono due oggetti ben precisi x usi diversi come la F5/F6 che non sono superati in quanto analogici ma secondo il mio modesto avviso complementari al digitale.
Noto una prosopopea di molti che parlano per sentito dire o per aver letto non credo che cio faccia onore nel al prodotto ne tantomeno a chi scrive. Un giudizio � molto difficile diceva un certo Schweizter.....La vita � breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperimento malcerto, il giudizio difficile.....
Obsequium amicos, veritas odium parit. L'adulazione procura gli amici, la sincerit� i nemici.
Un saluto a tutti
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
studioraffaello
oggi sono stanchissimo....fortuna che il sig padrino ha puntualmente ritirato fuori i suoi interventi.........
buonagiornata a tutti
padrino
QUOTE(studioraffaello @ Jun 7 2005, 11:02 AM)
oggi sono stanchissimo....fortuna che il sig padrino ha puntualmente ritirato fuori i suoi interventi.........
buonagiornata a tutti
*



blink.gif
Mah
domenico marciano
QUOTE(padrino @ Jun 7 2005, 12:11 PM)
QUOTE(studioraffaello @ Jun 7 2005, 11:02 AM)
oggi sono stanchissimo....fortuna che il sig padrino ha puntualmente ritirato fuori i suoi interventi.........
buonagiornata a tutti
*



blink.gif
Mah
*



E' la stanchezza wink.gif
_Led_
QUOTE(padrino @ Jun 7 2005, 11:41 AM)
QUOTE(Seawolf D70 @ Jun 7 2005, 02:55 AM)
ciao Padrino
ho seguito tutto il thread con molto interesse ....ed anche le riviste citate ...
lungi da me la polemica x carita'.....ma la curiosita' mi spinge a porti una domanda...visto che hai entrambi i corpi macchina
che caratteristiche ha in piu' la canon 1ds mark 2 per giustificare i 3000 euro(seimilionidellevecchielire) di differenza rispetto alla Nikon D2X?
visto che si asserisce che entrambe le macchine valgono i soldi che costano
sono proprio curioso

saluti
Giorgio

ribadisco ..senza nessuna polemica...ma solo per curiosita' aspetto una tua risposta in merito
*



Ciao Seawolf,

volevo ricordare che io nn ho la 1Ds Mark II, ma la prima 1Ds, che costava di pi�, ma che vale tutti i soldi spesi.
Autolycus ha elencato caratteristiche che penso valgano molto..o no???
Avere un autofocus che risponde al volo (nonostante quello della D2x sia molto veloce), penso sia un vantaggio importante, nn credi?
Avere un sensore 24x36 che ti d� la possibilit� di sfruttare i costosi grandandolari, penso valga anche pi� di 3000 � di differenza (per chi ha bisogno di grandangoli spinti), o no?
Nn voglio parlare delle ottiche zeiss, perch� le uso solamente su Hasselblad...ma per chi le usa, � un altro vantaggio.
Per quanto riguarda il rumore, la realt� nn � quella descritta da dpreview....Se si scatta ad 800 iso con la D2x in una zona buia, la foto nn pu� essere neanceh stampata perch� il rumore � troppo evidente (sottolineo zone buie, scure...se c'� luce, allora pu� andare)...Con la 1Ds scatto fino a 1000 iso senza problemi (con la 20d anche fino a 1600 iso senza problemi)..ovviamente a chi servono sensibilit� alte...io nn le uso molto spesso, ma almeno so che, quando mi servono, posso sfruttarle..di contro so che con la D2x nn devo, e cerco di tirarne fuori i pregi...
Per me queste differenze valgono e valgono tanto...
*



Padrino, io, come ti ho gi� detto, non possiedo tutto quel ben di dio di macchine e mi baso perci� su quello che vedo in giro...e vedo per esempio questo:

Crop 100% da foto scattate a 800ISO su dpreview.
user posted image
(Non vi dico qual'� il crop della 1Ds e qual'� il crop della D2x tanto si capisce al volo...o no? biggrin.gif )

e sinceramente dopo posso solo pensare che la TUA D2x ha qualche serio problema...spediscila in LTR.

Poi vedo anche questo:

user posted image

E mi dico che tutto 'sto gran vantaggio il FF della Canon (a 20mm!) non c'� l'ha rispetto al 12mm sulla D2x...

Qua nessuno ti vuole convincere del contrario di quello che pensi e dell'idea che ti sei fatta possedendo (beato te!) il massimo della tecnologia digitale, ma, mi dispiace, le evidenze non dimostrano le tue tesi.
autolycus
QUOTE(Led566 @ Jun 7 2005, 07:40 AM)
QUOTE(autolycus @ Jun 7 2005, 08:23 AM)
QUOTE(FZFZ @ Jun 7 2005, 03:00 AM)
Giusto Seawolf!
Pollice.gif

3000 Euro di differenza (seimilioni....)mi farebbero aspettare un abisso di differenza....neanch'io, per�, riesco a comprendere dove sia....

Buone foto!

Federico.
*



3000 euro ? rispondo io

-il full frame che non moltiplica le ottiche
-il rumore migliore di 1-2 stop
-il doppio slot cf - sd
-piu dettagli nelle foto (non molti) ricordate che la canon scatta di default a zero come maschera di contrasto in cam, gia a +1 saltano fuori dettagli che la equivalgono alla nikon
-l autofocus migliore
-la possibilita di usare zeiss (e non dite "ho signore ottiche nikon" la zeiss � superiore a tutto e basta. specie nei grandangoli 15 e 21 non ce storia tra ottiche canon nikon zeiss . (tranne la leica) (ps si possono montare anche ottiche leica r)
-ehi posso fare le macro con il 105 micro nikon se prendo l anello...



in definitiva no non li vale 3000 euro in piu!!!!!!!
ma 3-500 si


che ladroni!

se la ricomprerei? be non ce altro cosi ma resta oltremodo cara!!!!!!!!!
*



Visto che immagino tu sia un professionista, avere la 1Dsm2 rispetto alla D2x ti comporta almeno 3500 � di margine di contribuzione (non di fatturato) in pi�?
Fammi un esempio concreto.
*




professionista io? ma quando mai io sulla fotografia ci vado solo in perdita non ho un solo euro di introiti , forse adesso per fare quelche book, � solo una passione e mi sono preso la canon dopo secoli di risparmi.


il vantaggio con i grandangolari tosti (zeiss)ce , con quelli canon poco perche li ritengo pessimi come ottiche notate che molti nel mondo ora usano le zeiss (z virus)
ce proprio un mercato fiorente di anelli e zeiss da mettere sulla canon.

saluti

ho fatto una foto a 1600 e a 3200 iso a mano libera magari la posto appena posso.


padrino
QUOTE(Led566 @ Jun 7 2005, 11:40 AM)
QUOTE(padrino @ Jun 7 2005, 11:41 AM)
QUOTE(Seawolf D70 @ Jun 7 2005, 02:55 AM)
ciao Padrino
ho seguito tutto il thread con molto interesse ....ed anche le riviste citate ...
lungi da me la polemica x carita'.....ma la curiosita' mi spinge a porti una domanda...visto che hai entrambi i corpi macchina
che caratteristiche ha in piu' la canon 1ds mark 2 per giustificare i 3000 euro(seimilionidellevecchielire) di differenza rispetto alla Nikon D2X?
visto che si asserisce che entrambe le macchine valgono i soldi che costano
sono proprio curioso

saluti
Giorgio

ribadisco ..senza nessuna polemica...ma solo per curiosita' aspetto una tua risposta in merito
*



Ciao Seawolf,

volevo ricordare che io nn ho la 1Ds Mark II, ma la prima 1Ds, che costava di pi�, ma che vale tutti i soldi spesi.
Autolycus ha elencato caratteristiche che penso valgano molto..o no???
Avere un autofocus che risponde al volo (nonostante quello della D2x sia molto veloce), penso sia un vantaggio importante, nn credi?
Avere un sensore 24x36 che ti d� la possibilit� di sfruttare i costosi grandandolari, penso valga anche pi� di 3000 � di differenza (per chi ha bisogno di grandangoli spinti), o no?
Nn voglio parlare delle ottiche zeiss, perch� le uso solamente su Hasselblad...ma per chi le usa, � un altro vantaggio.
Per quanto riguarda il rumore, la realt� nn � quella descritta da dpreview....Se si scatta ad 800 iso con la D2x in una zona buia, la foto nn pu� essere neanceh stampata perch� il rumore � troppo evidente (sottolineo zone buie, scure...se c'� luce, allora pu� andare)...Con la 1Ds scatto fino a 1000 iso senza problemi (con la 20d anche fino a 1600 iso senza problemi)..ovviamente a chi servono sensibilit� alte...io nn le uso molto spesso, ma almeno so che, quando mi servono, posso sfruttarle..di contro so che con la D2x nn devo, e cerco di tirarne fuori i pregi...
Per me queste differenze valgono e valgono tanto...
*



Padrino, io, come ti ho gi� detto, non possiedo tutto quel ben di dio di macchine e mi baso perci� su quello che vedo in giro...e vedo per esempio questo:

Crop 100% da foto scattate a 800ISO su dpreview.
user posted image
(Non vi dico qual'� il crop della 1Ds e qual'� il crop della D2x tanto si capisce al volo...o no? biggrin.gif )

e sinceramente dopo posso solo pensare che la TUA D2x ha qualche serio problema...spediscila in LTR.

Poi vedo anche questo:

user posted image

E mi dico che tutto 'sto gran vantaggio il FF della Canon (a 20mm!) non c'� l'ha rispetto al 12mm sulla D2x...

Qua nessuno ti vuole convincere del contrario di quello che pensi e dell'idea che ti sei fatta possedendo (beato te!) il massimo della tecnologia digitale, ma, mi dispiace, le evidenze non dimostrano le tue tesi.
*



Scusami Led, ma nn credo tu sia l'ultimo arrivato e puoi ben capire da te tantissime differenze.

Primo, i crop sono di immagini differenti???
Secondo, visto che dpreview ha fatto un test ed � perfetto perch� la D2x ne esce vincitrice, hai letto quello su Foto Cult?? La Canon soffre di moir� (si vede sui binari di un treno al 400%), mentre la Nikon no..e sai perch�?? Perch� la D2x nn distingue i binari!!!!
Questo per� � a sfavore della Nikon quindi nn vale come test!!!
La Nikon soffre di aberrazione cromatiche, la Canon no..eppure tu mi porti delle aberrazioni della Canon e nn della Nikon, ma dpreview � giusto, mentre foto cult no!!!
Infine mi dici che la D2x � meno rumorosa della Canon e mi consigli di portare la D2x il LTR....

BENE!!! Io la macchina la spedisco in LTR, se tu mi stai dicendo che il problema � della mia macchine e nn della D2x in generale, per� che tutti sappiano che ho speso 4500 � per prendere una macchina difettosa!!!!! I soldi nn crescono sugli alberi, e se devo spendere 4500 �, voglio che la mia macchina esca perfetta e nn con i difetti che dici Tu, nn credi???

Benvengano allora i 7500 � per la 1Ds Mark II, che almeno nn d� problemi!!! E ti assicuro che 3000 � in pi� li vale tutti l'affidabilit�!!!

Sottolineo che nn voglio polemizzare e nn penso minmamente che la mia D2x abbia problemi, per� se mi vengono dette determinate cose, cerco di rispondere in base alle mie idee....
Snza rancora LEd, intendiamoci...si parla per confrontarci...
CIao
GIuseppe
_Led_
QUOTE(autolycus @ Jun 7 2005, 12:48 PM)

...
professionista io?  ma quando mai io sulla fotografia ci vado solo in perdita non ho un solo euro di introiti , forse adesso per fare quelche book, � solo una passione e mi sono preso la canon dopo secoli di risparmi.


il vantaggio con i grandangolari tosti (zeiss)ce , con quelli canon poco perche li ritengo pessimi come ottiche notate che molti nel mondo ora usano le zeiss (z virus)
ce proprio un mercato fiorente di anelli e zeiss da mettere sulla canon.

saluti

ho fatto una foto a 1600 e a 3200 iso a mano libera magari la posto appena posso.
*



Allora la mia domanda non era rivolta a te.
Chiaro che uno pu� spendere i propri soldi come crede, � un hobby, uma passione. C'� qualcuno che li spende in modo moooolto pi� deleterio (Bacco, Tabacco e Venere...).

Se i soldi che spendi in macchinari sono invece degli investimenti, beh allora non ci sono santi, da qualche parte devono rientrare e con gli interessi!
Io questo volevo sapere se quei 3000� in pi� poi rientrano... Secondo me no. Hai voglia a postare foto a 1600, 3200 (ma anche 6400 e 12800 io le ho fatte con la D70!).
_Led_
QUOTE(padrino @ Jun 7 2005, 01:00 PM)
...
Infine mi dici che la D2x � meno rumorosa della Canon e mi consigli di portare la D2x il LTR....

BENE!!! Io la macchina la spedisco in LTR, se tu mi stai dicendo che il problema � della mia macchine e nn della D2x in generale...

*



ALT, calma e gesso...scherzavo biggrin.gif biggrin.gif
Non spedire la macchina in LTR perch� te l'ho detto io (senza vedere neanche le foto che fa...) senn� Maio mi sospende "a divinis" biggrin.gif biggrin.gif
E poi non ho detto che la D2x � meno rumorosa della 1Ds. Al contrario tuo che dici che il rumore della D2x a 800 ISO � insostenibile, io sostenevo solo che, da quello che vedo, il livello � simile.

Sulle aberrazioni...pensala come vuoi se n'� gi� discusso ad libitum su altri 3D, ho sbagliato a postare quel crop, mea culpa. biggrin.gif
padrino
Led, si fa per confrontarci, mica perch� la spedisco davvero!!! biggrin.gif
Cmq, in stampa, secondo me, in zone d'ombra, � insostenibile il rumore, o cmq � fastidiosissimo..oltrettutto, la differenza principale � una...gli scatti che escono dalla 1Ds, sono, ad occhio, sovraesposti, nel senso che sono chiari, e invece di dover agire con luci/ombre per schiarire le ombre, si potrebbe anche agire per scurire le parti chiare...a differenza della D2x che tende a sottoesporre...ci� significa che, per avere uno scatto ben esposto, bisogna agire sulle ombre per aprirle...quindi, al rumore che gi� c'�, se ne aggiunge altro e a quel punto la situazione diventa insostenibile...
Per�, chiedo solo un favore...nn datemi del canonista, perch� nn � cosi!!!
Cerco solo di esprimere le mie idee...Parliamoci chiaro, sono due colossi, ma questo nn vuol dire che tutto ci� che esce dalle loro fabbriche sia perfetto!!! Mi pare, poi, che ho difeso Nikon in diverse situazioni, per� se c'� da dare colpa di qualcosa (flash per esempio), si d�!!! Anche perch� credo che faccia comodo a noi utenti se la casa Gialla scopra i difetti importanti per noi acquirenti e cerchi di migliorare il tutto.

Per quanto riguarda le aberrazioni...ti assicuro che escono anche con la D2x e un 20mm montato sopra (grandangolo che io adoro)...
sergiobutta
A proposito di anelli adattatori : come mai esistono per utilizzare zeiss su Canon o Nikon su Canon e non Zeiss su Nikon o Canon su Nikon ? E' un dubbio che mi assale tutte le volte che vedo la pubblicit� di fabbriche di questi anelli.
padrino
Chi lo sa!!! Cmq tutto dipende dalla casa madre...E' Canon che deve dare la possibilit� di creare anelli adattori per le proprie macchine...Nikon probabilmente nn d� questa possibilit� cercando di vendere pi� ottiche possibili in casa (e fa bene, perch� sono ottime).

E' come per la Kodak...la Nikon ha dato l'ok e ha prestato il corpo della F80, la Canon no...infatti la SRL/c si basa (anzi, basava) su corpo Sigma.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.